19° in India - Ottobre 2013

Dal 29.09.2013

Visite mediche a tutti gli adulti ed ai bambini che si presenteranno durante i giorni di permanenza dei volontari ; vaccinazioni antiepatite b ai 700 bambini della Scuola Statale di Thullur ; aggiornamento schede dei bambini inseriti nel Progetto Jeevan di adozioni a Distanza sia di Andhra Pradesh che del Kerala e notizie aggiornate da riferire in Italia alle famiglie adottive ; inaugurazione del 2° Punto Acqua Potabile nella zona sud di Thullur ( nei pressi della locale Chiesa Parrocchiale Bala Jesu Church ) a completamento di quello già esistente presso il Mary Matha Dispensary in modo tale da dare la possibilità reale a tutti gli abitanti di rifornirsi finalmente di acqua depurata e potabile ; consegna di un Elettrobisturi per la sala operatoria del Mary Matha Dispensary ; consegna di un nuovo Cardiotacografo ( per monitorare il battito cardiaco fetale alle donne in stato di gravidanza ) essenziale per il punto nascita del Mary Matha Dispensary ; consegna di tutti i farmaci, vestiti e giocattoli portati dall'Italia per i bambini e le loro famiglie.

  1. CAPPELLETTI ROBERTO                     Medico Cardiologo
  2. DI LIDDO MICHELINA                        Volontario
  3. LA NOTTE GIULIO                              Volontario
  4. MARTINI GIORGIO                             Medico Medicina Generale
  5. NICOLINI GIULIO                               Farmacista
  6. RAVALLI GABRIELLA                           Medico Pediatra
  7. SILVESTRI FEDERICA                         Medico Medicina Generale
  8. SPAGNI GIUDITTA                             Medico Chirurgo
  9. VENTURINI STEFANO                         Medico Medicina Generale

 



Partenza il giorno 14 Ottobre da Roma Fiumicino - Arrivo ad Hyderabad ( via Dubai ) il giorno 15 Ottobre; lo stesso giorno trasferimento aereo a Vijayawada dove le Suore ci verranno a prendere con lo Scuolabus per portarci a Thullur ( Stato di Andhra Pradesh ). Il 25 Ottobre partenza da Thullur con volo Vijayawada-Hyderabad-Kochi per trasferirci a Kanjirappally nello Stato del Kerala dove visiteremo ed aggiorneremo le schede dei bambini che abbiamo adottati a distanza nei 7 Orfanotrofi locali.   Il 31 Ottobre partenza per il ritorno in Italia

DIARIO GIORNALIERO

 

 

Mercoledi 16 Ottobre 2013

 

 

 

Prima giornata di intensa attività al Mary Matha Dispensary di Thullur ; anche il giornale locale “ News Thullur Times” ha riportato un trafiletto dove si ricordava l’inizio della nostra attività gratuita per tutti gli abitanti dei locali villaggi . Come primo giorno non possiamo lamentarci del nostro lavoro dal momento che a fine giornata abbiamo contato la bellezza di 216 persone visitate e controllate. Fra queste , a parte gli ancor più numerosi di sempre casi di dolori conseguenza anche della recente epidemia di febbre dengue e chikungunja , alcuni pazienti meritano una menzione particolare data la gravità della loro situazione sanitaria. Primo fra tutti  un bambino di 4 anni presentatosi per una febbre alta, che ad un controllo approfondito della Dr.ssa Gabriella ha dimostrato un pallore estremo ed il fegato molto ingrossato. Nella storia risultava che aveva fatto numerose trasfusioni di sangue dall’età di due anni e mezzo e l’ultima circa 1 mese fa per una non meglio precisata malattia .  E’ stato eseguito immediatamente un esame ematico che ha rilevato un valore incredibilmente basso di emoglobina ( 1,9 v.n. > 11 ) per cui tempestivamente lo abbiamo inviato a spese dell’Associazione presso il vicino Ospedale di Guntur per effettuare una trasfusione di sangue e gli accertamenti del caso. Alla donna presentatasi con un evidente tumore della pelle sulla fronte la nostra chirurga preferita Dr.ssa Giuditta ha programmato l’intervento per lunedì prossimo. Un uomo diabetico di 53 anni con esiti di amputazione recente al 1° dito del piede con una grave infezione locale che è stato prontamente preso in cura medica e chirurgica dalle giovani Dottoresse Federica e Giuditta. Ad una donna con evidente difficoltà respiratoria ed ad un’altra con dolore toracico da sforzo il Dr Stefano e la Dr.ssa Federica hanno eseguito un elettrocardiogramma. E’ giunto anche un uomo di 50 anni di età con gli esiti di un profondo morso di serpente al dito indice della mano sin , anche lui prontamente trattato con una corretta toilette chirurgica. Nella giornata abbiamo avuto il piacere di inaugurare, mettendolo prontamente in funzione, il nuovo apparecchio per il controllo del battito cardiaco fetale acquistato grazie ai fondi raccolti dal Gruppo della Nera di Arezzo e dalla Famiglia Vannuccini. Il cardiotocografo ha avuto “ i suoi primi battiti di vita “ …

 

E mentre Giulio il Farmacista distribuiva medicine a gogo (terapie prescritte dai Medici finalmente senza controllo amministrativo della rispettive Ausl !!! ) con la collaborazione indispensabile di Sr Omana titolare durante tutto l’anno della responsabilità della farmacia , la Dr.ssa Gabriella controllava tutti i bambini giunti alla sua osservazione, il Dr George visitava i piccoli del Progetto Jeevan di adozioni a distanza , il Dr Roberto investito della qualifica di fotografo ufficiale immortalava i piccoli di cui sopra per portare la documentazione in Italia, la nostra stilista Michela e Giulio ( l’Architetto ) avevano il piacevole compito di rallegrare i piccoli astanti con giocattoli e vestitini nuovi ,doni italiani, venendo ricompensati dall’immenso sorriso di tutti.

 

Se il buongiorno si vede dal mattino …