Obiettivi:
Attività sanitaria che si realizzerà attraverso lo svolgimento delle visite mediche e la somministrazione gratutita di medicinali all'interno delle scuole Casa Belem di Salvador de Bahia e Escolina Sao Francisco di Candeias, verifica ed aggiornamento delle schede dei bambini per il progetto Jeevan di adozione a distanza, distribuzione di beni di prima necessità.
Partecipanti:
Medici: Dr. Giorgio Martini – medicina generale. Dott.ssa Triulzi Silvia - ginecologa. Dott.ssa Loredana Marrapodi e Dr. Roberto Ronchetti – pediatri.
Infermiera Professionista: Laura Baracchi
Volontari: Gloria Conti, Linda Pucci, Sergio Rastelli
Date di svolgimento:
dal 18 al 30 maggio 2008
21 Maggio 2008
Anche oggi la giornata lavorativa è iniziata di buon’ora, dopo la consueta colazione a base di caffè, latte e frutta dei più svariati tipi; mentre i volontari di H.H.P.P. si trovavano al tavolo, già le voci delle numerose persone in attesa delle agognate visite giungevano fino a noi sollecitandoci all’apertura dell’ambulatorio. Durante le 120 visite giornaliere, fra i casi più particolari segnaliamo una diffusa ulcera circolatoria alla caviglia dx di una donna affetta da una grave linfo-insufficienza agli arti inferiori (la cui medicazione ha impegnato la nostra infermiera Laura), due fratellini e numerosi adulti affetti da forme diffuse di scabbia ( classica malattia legata alla mancanza di igiene ambientale e personale ); alla nostra Ginecologa Dr.ssa Silvia, numerose ragazze hanno avanzato la richiesta di una crema spermicida, dal momento che sembra che tale prodotto sia concesso gratuitamente dal governo. Silvia ha risolto il problema dicendo semplicemente che ne eravamo sprovvisti. A fine mattinata si è presentata al grande completo, padre, madre e 6 fratelli, il piccolo Andrei, il bambino sofferente di una grave forma di asma bronchiale; fortunatamente le sue condizioni sono più che soddisfacenti, così come quelle dei fratelli e dei genitori, dal momento che il padre ha iniziato a fare dei lavori saltuari. Oltre i numerosi casi di bronchite, artrosi, parassitosi intestinale ed ipertensione, merita menzione il caso di un ragazzo di 17 anni al quale durante la visita il Dr George ha evidenziato una ferita abbastanza estesa alla spalla sin con evidenti segni di cicatrizzazione. Alla ovvia domanda di che cosa fosse tale lesione, il giovane ha risposto candidamente che si trattava del risultato di un “ morso “ dato dalla focosa fidanzata.
Il calor brasiliano, che fa sudare in modo spropositato i nostri volontari, quante belle emozioni riesce a suscitare !!!