Obiettivi:
I volontari alloggeranno ed effettueranno l'attività sanitaria nei locali del polo sanitario Mary Matha che l'associazione ha costruito negli ultimi tre anni, realizzando un ospedale ginecologico ed un poliambulatoro oculistico ed odontoiatrico a fianco di un piccolo dispensario tenuto dalle Suore Francescane Terziarie Regolari di Ognissanti.
Durante la missione, sono previste le seguenti attività:
Attività sanitaria: visite mediche ad adulti e bambini (e somministrazione medicinali).
Vaccinazioni anti epatite B per i bambini delle scuole di Thullur, Harichandrapuram, Udhandayapalam,
Distribuzione di beni di prima necessità.
Partecipanti:
Medici: Bartoli Daniela, Bartoli Nadia, Becherucci Sara, Braccesi Giulia, Falai Ilenia, Iacopini Sarah, Lotti Emiliano, Viviani Gabriele
Infermiere Professionale: Nesi Giacomo
Volontaria: Lotti Benedetta
Periodo:
24 agosto – 10 settembre
31 agosto 2010
Oggi bellissima e produttivissima giornata!!
Alle 9:00 siamo partiti per il villaggio di Uddandayapalem, a circa venti minuti di scuolabus dal Mary Matha.
Il villaggio è estremamente povero, sono rare le case in muratura e la maggior parte delle persone vive in capanne di fango e paglia, dividendo la stanza con mucche, galline e oche.
Anche in questo caso l ’accoglienza è stata calorosa; così, prima delle visite, abbiamo ricevuto il consueto benvenuto con ghirlande e discorso di ringraziamento da parte del capo del villaggio.
Uddandayapalem è già noto alla nostra associazione che ha contribuito alla sua ricostruzione dopo la devastante alluvione che l’ha colpito lo scorso anno.
Il bagaglio di esperienze, accumulato fin ora, ci ha insegnato ad organizzare la nostra attività cosicché oggi eravamo tra di noi perfettamente coordinati e più efficienti.
Nell’aula della scuola, adibita ad ambulatorio lavoravano le tre pediatre, che hanno visitato e vaccinato i bambini del villaggio, mentre nell’aula a fianco Emiliano, Nadia e Sarah visitavano gli adulti.
Alle solite postazioni, il Neso distribuiva farmaci e Benedetta registrava al computer i pazienti e distribuiva loro vestiti, spazzolini e dentifrici.
Alla fine della giornata avevamo visitato più di 270 persone e vaccinato tutti i bambini del villaggio, anche se non tutti erano proprio felici!!
Noi, invece, siamo rimasti molto contenti per l’efficace lavoro svolto … tanto che ci siamo guadagnati un ottimo pranzo a casa del maestro della scuola del villaggio, che ci ha accolto nella propria abitazione facendoci sentire a casa nostra!
Dopo pranzo siamo stati ospiti della famiglia del bambino nato circa un mese fa presso l’Ospedale costruito da H.H.P.P. accanto al Dispensario ed è stato bello vederlo in ottima forma!
Al ritorno dal villaggio breve sosta al Dispensario per scaricare farmaci e vaccini e partenza per il mercato di Vijayawada. …e fu il caos…macchine che sfrecciavano da tutti i lati, clacson assordanti, migliaia di persone colorate che ci guardavano divertite e incuriosite! E noi ci siamo fatti contagiare da questa aria festosa e caotica tra mucche vaganti, topi ben nutriti e tante bancarelle cariche di ottimo cibo. Dopo aver fatto qualche spesa al mercato, siamo risaliti sulla nostra jeep e abbiamo fatto ritorno a casa stanchi ma soddisfatti.
Un bacio a tutti voi e buona notte!!!