13° in India-Ago 2010

Dal 24.08.2010

Obiettivi:
I volontari alloggeranno ed effettueranno l'attività sanitaria nei locali del polo sanitario Mary Matha che l'associazione ha costruito negli ultimi tre anni, realizzando un ospedale ginecologico ed un poliambulatoro oculistico ed odontoiatrico a fianco di un piccolo dispensario tenuto dalle Suore Francescane Terziarie Regolari di Ognissanti.
Durante la missione, sono previste le seguenti attività:
Attività sanitaria: visite mediche ad adulti e bambini (e somministrazione medicinali).
Vaccinazioni anti epatite B per i bambini delle scuole di Thullur, Harichandrapuram, Udhandayapalam,
Distribuzione di beni di prima necessità.

Partecipanti:
Medici: Bartoli Daniela, Bartoli Nadia, Becherucci Sara, Braccesi Giulia, Falai Ilenia, Iacopini Sarah, Lotti Emiliano, Viviani Gabriele
Infermiere Professionale: Nesi Giacomo
Volontaria: Lotti Benedetta

Periodo:
24 agosto – 10 settembre

DIARIO GIORNALIERO

 

5 - 6 settembre 2010

Domenica primo giorno libero per i volontari H.H.P.P. Sveglia all’alba per una bellissima giornata al mare sull’oceano indiano. Ma il monsone ce la sta mettendo tutta per rovinarci gli unici momenti di relax, infatti ci siamo svegliati con una pioggia battente ma abbiamo tentato ugualmente la partenza. Dopo solamente dieci di minuti di viaggio, quando la strada non era più riconoscibile dai campi allagati circostanti, Sr. Jain ha dato il dietrofront.

Prima del ritorno al dispensario abbiamo partecipato alla messa celebrata nella chiesa di Thullur che ci ha colpito per la grande partecipazione e interazione dei presenti con il parroco.

Dopo pranzo ci siamo concessi un rilassante pomeriggio a base di letture, film e dormite fuori orario.

 

Oggi il monsone sembra essersi scordato di noi così siamo ripartiti verso il villaggio di Harichandrapuram, a circa 20 minuti di scuolabus dal dispensario.

Immancabile l’accoglienza dei bambini della scuola e di tutta la comunità con canti, fiori e caloroso benvenuto.

Abbiamo così cominciato con le vaccinazioni dei bambini della scuola ma ben presto la voce della nostra presenza si e’ diffusa fra i villaggi vicini richiamando anche numerosi adulti.

Le formazioni ormai sono rodate (squadra che vince non si cambia…): in una stanza Giulia, Ilenia e Sara con i piccoli del villaggio (oggi stranamente meno impauriti del solito…) e nell’altra stanza Daniela, Nadia e Gabriele hanno visitato gli adulti.

Alla porta di uscita immancabile Neso con il suo bagaglio infinito di farmaci e giochi.

Il pranzo, in puro stile indiano offerto dal capovillaggio, ha vinto il primo posto nella nostra personale classifica dei ristoranti dei villaggi.

Dopo pranzo breve sosta sulle rive del Krishna dove ci aspettava una piccola barca per una breve traversata.

Visto la piena del fiume e la forte corrente abbiamo ringraziato ma declinato l’invito (ad affogare insieme ai topi del fiume Krishna).

Tornati al dispensario, una bellissima sorpresa avrebbe lasciato tutti senza parole.

Le ragazze sono state chiamate a raccolta da Sr. Jain e per oltre un’ora Gabriele e Giacomo non sapevano cosa facessero. Il mistero ben presto e’ stato svelato.

Le suore hanno vestito, truccato e ingioiellato tutte le ragazze trasformandole in perfette indiane in Sari. La preparazione e’ stata molto divertente e vogliamo ringraziare di cuore le sisters per la cura e la passione con cui ci hanno preparato.

Anche per Giacomo e Gabriele tipico vestito indiano che e’ piaciuto molto a tutte le presenti.

Cosi ben trasformati, ci siamo incamminati verso Thullur sotto gli occhi più che mai sorpresi e divertiti degli abitanti.

Immancabile il nostro amico reporter sempre pronto a fotografarci.

Durante la passeggiata abbiamo avuto modo di vedere anche una casa ricostruita grazie ai fondi di H.H.P.P. dove alloggiano adesso due nuclei familiari. Un breve saluto ai frati di Thullur che ci hanno offerto una bevanda fresca e augurato un buon rientro a casa.

Al ritorno ci siamo concessi un giro di risciò e numerose foto ricordo (quando mai ci ricapiterà di vestirsi in quel modo?)

Dopo cena di nuovo a lavoro per la preparazione dei farmaci per le visite di domani.

Buonanotte a tutti.