Visite mediche ad aduti e bambini ; vaccinazioni anti epatite b ai bambini delle Scuole di Thullur e dei villaggi limitrofi ; aggiornamento schede bambini inseriti nel progetto jeevan di adozioni a distanza e notizie aggiornate da riferire in Italia alle famiglie adottive ; attività odontoiatrica per circa 1 mese gestita nel poliambulatorio dentistico ed oculistico del Mary Matha Dispensary di Thullur dal Dentista volontario di H.H.P.P. Dr George Xanthakis ( originario dalla Grecia ma residente ed operante in Svezia da 7 anni ) ; inaugurazione dei Servizi Igienici Esterni per la Scuola del Mary Matha ; controllo della consclusione dei lavori di ampliamento della stessa Scuola ; controllo dello stato di utilizzo del punto acqua potabile interno al complesso Mary Matha e valutazione della sua sufficienza o meno ; dono ai bambini di molti vestiti e giocattoli portati dall'Italia
BALISTRERI FLORA Volontaria
CAPO MARIA Psicologo
CAPPELLETTI ROBERTO Medico Cardiologo
FROSINI NOVELLA Infermiera Professionale del 118
LOTTI EMILIANO Medico Emergenza del 118
LOTTI LUCA Medico Medicina Generale
MARTINI GIORGIO Medico Medicina Generale
PELLEGRINI ELENA Medico Specializzando
SPAGNI GIUDITTA Medico Specializzando
RAVALLI GABRIELLA Medico Pediatra
VENTURINI PAOLO Volontario
ZAMPIERI MASSIMILIANO Volontario
XANTHAKIS GEORGIOS Medico Dentista
Partenza il giorno 10 Ottobre da Milano Malpensa - Arrivo ad Hyderabad ( via Dubai ) il giorno 11 Ottobre; lo stesso giorno trasferimento aereo a Vijayawada dove le Suore ci verranno a prendere con lo Scuolabus per portarci a Thullur ( Stato di Andhra Pradesh ). Il 22 Ottobre partenza da Thullur con volo Vijayawada-Hyderabad-Kochi per trasferirci a Kanjirappally nello Stato del Kerala dove visiteremo ed aggiorneremo le schede dei bambini che abbiamo adottati a distanza nei 7 Orfanotrofi locali. Il 26 Ottobre partenza per il ritorno in Italia
19 Ottobre 2012
La mattinata è iniziata con la buona notizia della dimissione dall’Ospedale della giovane Leelavathy; siamo felicissimi della risoluzione della sua forma di febbre dengue e la sua attuale buona salute ci permetterà domani mattina di inaugurare la sua nuova piccola abitazione nel villaggio di Thullur. In mattinata il bimbo che avevamo lasciato ieri sera in tranquille condizioni dopo il pianto durante la stesura del nostro diario, è ritornato con la madre con febbre elevata, diarrea e stato di prostrazione. Il rapido consulto fra la nostra pediatra Drssa Gabriella e Sr Jain ha concluso per una energica terapia medica a base di antibiotici, data la realtà infettiva del paese in cui ci troviamo. Alla mamma che ha accompagnato il giovane con i gravi postumi del trauma da schiacciamento al piede destro, in accordo sempre con il nostro referente sul campo Sr Jain, abbiamo suggerito e prescritto di recarsi presso il centro di Riabilitazione e Protesi del Don Bosco di Mangalajiri, dove inizialmente verrà confezionata una scarpa ortopedica adatta per le esigenze del ragazzo, e successivamente verrà programmato un controllo ortopedico approfondito per la possibile soluzione definitiva del problema. Tra i casi particolari di stamani, oltre ai positivi controlli sugli interventi effettuati dalla nostra chirurga Drssa Giuditta, si è presentato un bambino di 10 anni con lesioni caustiche da acido sulla gamba sinistra: praticata immediata toilette chirurgica e medicazione, purtroppo per lui un po’ dolorosa. Sono stati effettuati alcuni vaccini anti epatite b di bambini del villaggio di Parimi , e la giornata è trascorsa in serenità, sotto un impietoso clima caldo umido all’inverosimile. Mentre noi visitavamo al Dispensario, al Poliambulatorio Odontoiatrico il nostro Dentista Giorgio Il Greco continuava incessante la sua opera professionale “ estraendo denti sulla ruota di Thullur” ! Ad una donna ne ha estratti la bellezza di 7 tutti insieme !!!
Le schede sanitarie preparate dall’Italia dove registriamo i dati delle visite mediche, si stanno esaurendo a colpo d’occhio e pensare che ne erano state approntate circa 2500 !