Obiettivi :
Attività sanitaria: visite mediche a adulti e bambini (e somministrazione medicinali) con base alle scuole Casa Belem di Salvador de Bahia e Escolina Sao Francisco di Candeias.
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità.
Partecipanti :
Medici : Aryele Boccara - Giorgio Martini
Volontari : Simona Scibelli
Periodo :
dal 14 al 24 Maggio 2011
15 Maggio 2011
La notte con un bel sonno rigeneratore ha restituito le giuste energie ai 3 volontari che hanno iniziato la loro prima giornata in terra brasiliana.Oggi è domenica e alle ore 08,00 tutti insieme a partecipare alla Santa Messa nella locale chiesa di Malemba. Funzione religiosa che ha donato alla neofita Simona la visione della religiosità profonda che pervade questo popolo: Chiesa gremita di giovani ed anziani tutti partecipanti attivamente ai riti domenicali con una intensità che nella nostra Cattolica Italia ci sogniamo di vedere. Il Sacerdote all’omelia ci ha presentati alla comunità dando a tutti l’appuntamento a domani per l’inizio della nostra attività sanitaria. E’ stato molto bello rivedere volti già conosciuti dagli scorsi anni e notare come tutti sorridenti ci hanno accolto in mezzo a loro fiduciosi nella nostra voglia di aiutare. La nostra Irma Renzie stamani ha fatto una ramanzina al Dr George per non aver mantenuto una promessa fatta lo scorso anno;si è dimenticato di portare dall’Italia la nostra famosa Nutella. Il fine mattinata è stato dedicato alla ricerca della succulenta crema alla nocciola , certi che se era stato possibile reperirla anche in India in quel piccolo paese che è Kanjirapally, sembrava impossibile non poterla trovare nel moderno Brasile. E così è stato ! Infatti nel supermercato locale Bompreco su di uno scaffale polveroso, sono apparsi ai nostri occhi 10 barattoli da ½ Kg che però erano già scaduti da qualche giorno. Per fortuna di Irma Renzi, nascosti in fondo allo scaffale ne abbiamo trovati 3 da 180 g ancora buoni da essere consumati. La gioia negli occhi della Suora è stata quella di un bambino che aspetta un bel dono.Il pomeriggio è stato interamente dedicato alla sistemazione di tutte le cose portate dall’Italia, medicinali , giochi per i bambini ed un numero notevole di vestiti regalati generosamente dai nostri benefattori. Le Suore hanno ripassato la tecnica di realizzazione delle creazioni con i palloncini modellabili ed a fine serata tutto era pronto per iniziare l’indomani la nostra attività.Il clima non è proprio dei più ospitali; scrosci d’acqua improvvisi e sole umido che mette a dura prova la regolazione della nostra temperatura corporea ma niente ci può ostacolare e siamo tutti pronti per domani.
Un … caloroso saluto a tutti voi che ci leggete dall’Italia !