18° in India-Ott 2012

Dal 22.08.2012

Visite mediche ad aduti e bambini ; vaccinazioni anti epatite b ai bambini delle Scuole di Thullur e dei villaggi limitrofi ; aggiornamento schede bambini inseriti nel progetto jeevan di adozioni a distanza e notizie aggiornate da riferire in Italia alle famiglie adottive ; attività odontoiatrica per circa 1 mese gestita nel poliambulatorio dentistico ed oculistico del Mary Matha Dispensary di Thullur dal Dentista volontario di H.H.P.P. Dr George Xanthakis ( originario dalla Grecia ma residente ed operante in Svezia da 7 anni ) ; inaugurazione dei Servizi Igienici Esterni per la Scuola del Mary Matha ; controllo della consclusione dei lavori di ampliamento della stessa Scuola ; controllo dello stato di utilizzo del punto acqua potabile interno al complesso  Mary Matha e valutazione della sua sufficienza o meno ; dono ai bambini di molti vestiti e giocattoli portati dall'Italia

BALISTRERI FLORA          Volontaria

CAPO MARIA                   Psicologo

CAPPELLETTI ROBERTO    Medico Cardiologo

FROSINI NOVELLA            Infermiera Professionale del 118

LOTTI EMILIANO              Medico Emergenza del 118

LOTTI LUCA                    Medico Medicina Generale

MARTINI GIORGIO           Medico Medicina Generale

PELLEGRINI ELENA            Medico Specializzando

 SPAGNI GIUDITTA            Medico Specializzando

 RAVALLI GABRIELLA          Medico Pediatra

 VENTURINI PAOLO            Volontario

 ZAMPIERI MASSIMILIANO  Volontario

 XANTHAKIS GEORGIOS          Medico Dentista    

 

Partenza il giorno 10 Ottobre da Milano Malpensa - Arrivo ad Hyderabad ( via Dubai ) il giorno 11 Ottobre; lo stesso giorno trasferimento aereo a Vijayawada dove le Suore ci verranno a prendere con lo Scuolabus per portarci a Thullur ( Stato di Andhra Pradesh ). Il 22 Ottobre partenza da Thullur con volo Vijayawada-Hyderabad-Kochi per trasferirci a Kanjirappally nello Stato del Kerala dove visiteremo ed aggiorneremo le schede dei bambini che abbiamo adottati a distanza nei 7 Orfanotrofi locali.   Il 26 Ottobre partenza per il ritorno in Italia

DIARIO GIORNALIERO

 

    

17 Ottobre 2012

 

Anche stamani ci siamo svegliati al suono delle preghiere indiane; dopo la consueta nutriente colazione abbiamo iniziato il lavoro ambulatoriale presso il dispensario per un totale di 267 pazienti. Alcuni pazienti sono tornati per un controllo, chi post chirurgico chi per problemi medici persistenti, chi solo per mettere a dura prova la bontà di Flora per farsi consegnare un vestitino, un giocattolo od un pallone. E’ stato effettuato un test della malaria ad un paziente con febbre elevata persistente ( risultato negativo ), diagnosticate bronchiti asmatiche anche a bambini molto piccoli, dolori di tutti i tipi , diabete scompensato di nuova diagnosi, dolori toracici che hanno impegnato il nostro Cardiologo Dr Roberto. L’equipe chirurgica ha lavorato assiduamente mattina e pomeriggio, eseguendo interventi di asportazione di fibrolipomi, medicazioni di ferite e controllo degli interventi effettuati nei giorni scorsi. Varie ecografie sono state eseguite dalla Drssa Elena ( una anche a quattro mani insieme a Sr Jain ) e la giornata è trascorsa nell’affluenza copiosa ed indisciplinata di pazienti di ogni età. Il più piccolo di questi, di soli 22 giorni di vita, presentava un quadro di lieve difficoltà respiratoria che è stata prontamente risolto dalla terapia somministrata dalla Pediatra Drssa Gabriella, che ha programmato un controllo per domani. Il Dentista Giorgio Il Greco, che ha incessantemente continuato la propria attività nel poliambulatorio effettuando 24 interventi, ha avuto oggi un assistente d’eccezione alla poltrona nella persona di Paolo l’Aretino, che ha assolto il compito egregiamente con professionalità. La farmacia si è arricchita di una nuova operatrice, Maria, la quale dalla distribuzione dei vestiti è stata promossa sul campo alla distribuzione di pasticche e sciroppi.

Leelavathy sta meglio in base alle notizie fornite dall’ Ospedale a Sr Jain , Suyatha è ancora in attesa della visita urologica, ed è arrivata la bella notizia della nascita di un piccolo nuovo indiano , ovviamente per ora chiamato Babu, figlio della donna della quale vi avevamo parlato in precedenza. Vi ricordate la paziente inviata con l’autorisciò all’ospedale per colica renale ? Ieri stava meglio, ma oggi è stata nuovamente ricoverata per una nuova sintomatologia molto dolorosa ; saranno necessariamente da rivedere le nuove linee guida urologiche per il 2013 !

Stasera siamo invitati a cena dal parroco della Chiesa di Thullur … speriamo che non sia l’ultima.