Obiettivi:
I volontari alloggeranno ed effettueranno l'attività sanitaria nei locali del polo sanitario Mary Matha che l'associazione ha costruito negli ultimi tre anni, realizzando un ospedale ginecologico ed un poliambulatoro oculistico ed odontoiatrico a fianco di un piccolo dispensario tenuto dalle Suore Francescane Terziarie Regolari di Ognissanti.
Durante la missione, sono previste le seguenti attività:
Attività sanitaria: visite mediche ad adulti e bambini (e somministrazione medicinali).
Vaccinazioni anti epatite B per i bambini delle scuole di Thullur, Harichandrapuram, Udhandayapalam,
Distribuzione di beni di prima necessità.
Partecipanti:
Medici: Bartoli Daniela, Bartoli Nadia, Becherucci Sara, Braccesi Giulia, Falai Ilenia, Iacopini Sarah, Lotti Emiliano, Viviani Gabriele
Infermiere Professionale: Nesi Giacomo
Volontaria: Lotti Benedetta
Periodo:
24 agosto – 10 settembre
30 agosto 2010
L’incessante pioggia di questa notte ha scombussolato il nostro programma infatti a causa delle strade allagate, non è stato possibile raggiungere il villaggio di Harichandrapuram dove ci attendevano per la seconda trance di visite e vaccinazioni.
Non siamo però rimasti con le mani in mano. Presto la voce della nostra presenza al Mary Matha si è diffusa nel villaggio e le persone hanno cominciato ad affluire all’ambulatorio del dispensario.
L’ambulatorio si è trasformato presto nella fabbrica del sorriso dove Ilenia ha fatto da mattatrice intrecciando fiori di palloncini per tutti, grandi e piccini. La febbre dei palloncini ha presto contagiato tutti i volontari e le suore tutte che non si sono sottratte ai nostri scherzi.
Alle 13:30 abbiamo terminato le visite e, poiché a causa della pioggia non affluivano più pazienti, Sr Jain ha organizzato una gita a Amaravathi dove abbiamo visitato il museo archeologico, il maestoso tempio buddista ancora in costruzione ed infine il tempio induista per visitare il quale (incuranti delle più banali norme igieniche), ci siamo tolti le scarpe e i più coraggiosi anche i calzini, zampettando in mezzo al fango.
Fortunatamente ci è stato risparmiato il rito del bagno purificatore nel fiume Krishna che i fedeli induisti praticano prima di entrare nel tempio (l’Arno in confronto è un ruscello di montagna …)
Risaliti sul nostro scuolabus siamo tornati a Thullur dove, colte dal tono mistico della giornata,alcune delle nostre volontarie si sono fatte guidare dalla “guru” Giulia in una lezione di yoga.
Buona cena a tutti!
PS Già due quotidiani locali riportano la notizia delle nostre attività mediche. Le foto sono in stile Bollywood!