MISSIONE SANITARIA ED UMANITARIA ISOLA NOSY BE - MADAGASCAR n 1

Dal 09.04.2016

LA 1° MISSIONE SANITARIA ED UMANITARIA IN MADAGASCAR SI SVOLGERA' NELL'ISOLA DI NOSY BE DAL 15 AL 30 MAGGIO 2016

SCOPO DELLA MISSIONE :

COMPONENTI DELLA MISSIONE :

  1. BRESSY Silvia                                                    Medico
  2. CHIORRAZZO Gisberta                                        Medico
  3. GIUNTINI Franco                                                Pediatra
  4. MARTINI Giorgio                                                 Medico
  5. NICOLETTI GASPARRINI Ilaria                             Medico
  6. SOLINAS Sergio                                                 Volontario
  7. TORRE Michele                                              Volontario
  8. ZAREMBA Maria                                                  Volontaria
  9. ZINGARELLI Enrico Maria                                     Chirurgo

 

PROGRAMMA DELLA MISSIONE :

  1. 16 Maggio = arrivo ed incontro con le Suore del Sacro Cuore
  2. 17 Maggio = preparazione del materiale necessario per le visite ai villaggi
  3. 18 Maggio = visite mediche al Villaggio di Antafianambitry
  4. 19 Maggio = visite mediche al Villaggio di Mangirankirana
  5. 20 Maggio = visite mediche ai Villaggi di Antsakolany ed Andrianankoko
  6. 21 Maggio = revisione e controllo dei casi sanitari più gravi
  7. 22 Maggio = riposo
  8. 23 - 24 -25 - 26 -27 Maggio = viiste mediche agli oltre 1500 bambini delle Scuole delle Suore del Sacro Cuore nelle sedi di Cocotier , Dzamanzare e Ambatoloka ed a quelli ospiti della Struttura Sanitaria Stela Maris gestita dalle medesime Suore 

DIARIO GIORNALIERO

Martedi 17 Maggio

 

Anche oggi è stata una fantastica giornata che non abbiamo certo acquistato al mercato ma che , come sempre , ci è stata generosamente donata da chi pensa a tutti noi . Di prima mattina tutto il gruppo si è recato " a cascione " ( sul pickup di Roberto si erano comodamente posizionati en plein air 5 volontari , mentre i soliti raccomandati godevamo all’interno addirittura della cintura di sicurezza ) a fare la conoscenza di Sr Josephine , la Responsabile della Scuola del Cocotier situata davanti all’omonima spiaggia; nella struttura multifunzionale oltre all’insegnamento scolastico a 1500 bambini è presente il convento delle Suore, la mensa , un forno industriale che produce il pane quotidiano a tutti gli alunni ( donato da un benefattore italiano ) ed una decorosa foresteria che potrebbe essere il nostro futuro campo base per le missioni umanitarie e che ci sentiamo di consigliare a tutti coloro che vogliono provare un’esperienza di turismo solidale . La Religiosa si è dimostrata ben felice del nostro arrivo , pienamente disponibile ad accompagnarci durante le visite ai villaggi nei prossimi giorni. E’ stato un incontro commovente . Presi accordi per l’indomani , dopo esserci salutati, ci siamo recati nella capitale Helle Ville per fare spesa e fornire i nostri telefoni delle necessarie tessere locali. Tornati alla base il pomeriggio è stato dedicato dai vari volontari alle singole iniziative , tra le quali meritano una particolare menzione la visita pediatrica estemporanea eseguita a due bambini affetti da tosse insistente, non in ambulatorio ma sulla spiaggia e da un dottore non con il camice ma in costume da bagno. La solidarietà non segue le regole formali ! Inoltre la volontaria Mirela ci ha sorpresi per la sua capacità di intrattenere con balli , giochi ed esercizi ginnici una ventina di bambini giunti casualmente sulla spiaggia. Domani inizia la nostra vera attività sanitaria e come sempre tutti cercheranno di dare il loro miglior contributo.

 

Oggi in effetti ancora non abbiamo visto i lemuri , ma abbiamo visto un pediatra visitare in costume da bagno sulla spiaggia.