Gli obiettivi dell' 8° missione in Brasile dal 12 al 25 maggio 2012, la 33° di H.H.P.P. nel mondo sono:
- effettuare il maggior numero di visite mediche ad adulti e bambini nella cittadina di Candeias ( a 30 Km da Salvador de Bahia ) Stato di Bahia
- distribuire gratuitamente centinaia di confezioni di medicinali ai pazienti a seconda della cura prescritta
- consegnare indumenti, giocattoli, materiale umanitario vario ai bambini delle favelas di Salvador de Bahia e di Candeias
- verificare ed aggiornare le adozioni a distanza "progetto Jeevan" a Candeias e Salvador de Bahia
L'equipe è formata da 5 persone:
Dr. Martini Giorgio, Medico di Medicina Generale
Dr. Moretti Fabio, Medico Pediatra
Salti Francesca, Infermiera
Di Liddo Michelina , Volontaria
Lenzi Franco , Volontario
18 Maggio 2012
Anche stamani a darci il buongiorno è stato lo scrosciare di un temporale tropicale che è continuato praticamente tutta la giornata. Ciò ha comportato una non eccessiva affluenza di pazienti grandi e piccoli, comunque alla fine della giornata i nostri volontari si erano meritati il pane quotidiano avendo effettuato 89 visite. Fra i casi particolari un piccolo di 5 anni di età con dei gravi esiti di paralisi infantile agli inferiori oltre ad un piede torto dx. Purtroppo oltre alla sua umana vicinanza, lo staff medico non ha potuto fare altro di più significativo per lui. Oggi si sono presentati vari casi di micosi cutanee così diffuse da alterare la colorazione della pelle, rendendola molto più chiara dell’originale, tanto che avrebbe fatto invidia a suo tempo a Michel Jackson. Non si contano, perché numerosissimi, i casi di parassitosi intestinale e dolori artrosici , tanto la nostra infermiera-farmacista Francesca ha quasi esaurito la scorta peraltro ben abbondante di antiinfiammatorio. Il nostro pediatra Dr Fabio e l’attento Franco ci hanno fatto notare la quasi totale assenza di carie nei bambini visitati fino ad oggi: questo secondo noi è giustificabile da una predisposizione genetica, ma anche da una scarsa assunzione di sostanze zuccherine ( sarà forse per questa ragione che assistiamo ad un vero e proprio arrembaggio alle caramelle distribuite da Michela ? ) . Nel primo pomeriggio, nonostante il perdurare del cattivo tempo, si sono presentati in buon numero i bambini adottati a distanza dall’Italia e dobbiamo dire con soddisfazione che li abbiamo trovati tutti in ottime condizioni generali come speriamo lo siano anche i rimanenti che aspettiamo nei prossimi giorni. Fra quelli visitati oggi inseriti nel Progetto Jeevan, segnaliamo il piccolo Adriano e Cristina con i suoi tre figli , Ana Cristina, Ana Carla e Pedro, tutti provenienti dalla favela di Boca de Logo della quale vi abbiamo riferito nei giorni scorsi.
Parlando fra di noi abbiamo sottolineato l’importanza dell’adozione a distanza che con una cifra veramente irrisoria, riesce a rendere più dignitosa la vita di questi bambini.
Diventiamo per loro un raggio di sole nella nebbia !