19° in India - Ottobre 2013

Dal 29.09.2013

Visite mediche a tutti gli adulti ed ai bambini che si presenteranno durante i giorni di permanenza dei volontari ; vaccinazioni antiepatite b ai 700 bambini della Scuola Statale di Thullur ; aggiornamento schede dei bambini inseriti nel Progetto Jeevan di adozioni a Distanza sia di Andhra Pradesh che del Kerala e notizie aggiornate da riferire in Italia alle famiglie adottive ; inaugurazione del 2° Punto Acqua Potabile nella zona sud di Thullur ( nei pressi della locale Chiesa Parrocchiale Bala Jesu Church ) a completamento di quello già esistente presso il Mary Matha Dispensary in modo tale da dare la possibilità reale a tutti gli abitanti di rifornirsi finalmente di acqua depurata e potabile ; consegna di un Elettrobisturi per la sala operatoria del Mary Matha Dispensary ; consegna di un nuovo Cardiotacografo ( per monitorare il battito cardiaco fetale alle donne in stato di gravidanza ) essenziale per il punto nascita del Mary Matha Dispensary ; consegna di tutti i farmaci, vestiti e giocattoli portati dall'Italia per i bambini e le loro famiglie.

  1. CAPPELLETTI ROBERTO                     Medico Cardiologo
  2. DI LIDDO MICHELINA                        Volontario
  3. LA NOTTE GIULIO                              Volontario
  4. MARTINI GIORGIO                             Medico Medicina Generale
  5. NICOLINI GIULIO                               Farmacista
  6. RAVALLI GABRIELLA                           Medico Pediatra
  7. SILVESTRI FEDERICA                         Medico Medicina Generale
  8. SPAGNI GIUDITTA                             Medico Chirurgo
  9. VENTURINI STEFANO                         Medico Medicina Generale

 



Partenza il giorno 14 Ottobre da Roma Fiumicino - Arrivo ad Hyderabad ( via Dubai ) il giorno 15 Ottobre; lo stesso giorno trasferimento aereo a Vijayawada dove le Suore ci verranno a prendere con lo Scuolabus per portarci a Thullur ( Stato di Andhra Pradesh ). Il 25 Ottobre partenza da Thullur con volo Vijayawada-Hyderabad-Kochi per trasferirci a Kanjirappally nello Stato del Kerala dove visiteremo ed aggiorneremo le schede dei bambini che abbiamo adottati a distanza nei 7 Orfanotrofi locali.   Il 31 Ottobre partenza per il ritorno in Italia

DIARIO GIORNALIERO

 

Domenica 20 Ottobre 2013

 

 

 

Giorno di riposo dall’attività sanitaria perché anche e soprattutto qui in India viene solennemente santificata la festa settimanale.

 

Nonostante la domenica ed il riposo dal nostro lavoro, le sveglie hanno trillato alla medesima ora per l’impegno orario della Santa Messa.

 

La funzione si è svolta nella Chiesa Parrocchiale del villaggio e le due ore e mezza di celebrazione sono trascorse velocemente grazie ai numerosi coinvolgimenti musicali.

 

Bellissimi come sempre i colori degli abiti tradizionali delle donne e dei bambini che hanno fatto da splendido contorno alla intensa partecipazione di tutti i presenti.

 

Al momento dell’offertorio, siamo rimasti colpiti dal fatto che praticamente tutti gli abitanti del villaggio si sono alzati per andare a versare la propria offerta per progetti destinati ai più poveri …

 

La Messa si è conclusa con una solenne cerimonia di ringraziamento da parte di tutta la comunità di Thullur ai volontari di H.H.P.P. ; emozioni e commozioni visibili negli occhi di tutti ed abbracci condivisi con sincerità.

 

Di ritorno dalla Chiesa, siamo passati dal villaggio che anno dopo anno sta migliorando urbanisticamente, ma che è ancora molto ma molto lontano dal nostro standard europeo. Qui abbiamo avuto il piacere di toccare con mano la concretezza dell’aiuto del Progetto Jeevan : la piccola Harshida ha finalmente una casa degna di tale nome grazie al versamento mensile della cifra dell’adozione a distanza usata in parte per la sua educazione scolastica ed in parte per sostenere il costo della costruzione. Camminando lungo le strade del villaggio tutti ci salutavano e ci invitavano ad entrare nelle loro povere case a dimostrazione della gratitudine per quello che in questi giorni facciamo per tutti loro.

 

Nel pomeriggio visita al vecchio Tempio rupestre di Undavalli ed a quello tradizionale di Vijayawada dove abbiamo assistito al rito induista della venerazione della mucca sacra, ritenendo che ciò porti alla beatitudine.

 

La giornata si è conclusa con il ringraziamento da parte delle Suore e di tutti noi di H.H.P.P. al Dr Roberto che domani per improrogabili impegni di lavoro dovrà tornare in Italia; non adeguati anche se molto sinceri i sentimenti affettivi nei confronti di un vero amico nostro e dell’Associazione.