1° in Senegal-Nov 2009

Dal 05.11.2009

Obiettivi:
Conoscere la realtà in cui vivono gli abitanti delle periferie più povere delle città di Dakar e di Touba e per apprendere le loro necessità, sia sanitarie che di vita quotidiana al fine di programmare al meglio l'erogazione di futuri aiuti di primaria necessità; effettuare incontri istituzionali volti a intraprendere accordi per la gestione logistica degli aiuti.

Partecipanti:
Membro del Coordinamento Associazioni Senegalesi in Toscana (C.A.S.TO.): Dia Papa Demba
Medico Generico: Martini Giorgio
Farmacista: Spagnolo Cinzia
Volontari: Fantozzi Rita, Trinci Paolo, Ricci Roberto

Periodo:
dal 5 al 11 novembre 2009

DIARIO GIORNALIERO


Giovedì 5 Novembre 2009
E’ trascorso poco più di un mese dall’ultima missione in India ed ecco che H.H.P.P. è di nuovo in partenza per un’altra esperienza sanitaria ed umanitaria.
Questa volta la destinazione rappresenta una nuova avventura per l’associazione: ritorniamo in Africa, dopo il Kenya, per esplorare la possibilità di operare fattivamente nella Repubblica del Senegal.
Dopo più di un anno dai primi contatti con i rappresentanti della Comunità Senegalese in Toscana di Pontedera, eccoci finalmente giunti alla partenza. Giorni e giorni di preparativi per portare con noi la maggior quantità possibile di materiale sanitario ed umanitario indirizzato soprattutto ad alleviare le difficoltà dei bambini locali e destinato a regalare loro un sorriso in una realtà che rende loro tanto difficile vivere una serena fanciullezza.
Nel primo pomeriggio ritrovo dei 6 volontari in partenza presso il Garage Olimpia di Montecatini Terme da dove l’amico Maurizio Vannelli ancora una volta ci accompagnerà al nostro aereo a Bologna. Anche in questa occasione la Ditta Sedoni Autonoleggi di Pistoia ci ha fornito gratuitamente il minibus per il viaggio, e di ciò dobbiamo ringraziare sentitamente il Sig. Sedoni per la propria sensibilità e vicinanza a H.H.P.P.
Posizionate le 12 consuete supervaligie più i vari bagagli a mano, la Farmacista Cinzia Spagnolo, il Dottor Giorgio Martini ed i volontari Rita Fantozzi, Roberto Ricci e Paolo Trinci, insieme al rappresentante del CASTO (Coordinamento Associazioni Senegalesi in Toscana ) Sig. Dia Papa, dopo i saluti di rito ai familiari ed amici presenti alla partenza, sono partiti senza indugio verso Bologna. Tempo meteorologico accettabile ed arrivo all’aeroporto Marconi in perfetto orario; check-in velocissimo e senza intoppi burocratici e di peso, ed alle 19,45 siamo partiti con l’aereo della Royal Air Maroc destinazione intermedia Casablanca per poi volare verso Dakar. Nel silenzio ovattato dell’aereo ognuno dei volontari avrà il cuore sicuramente colmo di gioia per la nuova avventura di solidarietà che sta vivendo e che porterà aiuto ad altri diseredati, dopo tutti quelli che H.H.P.P. ha sostenuto e sta sostenendo da quasi 7 anni dalla sua nascita.