16° in India-Ott 2011

Dal 16.10.2011

OBIETTIVI:

1° PARTE - ANDHRA PRADESH
Attività sanitaria: visite mediche ad adulti e bambini (e somministrazione medicinali) con base all'ospedale Mary Matha di Thullur e camp giornalieri nei villaggi limitrofi.
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità.
Verifica andamento del progetto "Gestione Struttura sanitaria Mary Matha" con consegna Ecografo ed Incubatrice alla responsabile Dr SrJain. Collocazione nel poliambulatorio oculistico di Thullur dell'apparecchiatura oculistica portata dall'Italia.                 

Inaugurazione il 18 Ottobre del nuovo progetto "Acqua potabile al Mary Matha".

Verifica attuazione nuovo progetto "Ampliamento Mary Matha English Medium High Scholl " di Thullur.


2° PARTE - KERALA

Attività sanitaria: visite mediche ai bambini dei 7 orfanotrofi nel distretto di Kottayam che l'associazione sostiene attraverso il progetto di adozione a distanza
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità

Incontro con i partecipanti del viaggio di Turismo Responsabile in Kerala per conoscere i progetti di H.H.P.P.

PARTECIPANTI:

Dr.ssa Boccara Rosa Aryele    - Medico Medicina Generale

Bardelli Lidia                        - Volontaria - Stud. Medicina   

Dr Cappelletti Roberto           -Medico Cardiologo

Dr Coppa Alessandro             - Medico Specializz. Med. Urgenza

Dr Giuntini Franco                  - Medico Pediatra

Dr Marongiu Franco                - Medico Oculista

Dr Martini Giorgio                   - Medico Medicina Generale

Meacci Giada                         - Volontaria Assist. Infanzia

Dr.ssa Raco Roberta              - Medico Cardiologo

Zampieri Massimiliano           - Volontario - Informatico

              

PERIODO:

Dal 16 al 27 Andhra Pradesh

dal 27 al 31 Kerala

DIARIO GIORNALIERO

19 Ottobre 2011


Ci siete ancora ? Come promesso vi riferiamo su ciò che abbiamo fatto oggi .
Siamo stati svegliati di buon’ora dal piccolo Luca che, impaziente di andare a casa, riempiva con i suoi vagiti i locali del complesso sanitario Mary Matha. Lo abbiamo salutato scattando una foto ricordo tutti insieme. Il bambino , figlio di famiglia molto povera, è stato inserito nel Progetto di adozioni a distanza.
Subito dopo con il bus dell’istituto ci siamo recati presso 2 scuole del villaggio di Rajapudi dove, dopo la consueta cerimonia di accoglienza a base di collane di fiori ed incenso, il preside ci ha ringraziato per la nostra presenza e per l’opera essenziale svolta a favore dei bambini lì presenti. Approntato il servizio vaccinazioni da campo , abbiamo iniziato il lavoro senza interruzione fino a quando tutti i 580 bambini non sono stati vaccinati contro l’epatite b. Potete immaginare voi i pianti, i lamenti, ed i … tentativi di fuga per eludere il dolore della famigerata “puntura” ! Ad ognuno di loro, oltre ad una caramella per addolcire la paura, veniva distribuito uno spazzolino da denti ed un dentifricio.
Tornati a Thullur il nostro Oculista di fiducia il Dottor Franco ha ufficialmente inaugurato con i primi 15 pazienti gli strumenti oftalmici portati dall’Italia e donati generosamente dalla Ditta Medical Service Ms di Firenze. La Dottoressa Aryele, alla vista dell’imponente strumentario montato, ha manifestato tutta la propria sorpresa nel constatare che tutto ciò era stato portato smontato nelle nostre valigie, e giustificando indirettamente le rimostranze dei doganieri al nostro arrivo ad Hyderabad.
Abbiamo anche stasera aggiornato alcune schede di bambini del progetto Jeevan, visitato una cinquantina di persone che si sono presentate per i problemi più vari , fra i quali un ragazzo di 25 anni con una grave forma di malaria, diagnosticata da Sr Jain tramite il test enzimatico sul sangue effettuato grazie agli strumenti donati da H.H.P.P.
Domani nuova missione di vaccinazioni e poi … si vedrà !
Restate sintonizzati sulle frequenze di  H.H.P.P.