Obiettivi:
Attività sanitaria che si realizzerà attraverso lo svolgimento delle visite mediche e la somministrazione gratutita di medicinali all'interno delle scuole Casa Belem di Salvador de Bahia e Escolina Sao Francisco di Candeias, verifica ed aggiornamento delle schede dei bambini per il progetto Jeevan di adozione a distanza, distribuzione di beni di prima necessità.
Partecipanti:
Medici: Dr. Giorgio Martini – medicina generale. Dott.ssa Triulzi Silvia - ginecologa. Dott.ssa Loredana Marrapodi e Dr. Roberto Ronchetti – pediatri.
Infermiera Professionista: Laura Baracchi
Volontari: Gloria Conti, Linda Pucci, Sergio Rastelli
Date di svolgimento:
dal 18 al 30 maggio 2008
20 Maggio 2008
Se è vero che le ore del mattino hanno l’oro in bocca, i nostri missionari sono diventati tutti dei milionari, dal momento che in Brasile alle ore 5,30 del mattino il sole risplende in cielo come fosse mezzogiorno. Per tale motivo alle 07,00 ci siamo ritrovati tutti insieme per una salutare passeggiata sul lungomare di Salvador. Alle ore 08,30 in punto è iniziata l’attività sanitaria, con gli ambulatori così suddivisi : nella sala della danza 3 punti visita per la Dr.ssa Loredana, il Prof Roberto e il Dr George; la Dr.ssa Silvia, molto richiesta per la sua specialità ginecologica, si è trasferita, per ovvie necessità di privacy, a 2 piani sottostanti il nostro; la farmacia è posta accanto agli ambulatori e comprende anche le postazioni computer di registrazione delle visite. Affluenza più che sostenuta pur essendo il primo giorno di attività, visite per le patologie più disparate, con una netta prevalenza di parassitosi intestinali sia ai bambini che agli adulti, tutta una serie di patologie le più varie, ma legate essenzialmente alla cattiva igiene personale ed ambientale. Alla fine della giornata, sicuramente sostenuti dai rosari delle Suore, siamo arrivati a contare 135 visite. A sera, dopo una “accaldata sgambata” alla ricerca della “ Silvia Sim-card “ , abbiamo assistito ad una classica messa brasiliana, dove in mezzo a canti e preghiere, il parroco Don Josè, ci ha fatto pubblicità per la nostra attività invitando tutti i presenti ai nostri ambulatori gratuiti. Speriamo in bene di poter soddisfare tutte le richieste che perverranno. Come pensiero finale di questa prima giornata di attività sanitaria, possiamo solo dire un grande “ obrigado “ a tutti , in particolare ai più piccoli in particolare, che con i loro abbracci ed i loro sorrisi ci hanno riempito il cuore di tutta quella gioia necessaria per superare le difficoltà di adattamento. Gli occhi di questi bambini esprimono con sincerità tutto la gioia nell’attesa composta di incontrarci. Qui Brasile a voi Italia !