Visite mediche a tutti gli adulti ed ai bambini che si presenteranno durante i giorni di permanenza dei volontari ; vaccinazioni antiepatite b ai 700 bambini della Scuola Statale di Thullur ; aggiornamento schede dei bambini inseriti nel Progetto Jeevan di adozioni a Distanza sia di Andhra Pradesh che del Kerala e notizie aggiornate da riferire in Italia alle famiglie adottive ; inaugurazione del 2° Punto Acqua Potabile nella zona sud di Thullur ( nei pressi della locale Chiesa Parrocchiale Bala Jesu Church ) a completamento di quello già esistente presso il Mary Matha Dispensary in modo tale da dare la possibilità reale a tutti gli abitanti di rifornirsi finalmente di acqua depurata e potabile ; consegna di un Elettrobisturi per la sala operatoria del Mary Matha Dispensary ; consegna di un nuovo Cardiotacografo ( per monitorare il battito cardiaco fetale alle donne in stato di gravidanza ) essenziale per il punto nascita del Mary Matha Dispensary ; consegna di tutti i farmaci, vestiti e giocattoli portati dall'Italia per i bambini e le loro famiglie.
Partenza il giorno 14 Ottobre da Roma Fiumicino - Arrivo ad Hyderabad ( via Dubai ) il giorno 15 Ottobre; lo stesso giorno trasferimento aereo a Vijayawada dove le Suore ci verranno a prendere con lo Scuolabus per portarci a Thullur ( Stato di Andhra Pradesh ). Il 25 Ottobre partenza da Thullur con volo Vijayawada-Hyderabad-Kochi per trasferirci a Kanjirappally nello Stato del Kerala dove visiteremo ed aggiorneremo le schede dei bambini che abbiamo adottati a distanza nei 7 Orfanotrofi locali. Il 31 Ottobre partenza per il ritorno in Italia
Mercoledi 23 Ottobre 2013
Oggi erano state programmate vaccinazioni e visite mediche agli abitanti del villaggio di Rayapudi ; purtroppo le piogge torrenziali che imperversano da 2 giorni hanno reso irraggiungibile la nostra meta ed i villaggi limitrofi. Non per questo il gruppo H.H.P.P. si è perso d’animo ed ha effettuato l’attività sanitaria al Dispensario di Thullur. Il passaparola è talmente efficace in queste zone che la coda delle persone in attesa è aumentata in breve tempo , tanto che abbiamo effettuato 116 vaccinazioni ai bambini e 130 visite mediche. Fra i casi particolari un nodulo mammario molto sospetto in una giovane donna di 27 anni, che abbiamo inviato immediatamente a spese dell’Associazione all’Ospedale di Guntur per approfondimenti. E’ giunta una donna di 57 anni con una grave difficoltà respiratoria associata ad alterazione del ritmo con un evidente soffio cardiaco. Effettuato Ecg immediato che ha evidenziato segni ischemici latenti ed extrasistolia elevata; terapia con aspirina e betabloccanti ed invio a visita cardiologia presso il solito ospedale di Guntur. In seguito, ad un altro paziente affetto da coliche addominali ricorrenti da tempo e stipsi ostinata, l’esplorazione rettale ha evidenziato una prostata molto grossa di consistenza dura per cui abbiamo suggerito monitoraggio ecografico prescrivendo lassativi per bocca.
A fine mattinata abbiamo vaccinato Cherikuri una bambina di 3 anni affetta da Sindrome di Down che godeva buona salute; il padre però ha evidenziato la grave difficoltà economica della famiglia dal momento che lui lavora nei campi come bracciante quando c’è lavoro, e la mamma non può lavorare per seguire la piccola. Abbiamo inserito la piccola nelle possibili adozioni del Progetto Jeevan e speriamo nel buon cuore di qualche famiglia adottiva italiana.
La pioggia rende ancora più evidenti le difficoltà di questa povera gente e ci rende ancora più convinti che stiamo percorrendo la strada giusta .