10° in Brasile - Maggio 2014 la 40° di H.H.P.P.

Dal 01.05.2014

Gli obbiettivi della 10° Missione Sanitaria ed Umanitaria in Brasile dal 6 al 13 Maggio 2014, la 40° di H.H.P.P. nel mondo sono:

- effettuare il maggior numero di visite mediche ad adulti e bambini nella cittadina di Candeias (a 30 Km da Salvador Bahia) Stato di Bahia

- distribuire gratuitamente centinaia di confezioni di medicinali ai pazienti bisognosi in relazione alle proprie necessità sanitarie

- consegnare indumenti, giocattoli, materiale umanitario vario ai bambini delle favelas di Salvador Bahia e di Candeias

- verificare ed aggiornare le adozioni a distanza del "Progetto Jeevan" a Candeias e Salvador de Bahia

  1. CORSI Nicoletta - Infermiera Ospedale di Pistoia
  2. FARIOLI Rita -     Infermiera Ospedale di Pescia
  3. MARTINI Giorgio- Medico Medicina Generale di Montecatini T

DIARIO GIORNALIERO

 

Martedi 6 Maggio 2014 

 

 

 

Sotto un bel sole primaverile, inizia oggi la nuova avventura umanitaria per i volontari di H.H.P.P.  Sembra solo ieri,ed era il 7 Gennaio 2004, quando dalla Valdinievole sono iniziate le missioni sanitarie per aiutare i più poveri fra i poveri. Questa di oggi è la 40° missione , la 10° in Brasile, dalla fondazione dell’Associazione , e di buona mattina si sono ritrovati al consueto Garage Olimpia di Montecatini , lo storico Dr George ed un nuovo ingresso fra i volontari, Rita Farioli, Infermiera del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Pescia. Caricate sul furgone della Ditta Sedoni Autonoleggio di Pistoia le sei supervaligie ricolme di tutto e di più per il fabbisogno delle giornate in Brasile, con alla guida il mitico amico Maurizio, che tutte le volte ci accompagna all’aeroporto di partenza, abbiamo fatto la prima sosta al parcheggio Breda di Pistoia, dove abbiamo imbarcato l’altra nuova amica che si è aggregata alla compagine di volontari, Nicoletta Corsi, anche lei Infermiera del Pronto Soccorso ma dell’Ospedale di Pistoia. Costituito il gruppo al completo via a spron battuto sull’autostrada per giungere in perfetto orario a Roma Fiumicino. Chek-in rapido senza alcun intoppo anche se le nostre valigie superavano bene i 23 Kg concessi cadauna, ci è stato comunicato un ritardo alla partenza di circa ½ ora per il volo di Lisbona, e noi , senza preoccuparci più di tanto, abbiamo atteso con pazienza l’orario dell’imbarco. Siamo saliti sull’aereo e partiti in direzione della capitale del Portogallo ; viaggio tranquillo, molto rilassante, come purtroppo non è stata la sorpresa che ci aspettava all’arrivo nell’aerostazione: uno stewart molto gentile ci ha accolti e scortati verso una reception dove una altrettanto gentile impiegata della compagnia aerea , informava tutti i viaggiatori diretti come noi a Salvador de bahia, che il volo era partito senza di noi da 20 minuti; per tale ragione ci siamo dovuti trattenere in un albergo questa notte a Lisbona, nell’attesa di volare domani per il Brasile alle ore 16,25. E noi che pensavamo che i disservizi fossero solo nella nostra bella Italia !!!