26 Giugno - 3 Luglio 1° missione esplorativa in Uganda: destinazione Pope John's XXIII Hospital Aber - nel distretto di Oyam, nella diocesi di Lira.
Obiettivi della missione:
- vedere lo stato di avanzamento del progetto di ristrutturazione del padiglione medico sud ovest dell'Ospedale (comprensivo di 2 sale di degenza, 1 sala per le urgenze, 1 stanza per infermieri, 1 stanza dei medici, 1 sala di isolamento)
- consegnare lo strumentario medico necessario per poter attrezzare la sala.
- valutare la possibilità di effettuare prossime missioni sanitarie e collaborare per il miglior funzionamento della struttura.
L'equipè è formata da 4 medici toscani:
Dr. Martini Giorgio: Medico di Medicina Generale e Presidente di H.H.P.P.
Dr. Rossi Arturo: Medico Nefrologo e responsabile per H.H.P.P. del progetto "Aber Hospital" in Uganda
Dr. Giuntini Franco: Medico Pediatra
Dr. Coppa Alessandro: Medico Specializzando in Medicina Emergenza - Urgenza
29 Giugno 2012
Dopo una tranquilla notte rinfrescata da un bel temporale ci siamo svegliati pronti per una nuova giornata ugandese. Eravamo andati a letto con il cuore colmo di gioia per la vittoria della squadra italiana di calcio ai campionati europei; è stato veramente singolare vedere la sala televisione situata nella reception del reparto pazienti esterni stracolma di spettatori locali e solo noi 4 visi pallidi. Ancor più singolare vedere il tifo a favore dell’Italia da parte della quasi totalità dei presenti e l’urlo di gioia da parte di tutti al momento dei goals segnati da Super Mario Balotelli.
La mattinata è stata dedicata alla visita ed alla consegna dei doni portati dall’Italia ai bambini della locale scuola materna; cappellini, palloni gonfiabili da spiaggia ed altri doni sono stati l’occasione per i piccoli studenti per correre sotto il sole e passare alcuni momenti di vera felicità. Che dire poi della sorpresa nel vedere il funzionamento delle bolle di sapone con i loro colori variopinti splendenti sotto il sole africano ? Meno male che ne avevamo portate un bella quantità perché sarebbe stato molto triste essere la causa, anche se involontaria, di una delusione per questi bambini. Visita alle aule scolastiche , foto di rito e poi tutti a pranzo. Potrete mai indovinare cosa c’era oggi sulla nostra tavola imbandita ? Ovviamente 4 bei pescioni provenienti dal lago Vittoria parenti stretti di quelli fotografati ieri coperti da centinaia di mosche. Il sapore era veramente ottimo ed il ricordo del mercato è stato immediatamente accantonato da tutti i presenti , concentrandosi sul gustoso piatto. Nel pomeriggio il Dr Alessandro ha controllato con una ecografia una giovane ragazza affetta da pancreatite sub acuta, il Dr Franco ha visitato una bambina nata stamani con un parto cesareo problematico ed ha riscontrato una patologia cardiaca da sospetta pervietà interventricolare. Spetterà ad un prossimo controllo ecocardiografico definire il quadro. Mentre eravamo nella sala parto sono venute al mondo 2 belle bambine apparentemente sane con il consueto rituale silenzioso delle madri africane durante il parto.
E’ il momento di lasciarvi perché stasera dobbiamo andare a letto presto dal momento che domani mattina ci attende una levataccia per la visita ad un locale parco naturale.
Ancora forza Italia !!!