La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
La collaborazione fra la vostra azienda e H.H.P.P. Onlus permette di raggiungere molteplici obiettivi:
• miglioramento dell’immagine aziendale con relativa possibilità di conseguire obiettivi commerciali;
• miglioramento della motivazione dei dipendenti e del clima aziendale interno;
• miglioramento delle relazioni con i clienti;
• deducibilità fiscale.
Sono diverse le modalità con cui la vostra azienda può sostenere H.H.P.P. Onlus legando la vostra attività con una causa sociale di alto valore e rafforzando così il vostro marchio o la vostra immagine; l’82% degli italiani ritiene infatti che le imprese debbano partecipare alla risoluzione dei problemi sociali (Fonte : Ipsos Explorer – Sodalitas, 2003).
Tali modalità possono essere:
1. Attivazione di un'adozione a distanza
Questa forma di sostegno riguarda l’adozione a distanza di bambini poveri e abbandonati di India, Brasile e Kenya; è un progetto molto importante perché ha carattere continuativo per cui grazie ad esso centinaia di bambini hanno la possibilità di crescere serenamente ricevendo tutto l'aiuto di cui hanno più bisogno per la loro alimentazione, salute ed istruzione scolastica.
2. Donazione a sostegno di un progetto
H.H.P.P. Onlus crede che le aziende possano e debbano avere un ruolo fondamentale nel sostegno ai nostri progetti in favore delle popolazioni economicamente e socialmente svantaggiate.
La vostra azienda può decidere di sostenere in toto o in parte un progetto di H.H.P.P. Onlus assumendo un ruolo fondamentale per la sua realizzazione. Visualizza i progetti in corso - clicca qui (link alla pagina dei progetti)
3. Donazione di beni e servizi
Questa modalità rappresenta un modo efficace per far fronte alle difficoltà delle organizzazioni non profit nel reperire sul mercato i beni e i servizi di cui hanno bisogno. Alcuni esempi: donazione di attrezzature sanitarie e per la scuola da inviare all’estero (es. ferri chirurgici, defibrillatori, ecografi, banchi, lavagne, sedie, etc.), attrezzature per ufficio, cancelleria, competenze professionali (consulenze legali, fiscali, etc.), spazi media, beni che l’organizzazione può scambiare a fronte di donazioni liberali, fornitura gratuita di beni utili alle esigenze dei progetti (medicinali, materiali per medicazione, etc.) e servizi di trasporto merci in Italia e all’Estero.
4. Organizzazione di eventi di raccolta fondi o sponsorizzazione di quelli organizzati da noi
Gli eventi, soprattutto quelli a scopo benefico, sono attività in grado di procurare una buona visibilità sia per chi li organizza che per chi li sponsorizza.
H.H.P.P. Onlus organizza tutti gli anni eventi locali volti alla raccolta dei fondi per il finanziamento dei progetti nei Paesi in Via di Sviluppo; sponsorizzare uno di questi eventi può dare all’azienda nuove opportunità di comunicazione e relazioni pubbliche.
5. Coinvolgimento dei dipendenti
L’impresa può decidere di sostenere H.H.P.P. Onlus coinvolgendo i dipendenti in una campagna di raccolta fondi in favore dei nostri progetti.
Questo può avvenire attraverso la condivisione da parte dell’azienda dell’impegno sociale dei propri dipendenti (gift matching - per ogni euro donato dal dipendente, l’azienda si impegna a replicare la donazione) oppure attraverso la proposta al dipendente di condividere l’impegno sociale dell’azienda (payroll giving - il dipendente autorizza a prelevare in automatico un piccolo importo dal suo stipendio destinandolo al progetto sostenuto dalla sua azienda).
6. Donazione a H.H.P.P. Onlus del budget tradizionalmente destinato ai regali natalizi per clienti, dipendenti e fornitori
Il Natale è un’occasione importante per le aziende che vogliono comunicare la loro valenza sociale.
H.H.P.P. Onlus mette a disposizione delle aziende biglietti e lettere augurali personalizzabili. Eventuali iniziative ad hoc sono realizzabili se progettate per tempo.
7. Cause Related Marketing
Con questo tipo di collaborazione, azienda e associazione instaurano un rapporto di tipo commerciale, di reciproco vantaggio. Questa forma di collaborazione viene inserita nell’attività di marketing dell’azienda e può coinvolgere:
• i prodotti (dalla vendita di un prodotto una somma viene donata a H.H.P.P. Onlus).
• i processi (per esempio attività di coinvolgimento dei dipendenti, dove al raggiungimento di un obiettivo prefissato il dipendente viene premiato attraverso una donazione all’organizzazione).
• i pubblici di riferimento.
L’iniziativa può essere comunicata dall’azienda attraverso il packaging, sul punto vendita e con campagne di comunicazione mirate.
BENEFICI FISCALI PER AZIENDE E PROFESSIONISTI
L'Associazione H.H.P.P. è una Onlus (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) iscritta dal 20.05.2003 nel registro tenuto dalla Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Toscana.
Le donazioni ad esso effettuate con qualsiasi mezzo di pagamento, ad esclusione di quelle per contanti, godono dei benefici fiscali nei limiti e alle condizioni previste dalle vigenti normative.
Ai fini di quanto previsto dalla vigente normativa, l’associazione Humanitarian Help for Poor People H.H.P.P. Onlus dichiara di tenere scritture contabili complete e analitiche rappresentative dei fatti di gestione e redige entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio un apposito documento rappresentativo della situazione patrimoniale, economica e finanziaria.
Se la tua azienda intende collaborare con l’associazione H.H.P.P. Onlus compila questo modulo ed invialo per fax al numero 0572 770452 oppure per e-mail all’indirizzo info@humanitarianhelp.it
Sarai ricontattato quanto prima.