19° in India - Ottobre 2013

Dal 29.09.2013

Visite mediche a tutti gli adulti ed ai bambini che si presenteranno durante i giorni di permanenza dei volontari ; vaccinazioni antiepatite b ai 700 bambini della Scuola Statale di Thullur ; aggiornamento schede dei bambini inseriti nel Progetto Jeevan di adozioni a Distanza sia di Andhra Pradesh che del Kerala e notizie aggiornate da riferire in Italia alle famiglie adottive ; inaugurazione del 2° Punto Acqua Potabile nella zona sud di Thullur ( nei pressi della locale Chiesa Parrocchiale Bala Jesu Church ) a completamento di quello già esistente presso il Mary Matha Dispensary in modo tale da dare la possibilità reale a tutti gli abitanti di rifornirsi finalmente di acqua depurata e potabile ; consegna di un Elettrobisturi per la sala operatoria del Mary Matha Dispensary ; consegna di un nuovo Cardiotacografo ( per monitorare il battito cardiaco fetale alle donne in stato di gravidanza ) essenziale per il punto nascita del Mary Matha Dispensary ; consegna di tutti i farmaci, vestiti e giocattoli portati dall'Italia per i bambini e le loro famiglie.

  1. CAPPELLETTI ROBERTO                     Medico Cardiologo
  2. DI LIDDO MICHELINA                        Volontario
  3. LA NOTTE GIULIO                              Volontario
  4. MARTINI GIORGIO                             Medico Medicina Generale
  5. NICOLINI GIULIO                               Farmacista
  6. RAVALLI GABRIELLA                           Medico Pediatra
  7. SILVESTRI FEDERICA                         Medico Medicina Generale
  8. SPAGNI GIUDITTA                             Medico Chirurgo
  9. VENTURINI STEFANO                         Medico Medicina Generale

 



Partenza il giorno 14 Ottobre da Roma Fiumicino - Arrivo ad Hyderabad ( via Dubai ) il giorno 15 Ottobre; lo stesso giorno trasferimento aereo a Vijayawada dove le Suore ci verranno a prendere con lo Scuolabus per portarci a Thullur ( Stato di Andhra Pradesh ). Il 25 Ottobre partenza da Thullur con volo Vijayawada-Hyderabad-Kochi per trasferirci a Kanjirappally nello Stato del Kerala dove visiteremo ed aggiorneremo le schede dei bambini che abbiamo adottati a distanza nei 7 Orfanotrofi locali.   Il 31 Ottobre partenza per il ritorno in Italia

DIARIO GIORNALIERO

 

 

 

 

 

 

Martedi 15 Ottobre 2013

 

 

 

 

 

 

 

Risparmiandovi il resoconto del come al solito lungo ed estenuante viaggio, vi riportiamo solo il gioioso saluto che Sr Jain , Sr Omena e il nostro Dr Roberto da Cantù ci hanno regalato all’arrivo ad Hyderabad. Dopo i baci e gli abbracci abbiamo consegnato loro tutte le valigie da stiva e qualche bagaglio a mano, e mentre loro sono ripartiti con la jeep per strada normale in direzione Thullur, noi abbiano atteso in aeroporto la partenza del volo interno verso Vijayawada. Anche questa tratta di viaggio è passata velocemente senza particolari problemi ed alla piccola aerostazione di Vijayawada ci aspettava Sr Beena che con l’autista ci ha portati alla nostra destinazione finale . Sarà stato per colpa della stanchezza ( erano più che 24 ora che nessuno dormiva ) o per il caldo umido veramente soffocante, che soprattutto i nuovi volontari hanno potuto “assaporare” come si riesce a dormire bene in un pulmino che corre tra le buche su di una strada sterrata con intorno uno strombazzio infernale di tutti gli altri mezzi di locomozione. Giulio il farmacista afferma di essere rimasto colpito da quanto H.H.P.P. ha realizzato in questi anni in questo posto per queste persone lontane da tutto e da tutti. La Dr.ssa Federica non si rende ancora bene conto di quale parte del mondo “civile” stia visitando essendo tutto ciò che la circonda così completamente diverso da quello al quale era finora abituata, come per esempio vedere su di una motocicletta sistemata una intera famiglia composta da padre madre e 2 figli piccoli.  Giulio l’Architetto è entusiasta di riassaporare tutte le contraddizioni di questo piccolo subcontinente e non vede l’ora di partire attivamente nell’attività di missione. Il Dr Stefano dove aver rischiato per anni di trasferirsi con la famiglia in India, ha sfatato l’esistenza di una seconda vita della madre, comprendendo a pieno perché una parte del suo cuore era ed è sempre rimasto a Thullur.

 

 

 

La fine della serata è stata dedicata alla sistemazione dei farmaci e di quanto portato dall’Italia , perché domani mattina inizia la parte operativa vera e propria della missione.

 

 

 

Andiamo a mangiare per l’ennesima volta in queste ultime 24 ore : ma non si doveva dimagrire in India ?