16° in India-Ott 2011

Dal 16.10.2011

OBIETTIVI:

1° PARTE - ANDHRA PRADESH
Attività sanitaria: visite mediche ad adulti e bambini (e somministrazione medicinali) con base all'ospedale Mary Matha di Thullur e camp giornalieri nei villaggi limitrofi.
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità.
Verifica andamento del progetto "Gestione Struttura sanitaria Mary Matha" con consegna Ecografo ed Incubatrice alla responsabile Dr SrJain. Collocazione nel poliambulatorio oculistico di Thullur dell'apparecchiatura oculistica portata dall'Italia.                 

Inaugurazione il 18 Ottobre del nuovo progetto "Acqua potabile al Mary Matha".

Verifica attuazione nuovo progetto "Ampliamento Mary Matha English Medium High Scholl " di Thullur.


2° PARTE - KERALA

Attività sanitaria: visite mediche ai bambini dei 7 orfanotrofi nel distretto di Kottayam che l'associazione sostiene attraverso il progetto di adozione a distanza
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità

Incontro con i partecipanti del viaggio di Turismo Responsabile in Kerala per conoscere i progetti di H.H.P.P.

PARTECIPANTI:

Dr.ssa Boccara Rosa Aryele    - Medico Medicina Generale

Bardelli Lidia                        - Volontaria - Stud. Medicina   

Dr Cappelletti Roberto           -Medico Cardiologo

Dr Coppa Alessandro             - Medico Specializz. Med. Urgenza

Dr Giuntini Franco                  - Medico Pediatra

Dr Marongiu Franco                - Medico Oculista

Dr Martini Giorgio                   - Medico Medicina Generale

Meacci Giada                         - Volontaria Assist. Infanzia

Dr.ssa Raco Roberta              - Medico Cardiologo

Zampieri Massimiliano           - Volontario - Informatico

              

PERIODO:

Dal 16 al 27 Andhra Pradesh

dal 27 al 31 Kerala

DIARIO GIORNALIERO


27 Ottobre 2011

Notte un po’ agitata con risveglio amaro al Mary Matha Convent. Purtroppo è arrivato il giorno di dover lasciare i nostri amati bambini e le nostre care Sisters; l’avventura umanitaria a Thullur è terminata. Ci aspetta ancora la realtà degli orfanotrofi del Kerala, ma la povertà estrema dell’Andhra Pradesh difficilmente la reincontreremo. Baci, abbracci e qualche lacrimuccia al momento dei saluti hanno coinvolto tutti. Partenza sul nostro tradizionale mezzo di trasporto, il bus della Scuola direzione aeroporto di Vijayawada, e chissà come mai soprattutto la prima parte del tragitto ha visto regnare un silenzio assordante. Dopo la breve sosta al Tempio rupestre, antico luogo di culto buddista nella regione, ci siamo immersi nel traffico caotico cittadino , dove abbiamo avuto la sorpresa di vedere il nostro automezzo sottoposto ad un test in corsa anti-inquinamento; ma tutti i miasmi che costantemente si diffondono nell’aria e la rendono irrespirabile chi li  misura ? Anche questo è India! Sr Jain ci ha accompagnati e ci ha attesi fintantoché l’aereo direzione Bangalore non è partito, ed abbiamo così intrapreso il nostro viaggio di trasferimento che ci porterà dopo molte ore a Kochi. Ci risentiamo in Kerala. Arrivati in perfetto orario anche se con qualche sobbalzo aereo di troppo a causa dei temporali tropicali in atto, abbiamo trovato ad attenderci Sr Elisabetta la quale, con un pulmino a noleggio ci ha trasferiti dopo 3 ore di viaggio all’Assisi Baby Sadan di Panacepally.
Qui gli angioletti dell’orfanotrofio stavano ovviamente già dormendo e li abbiamo osservati sdraiati nei loro letti a castello serenamente con gli occhi chiusi in attesa del domani. Anche noi andiamo a letto con la gioia nel cuore nell’attesa di vederli l’indomani mattina.
Qui Kerala Orfanotrofio Assisi Baby Sadan a voi Italia !