13° in India-Ago 2010

Dal 24.08.2010

Obiettivi:
I volontari alloggeranno ed effettueranno l'attività sanitaria nei locali del polo sanitario Mary Matha che l'associazione ha costruito negli ultimi tre anni, realizzando un ospedale ginecologico ed un poliambulatoro oculistico ed odontoiatrico a fianco di un piccolo dispensario tenuto dalle Suore Francescane Terziarie Regolari di Ognissanti.
Durante la missione, sono previste le seguenti attività:
Attività sanitaria: visite mediche ad adulti e bambini (e somministrazione medicinali).
Vaccinazioni anti epatite B per i bambini delle scuole di Thullur, Harichandrapuram, Udhandayapalam,
Distribuzione di beni di prima necessità.

Partecipanti:
Medici: Bartoli Daniela, Bartoli Nadia, Becherucci Sara, Braccesi Giulia, Falai Ilenia, Iacopini Sarah, Lotti Emiliano, Viviani Gabriele
Infermiere Professionale: Nesi Giacomo
Volontaria: Lotti Benedetta

Periodo:
24 agosto – 10 settembre

DIARIO GIORNALIERO

 

7 settembre 2010

Questa mattina siamo tornati nuovamente al villaggio di Harischandhra Puram (questo e’ il nome corretto …) per terminare il lavoro iniziato ieri.

Anche oggi i pazienti visitati sono stati tantissimi, contando a fine giornata oltre 300 visite.

Non si sono registrati casi di particolare interesse, la maggior parte in buona salute con qualche dolore di troppo per le intense piogge degli ultimi giorni.

Anche oggi il pranzo e’ stato gentilmente offerto dal capovillaggio con un menù che ricordava molto quello di ieri ma che ci ha nuovamente soddisfatto (qui lo dico ad alta voce Viva Viva il chapati!!!!).

Tornati al dispensario per le 15 breve riposo per un caffè e poi nuovamente a lavoro per visitare le persone che da stamattina si erano radunate davanti al cancello.

Il caso sicuramente più’ interessante una ragazza giovane con Epatite A che ha necessitato di terapia endovenosa e che abbiamo ritenuto opportuno trattenere in osservazione fino a domani mattina.

Anche oggi non e’ mancato l’incontro con la stampa (questa volta  GTV channel…lo conoscevate?)

Le persone hanno continuato ad affluire fino a tardo pomeriggio.

Il lavoro ovviamente non finisce mai infatti mentre il Neso preparava i farmaci per il villaggio di domani, gli altri volontari erano intenti a sistemare le schede di registrazione arretrate (Benedetta ci manchi tanto).

Avevamo promesso di fare una cena leggera per evitare eccessiva “intestinal motion” ma il chapati e le altre prelibatezze delle Sisters hanno avuto la meglio come al solito.

Domani sveglia presto per l’ultimo villaggio con già un po’ di nostalgia …

A domani.

PS Un caloroso abbraccio a Gina.