21° MISSIONE SANITARIA ED UMANITARIA IN INDIA 26 sett-10 ott

Dal 26.09.2015

  1. CAPPELLETTI Dr Roberto                          Medico - Cardiologo
  2. COSTABILE Francesco                              Volontario
  3. FIORINI Greta                                         Infermiera - Ostetrica
  4. MANGANIELLO Alessia                              Studente Sc.Inferm.
  5. MARTINI Giorgio                                       Medico Med.Gen.
  6. NERINI Alessandro                                    Studente Medicina
  7. SPAGNI Giuditta                                       Medico Chirurgo
  8. TOMISTI Fabio                                          Studente Sc.Inferm.
  9. ZAMPIERI Massimiliano                              Volontario

Dear and loving Dr.George, 
Saluti da Sr.Jain.  Sto preparando per il camp.E vi aspetto

 IL PROGRAMMA

 27/9/15 -   ARRIVO

 28/9/15  - Vaccinazione 1000 bambini da Mary matha school e bambini di adozione

 29/9/15 - Camp in Villaggio - NELAPADU

 30/9/15 -Camp in Villagio -Rayapudi

 1/10/15  - Camp in Villaggio -Dondapadu

 2/10/15 - Camp in Borapalam e vaccinazione di 30 bambini di scuola

 3/10/15 - Camp in villaggio - Vykundapuram

 4/10/15 - Domenica

 5/10/15 - Camp in Mary Matha Dispensary

 6/10/15 - Partenza

 Con Tanto affetto

 Sr.Jain

 

DIARIO GIORNALIERO

Mercoledì 7 ottobre 2015

 

Stamattina i volontari Hhpp si sono svegliati con i canti gioiosi dei piccoli ospiti dell’Assisi Baby Sadan, che alle 6.30 hanno iniziato la preghiera mattutina. Dopo la solita colazione “leggera” (banane fritte, chapati e nutella) ed aver salutato i bimbi che si recavano nelle rispettive scuole, ci siamo dedicati ad una mattinata nella splendida natura delle montagne del kerala. Alla partenza dall’istituto abbiamo ricevuto una piacevole sorpresa: Suor Omena, la nostra farmacista nelle precedenti missioni in Andra Pradesh e da tre mesi trasferita in Kerala, è venuta ad accompagnarci donandoci oltre ad il suo abbraccio una bellissima rosa bianca.

Dopo una lunga e tortuosa salita attraverso la foresta e la fermata rinfrescante alla cascata “delle scimmiette”, siamo giunti all’ incantevole distesa di piantagioni del the, dove abbiamo potuto gustarne il prodotto finito a chilometro zero ed acquistarne una bella scorta per le nostre serate invernali.

Il ritorno è stato ancor più lungo dell’andata tanto che siamo arrivati a pranzare alle 15.30 e dopo solo mezz’ora sono tornati i ragazzi da scuola…pace finita!

Parte del gruppo: Giorgio, Max e Francesco, si sono dedicati all’aggiornamento delle schede delle adozioni a distanza mentre Roberto, Fabio, Alessandro, Greta, Alessia e Giuditta tentavano, con poco risultato, di tenere a bada il resto delle allegre pesti scatenate. Dopo poco il degenero era totale e gli adulti erano più complici che di buon esempio, ma si sa…in ogni volontario batte il cuore di un fanciullo.

Alla sera ci è giunto l’invito a cenare insieme a tutte le 35 tra ragazze e bambine ospiti della Portiuncola….e quale inatteso benvenuto abbiamo trovato al nostro arrivo! La cena era apparecchiata all’esterno sotto un cielo così stellato da vedere chiaramente la via lattea. La serata si è conclusa con giochi, canti, bolle di sapone e acconciature di capelli ed alla fine è stato difficile salutarsi per andare tutti a letto.

<< La torta Paradiso di che sa…tutututu…non c’è nessuno che lo sa…tutututu >> (sull’aria di “un coccodrillo come fa”)