Obiettivi:
Attività sanitaria che si realizzerà attraverso lo svolgimento delle visite mediche e la somministrazione gratutita di medicinali all'interno delle scuole Casa Belem di Salvador de Bahia e Escolina Sao Francisco di Candeias, verifica ed aggiornamento delle schede dei bambini per il progetto Jeevan di adozione a distanza, distribuzione di beni di prima necessità.
Partecipanti:
Medici: Dr. Giorgio Martini – medicina generale. Dott.ssa Triulzi Silvia - ginecologa. Dott.ssa Loredana Marrapodi e Dr. Roberto Ronchetti – pediatri.
Infermiera Professionista: Laura Baracchi
Volontari: Gloria Conti, Linda Pucci, Sergio Rastelli
Date di svolgimento:
dal 18 al 30 maggio 2008
28 Maggio 2008
La nostra supposizione che oggi, ultimo giorno di lavoro, potesse essere una giornata meno impegnativa delle altre, è stata prontamente infranta dalla consueta moltitudine di persone che già di buon’ora sostava davanti al cancello della scuola. L’ambulatorio ha quindi aperto i battenti appena possibile, protraendosi ininterrottamente fino alla 13,30. Compito più arduo del solito per i sanitari, visto l’assottigliarsi delle scorte di medicinali e la contemporanea richiesta sempre maggiore di presidi sanitari, e per i volontari alle prese non solo con i malati, ma soprattutto con i loro parenti, di tutte le età, intenzionati ad accaparrarsi il numero maggiore possibile di “ brinquedi “ (regali). Oggi fra gli altri la Dott.ssa Loredana ha visitato il paziente più giovane, un bimbo di 22 giorni di età, e il Dr George ha inviato al reparto oncologia dell’ospedale pubblico una anziana signora con una grossa lesione ulcerativa sospetta neoplastica dell’orecchio destro. Dopo 10 giorni di attività, la nostra capacità di comunicare con le persone è notevolmente migliorata, tanto che siamo riusciti a cavarcela talvolta senza l’aiuto delle Suore, che hanno così potuto seguire il Professore nella sua attività di ricerca. Al termine della giornata contiamo 135 visite, e guardandoci intorno, notiamo gli scaffali della farmacia da campo e le valigie dei regali portati dall’Italia quasi vuoti, sul pavimento i resti dei palloncini scoppiati e nell’aria le risate allegre dei bambini. Al termine di questi giorni di missione in terra brasiliana, il bilancio totale sanitario ammonta a 913 visite effettuate e 240 test allergologici praticati a bambini ed adulti. Ci accingiamo a partire per l’Italia molto stanchi ma anche molto soddisfatti; a giudicare dai primi abbracci “bahiani” di saluto dei pazienti odierni il nostro lavoro è stato apprezzato, e tutti con sorriso sulle labbra ci hanno invitati a tornare anche l’anno prossimo. Domani ore 07,00 il Parroco della Chiesa di San Josè di Amaralina dirà una Messa per salutare la nostra opera di questi giorni e ringraziarci per il lavoro svolto. Alle ore 10,00 saluto corale da parte dei bambini della scuola di Casa Belem, e poi …. via ai preparativi per la partenza.