13° in India-Ago 2010

Dal 24.08.2010

Obiettivi:
I volontari alloggeranno ed effettueranno l'attività sanitaria nei locali del polo sanitario Mary Matha che l'associazione ha costruito negli ultimi tre anni, realizzando un ospedale ginecologico ed un poliambulatoro oculistico ed odontoiatrico a fianco di un piccolo dispensario tenuto dalle Suore Francescane Terziarie Regolari di Ognissanti.
Durante la missione, sono previste le seguenti attività:
Attività sanitaria: visite mediche ad adulti e bambini (e somministrazione medicinali).
Vaccinazioni anti epatite B per i bambini delle scuole di Thullur, Harichandrapuram, Udhandayapalam,
Distribuzione di beni di prima necessità.

Partecipanti:
Medici: Bartoli Daniela, Bartoli Nadia, Becherucci Sara, Braccesi Giulia, Falai Ilenia, Iacopini Sarah, Lotti Emiliano, Viviani Gabriele
Infermiere Professionale: Nesi Giacomo
Volontaria: Lotti Benedetta

Periodo:
24 agosto – 10 settembre

DIARIO GIORNALIERO

 

29 agosto 2010

Sveglia presto oggi per i volontari H.H.P.P.! Alle ore 7:45, dopo la consueta abbondante colazione di Sr Jain, siamo partiti per Janampet, villaggio a circa due ore e mezza da Thullur. Anche se ancora stanchi dopo la giornata di lavoro di ieri, abbiamo osservato con interesse il paesaggio che si modificava continuamente davanti ai nostri occhi. Fra risaie e piantagioni di cotone, nei piccoli villaggi che si susseguivano lungo la strada, abbiamo visto tante donne intente a fare il bucato, mamme che lavavano i propri figli, uomini che si radevano nel cortile di casa. Sia ai margini delle grandi città che dei piccoli villaggi, abbiamo osservato con tristezza che “gli intoccabili” vengono emarginati e separati dal mondo circostante da veri e propri recinti. A divertire il nostro viaggio la visione di simpatiche scimmiette appostate sui tetti e stanchi dromedari sul ciglio della strada.

Al nostro arrivo al seminario di Janampet, ci hanno accolto calorosamente il direttore, i seminaristi e i piccoli orfani ospiti del convento. Dopo la Santa Messa, abbiamo iniziato a vaccinare i seminaristi e a visitare gli abitanti del villaggio. Alla fine della mattina abbiamo vaccinato 83 persone tra bambini ed adulti e visitato oltre 200 persone. Tra i casi più toccanti, il bambino visitato da Ilenia che presentava una grave stanchezza conseguenza di una grave malformazione cardiaca correggile con intervento chirurgico che la famiglia non può permettersi. Sr Jain si è già attivata per approfondire il caso ed eventualmente richiedere il nostro aiuto per il pagamento dell’intervento. Gabriele invece ha inviato ad eseguire un’ecografia urgente una ragazza di 23 anni con una grave adenopatia ascellare e dimagrimento. Vi informeremo sull’evoluzione del caso.

Come al solito, in puro stile indiano, al termine delle visite, un lauto pranzo ci ha rifocillati prima del rientro al Mary Matha.

Sulla via del ritorno breve sosta in una pasticceria locale per comprare dei dolci tipici per festeggiare la domenica con le suore. Il caldo ci attanaglia. E si suda.

Neso Adventures: durante il pranzo ha mostrato il suo interesse verso una squisita salsa piccante chiedendone un po’ da portare a casa. Ne ha avuto un barattolo da 1 kg e mezzo … speriamo che gli basti per il resto della missione.