IL PROGRAMMA
27/9/15 - ARRIVO
28/9/15 - Vaccinazione 1000 bambini da Mary matha school e bambini di adozione
29/9/15 - Camp in Villaggio - NELAPADU
30/9/15 -Camp in Villagio -Rayapudi
1/10/15 - Camp in Villaggio -Dondapadu
2/10/15 - Camp in Borapalam e vaccinazione di 30 bambini di scuola
3/10/15 - Camp in villaggio - Vykundapuram
4/10/15 - Domenica
5/10/15 - Camp in Mary Matha Dispensary
6/10/15 - Partenza
Con Tanto affetto
Sr.Jain
Mercoledì 30 settembre 2015
Si comincia a lavorare di buon ora al dispensario ed il nostro cardiologo dottor Roberto ha eseguito subito 3 Elettrocardiogrammi di controllo di pazienti visitati al medical Camp di ieri. Uno di questi ha inoltre necessitato di un ulteriore accertamento ecografico che ha evidenziato un lieve prolasso della valvola mitralica, fortunatamente da tenere solo sotto controllo. Nel frattempo gli altri volontari e le suore infaticabili preparavano il materiale per il secondo medical camp della settimana, presso il villaggio di Rayapudi. All’arrivo a destinazione ci hanno accolto gli abitanti riconoscenti e festosi con fiori e tamburi, mettendo a dura prova i nostri timpani, ma inondando comunque di gioia i nostri cuori.
Terminata la lunga cerimonia di ringraziamento abbiamo subito allestito, come un ingranaggio ben oliato, il campo e sono iniziate le visite. Come al solito la fila formatasi era lunghissima e il numero dei bimbi consistente.
Nell’arco della intensa mattinata sono stati effettuati 176 controlli e tra i casi più particolari un bambino di 6 anni che con il fratellino di 4 erano caduti 3 giorni prima dalla bicicletta, procurandosi una brutta ferita lacero-contusa alla gamba il primo ed una lieve abrasione al mento il secondo. Data la scarsa igiene la ferita della gamba si presentava infetta e la dottoressa Giuditta ha così provveduto a ripulire la lesione rimanendo colpita dal coraggio del piccolo paziente nel sopportare in silenzio e perfettamente immobile la procedura molto dolorosa (meglio sicuramente di tanti adulti!!!!). Abbiamo visitato inoltre un giovane trentacinquenne con una cardiomiopatia già nota che necessitava di un controllo elettrocardiografico e che quindi è stato invitato a tornare la mattina successiva al dispensario per un controllo con il dottor Roberto. Tra i vari casi di gialipu (raffreddore) dovuti al tempo instabile, Il dottor Alessandro ha visitato un caso di micosi estesa trattata con i farmaci offerti dall’associazione Hhpp. Nel frattempo il dottor George aveva il suo bel da fare e tra vari controlli di pressione e diabete ha visitato un ragazzo con esiti gravi di poliomielite, che aveva un banale raffreddore, ma che è riuscito a conquistare con la sua dolcezza tutti i volontari.
Ovviamente i nostri infermieri Greta, Alessia e Fabio distribuivano prontamente i farmaci, cercando di interpretare le scritture non sempre chiare dei dottori (ma questo si sa!) e i volontari Max e Francesco distribuivano senza sosta vestiti e giochi, resistendo agli assalti dei piccoli indiani rimasti all’esterno del campo.
Tornati al dispensario, stravolti ma felici, abbiamo approfittato del sole per fare la consueta gita sul fiume Krishna ….ma si sa che in India il tempo non è mai quella che sembra e la gita sul fiume si è trasformata in una doccia monsonica.
Ma in fondo tutti sanno che…Torta bagnata, torta Paradiso!