Verificare la possibilità di operare sotto il profilo sanitario per le future missioni di H.H.P.P. nell ' Health Center di Wasserà nel Sud dell'Etiopia gestito dalle Suore Francescane Missionarie di Cristo di Rimini - Effettuare attività sanitaria gratuita durante i giorni di missione per tutti coloro che si presenteranno nel Centro Sanitario - Verificare lo stato della struttura sanitaria sotto il profilo delle attezzature presenti analizzando le necessità strutturali per quali possiamo portare il nostro aiuto
15 Aprile 2014
La settimana Santa è iniziata per i volontari all’insegna della positività: le famigerate campane stamani sono rimaste mute permettendo a tutti di poter riposare un po’ più a lungo. A colazione la crisi di astinenza da Nutella è stata sopperita dalla previdenza di Novella che aveva portato nel proprio bagaglio un capiente barattolo del prezioso nettare! Dopo quel buon rinforzo glicemico ci siamo recati da Davide Alessandro: vi chiederete chi possa essere questo individuo…Ebbene, trattasi del bimbo nato nella serata di ieri, assistito da Alessandro e da Suor Anna. Il destino ha voluto che fosse un maschio ed è stato deciso di chiamarlo con il nome del volontario che ha seguito il parto della ragazza etiope.Novella e Federico si sono poi dedicati alla difficile arte di intrattenere i 400 bambini delle scuole; circondati ed assediati da quella moltitudine di bimbi, non si sa come avrebbero potuto cavarsela se non fossero stati accorti nel portarsi dietro le sempre miracolose bolle di sapone! Appena le scolaresche sono state fatte rientrare nelle aule, Novella si e’ dedicata ad istruire Suor Uangi sull’utilizzo del pc: avreste dovuto vedere la Religiosa come gioiva quando la volontaria le ha programmato alcune tabelle in excel per l’amministrazione della scuola! Pareva esser arrivato Babbo Natale, vestito da Novella…Mentre i due volontari intrattenevano gioiosamente i bambini della scuola, la parte Medica del gruppo continuava nella sua opera di visite mediche e quant’altro di necessario per l’attività dell’Health Center. La buona riuscita del parto della sera precedente deve aver messo coraggio a due neonati che hanno pensato bene di nascere nella tarda mattinata di stamani; assistiti dai nostri Medici Emiliano e Alessandro, due maschietti sono usciti dal grembo materno al grido di “ Gombi Gombi Gombi” ovvero “Spingi, spingi, spingi!”. Così spronati, i due neonati hanno impiegato un attimo a schizzare fuori dagli uteri delle due mamme! Dopo pranzo siamo stati assaliti dalla frenesia di camminare; speranzosi di non perdere la strada, ci siamo avviati giù per un dedalo di viottoli e viuzze. Ad un tratto, come uscito fuori da un cartoon, ecco che appare Andryso, lo sceriffo della contea di Wasserà. L’ uomo, con cappello alla Clint Eastwood, ci ha subito rassicurati dicendo che la zona è infestata di serpenti e, oltre una radura che si estendeva nelle vicinanze, non era consigliabile recarsi perché zona abitata da “ Bad people” sui quali lui non aveva potere e giurisdizione. Il personaggio pittoresco ci ha raccontato tutta una serie di storie, al punto che ci è sorto il dubbio di aver incappato in un buffone: narrava di api, kalashinikov, falsi banani, socio Slow Food Italia e altre amenità. Con grande stupore ci ha accompagnato alla sua dimora e abbiamo constatato che diceva la verità! Intanto, Novella e Dr George assistevano alle prove dei canti pasquali dei bimbi intrattenendoli con le amenità italiane. Federico ha sicuramente una futura carriera come aiuto sottocuoco, specializzato in pelatura di agli e ginger, mentre Emiliano e Novella si affigliolavano due piccole mascotte etiopi. Domani ultimo giorno di attività sanitaria e di programmazione della futura collaborazione di H.H.P.P. con questa struttura. In attesa di risentire nel cuore della notte la risatina isterica della iena che viene a turbare i nostri sonni, si rechiamo a letto a ricaricare le nostre energie messe a dura prova dal clima locale ultra montano