19° in India - Ottobre 2013

Dal 29.09.2013

Visite mediche a tutti gli adulti ed ai bambini che si presenteranno durante i giorni di permanenza dei volontari ; vaccinazioni antiepatite b ai 700 bambini della Scuola Statale di Thullur ; aggiornamento schede dei bambini inseriti nel Progetto Jeevan di adozioni a Distanza sia di Andhra Pradesh che del Kerala e notizie aggiornate da riferire in Italia alle famiglie adottive ; inaugurazione del 2° Punto Acqua Potabile nella zona sud di Thullur ( nei pressi della locale Chiesa Parrocchiale Bala Jesu Church ) a completamento di quello già esistente presso il Mary Matha Dispensary in modo tale da dare la possibilità reale a tutti gli abitanti di rifornirsi finalmente di acqua depurata e potabile ; consegna di un Elettrobisturi per la sala operatoria del Mary Matha Dispensary ; consegna di un nuovo Cardiotacografo ( per monitorare il battito cardiaco fetale alle donne in stato di gravidanza ) essenziale per il punto nascita del Mary Matha Dispensary ; consegna di tutti i farmaci, vestiti e giocattoli portati dall'Italia per i bambini e le loro famiglie.

  1. CAPPELLETTI ROBERTO                     Medico Cardiologo
  2. DI LIDDO MICHELINA                        Volontario
  3. LA NOTTE GIULIO                              Volontario
  4. MARTINI GIORGIO                             Medico Medicina Generale
  5. NICOLINI GIULIO                               Farmacista
  6. RAVALLI GABRIELLA                           Medico Pediatra
  7. SILVESTRI FEDERICA                         Medico Medicina Generale
  8. SPAGNI GIUDITTA                             Medico Chirurgo
  9. VENTURINI STEFANO                         Medico Medicina Generale

 



Partenza il giorno 14 Ottobre da Roma Fiumicino - Arrivo ad Hyderabad ( via Dubai ) il giorno 15 Ottobre; lo stesso giorno trasferimento aereo a Vijayawada dove le Suore ci verranno a prendere con lo Scuolabus per portarci a Thullur ( Stato di Andhra Pradesh ). Il 25 Ottobre partenza da Thullur con volo Vijayawada-Hyderabad-Kochi per trasferirci a Kanjirappally nello Stato del Kerala dove visiteremo ed aggiorneremo le schede dei bambini che abbiamo adottati a distanza nei 7 Orfanotrofi locali.   Il 31 Ottobre partenza per il ritorno in Italia

DIARIO GIORNALIERO

 

 Venerdi 25 Ottobre 2013 

 

Dopo la cena finale con tutte le Suore riunite nel locale mensa del Convento annesso alla Scuola Mary Matha, dopo i canti delle Religiose ed il discorso commovente di Sr Jain che ha avuto una parola di ringraziamento per tutti, a letto  presto, perché stamani alle ore 04,00 è suonata l’adunata. Caffè del risveglio per tutti ed imbarco sullo scuolabus che ci avrebbe portati all’aeroporto di Vijayawada. La strada era la stessa di quando siamo arrivati, ma la pioggia incessante che da tre giorni imperversa in questa zona dell’India, ha trasformato completamente il paesaggio ; al posto delle risaie e dei campi coltivati solo immense raccolte d’acqua che invadevano anche la zona delle povere capanne. Ovviamente in una tale condizione climatica poteva l’aereo partire in orario ? Certamente no ed il ritardo di circa 2 ore nella partenza ha comportato che al nostro arrivo ad Hyderabad la coincidenza con il volo per il Kerala era andata a farsi benedire. Il tempo di salutare i nostri compagni che oggi tornano in Italia , Federica Gabriella e Stefano, e via tutti intenti a cercare un altro volo per il sud dell’India. Amarissima sorpresa quando ci è stato comunicato che solo alle 19,25  (cioè dopo più di nove ore di attesa !!! ) ci sarebbe stato un nuovo volo per la nostra destinazione. Armati di SANTA pazienza abbiano bighellonato nella stazione aeroportuale , con una temperatura più che autunnale , all’esterno della parte chiusa dell’aeroporto, dal momento che prima di due ore dall’imbarco non è possibile accedere all’area interna. Dopo la sosta forzata ci siamo avviati verso il check-in dell’imbarco ed abbiamo avuto la brutta sorpresa di dover fare una lunga discussione sul peso dei nostri bagagli perché , se a Vijayawada l’intervento provvidenziale di Sr Jain ci aveva fatto passare gratuitamente i kg in più , qui dopo una discussione di un’ora, abbiamo dovuto pagare un sovrapprezzo di 30 € !!! In India il tempo non costa proprio nulla!!!

Al controllo bagagli a mano altra discussione perché a Giuditta hanno sequestrato il liquido del fornellino antizanzare dicendo che era “poison” = velenoso ; noi abbiamo cercato di far capire che non era velenoso neanche per le zanzare, ma neanche dopo aver chiamato il capo responsabile della sicurezza è servito a farsi restituire il mal tolto. Dopo tutto questo arrabbiarci siamo finalmente partiti e arrivati in orario alle 21,30 a Kochin dove le Suore ci aspettavano dalle ore 11 di mattina. Saluti e baci e momento di commovente tristezza alla notizia della morte della madre della nostra cara Sr Elisabetta. Via in jeep verso Kanjirappally dove siamo arrivati distrutti all’Assisi Baby Sadan alle 1,30 di notte. Cena notturna con brodino caldo ed una banana e tutti a letto; nessuno di noi , data la stanchezza, ha fatto caso ai rumori notturni leggermente inquietanti provenienti dalla foresta di caucciù dove è situato l’Orfanotrofio. Finalmente siamo arrivati alla destinazione della 2° parte della nostra missione e, nonostante tutto, tutto va bene.

Domani è un altro giorno e si vedrà …