12° in India-Set 2009

Dal 13.09.2009

Obiettivi:
1° PARTE - ANDHRA PRADESH
Attività sanitaria: visite mediche ad adulti e bambini (e somministrazione medicinali) con base all'ospedale Mary Matha di Thullur e camp giornalieri nei villaggi limitrofi.
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità.
Verifica stato avanzamento lavori progetto "Completare lo strumentario sanitario e chirugico dell'Ospedale Mary Matha"
Verifica stato avanzamento lavori progetto "Costruzione poliambulatorio oculistico e odontoiatrico".
2° PARTE - KERALA
Attività sanitaria: visite mediche ai bambini dei 7 orfanotrofi nel distretto di Kottayam che l'associazione sostiene attraverso il progetto di adozione a distanza
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità.

Partecipanti:
Medici: Martini Giorgio - Medico generico; Cavalletti Anna Paola, Ravalli Gabriella - pediatra; Raco Roberta - Cardiologa; Sansone Enza - Ginecologa
Volontari: Paccosi Sergio, Sarti Elisabetta, Sodini Luciano, Vannini Barbara, Zampieri Massimiliano

Periodo:
13 - 29 settembre 2009

Luogo di svolgimento:

Dal 13 al 23 Settembre: Guntur District, Stato di Andhra Pradesh presso la Missione Mary Matha delle Suore Terziarie Francescane Regolari di Ognissanti di Thullur
Dal 23 al 29 Settembre: Kottayam District, Stato del Kerala presso l'orfanotrofio Assisi Baby Sadan di Panachepally

DIARIO GIORNALIERO


17 settembre
Dopo essere sopravvissuti a questa ennesima nottata di intensa calura, adesso niente ci fa più paura !
Subito dopo colazione abbiamo iniziato la nostra attività sanitaria al Dispensario del Mary Matha, obiettivo vaccinare i bambini dell’asilo della missione; questo è stato raggiunto completamente dal momento che ben 114 piccolii sono stati visitati e sottoposti alla 1° dose di antiepatite b. Sorrisi per tutti da parte nostra, perplessità e qualche pianto fragoroso da parte dei bimbi.
Successivamente abbiamo visitato anche 87 adulti, fra questi abbiamo rilevato 2 casi di malaria, dolori diffusi da artrosi, diabete mellito, anemia e malnutrizione, infezioni dell’apparato respiratorio ed un caso gravissimo di anemia non ben definita. Si trattava di una donna di 30 anni emaciata, grigia in volto, sorretta a braccia dai parenti , la quale da oltre 20 giorni presentava una febbre elevata. Dopo un ricovero di 5 giorni all’ospedale pubblico, era stata dimessa senza diagnosi, solo con l’esclusione di alcune malattie quali Hiv e Malaria, e con un risultato di Emoglobina uguale 3,8 mg/dl, valore al limite della sopravvivenza. Un esame obiettivo non ha fatto rilevare niente di particolare per cui, ex iuvantibus, abbiamo somministrato Antibiotico + Cortisone in iniezione , Paracetamolo e Proteine per bocca. Abbiamo nuovamente eseguito un esame del sangue, constatando che l’Emoglobina era scesa a 3 mg/dl e confermato la negatività del test dell’Aids. Abbiamo caldamente consigliato ai parenti di ripresentarsi domani mattina per verificare le condizioni della donna e valutare l’opportunità di poter eseguire una trasfusione di sangue.
Dal momento che nell’equipe medica sono questa volta presenti una Cardiologa nella persona della Dott.ssa Roberta ed una Ginecologa in quella della Dott.ssa Enza, sono stati eseguiti anche 2 esami ecografici pelvici per casi di metrorragia ( mestruazioni molto abbondanti ) , 1 ecocardiaca nel sospetto di una pericardite e 1  eco addominale per sospetto aneurisma (dilatazione) dell’aorta.
Tutto questo lavoro ci ha portato a mangiare in ritardo e velocemente per correre subito dopo al cortile della Scuola, dove ci attendevano 750 bambini per festeggiare insieme a noi l’ultimo giorno prima delle vacanze ; avevano preparato uno spettacolo di canti e balli in costume, ed alla fine, per la foto di “gruppo” ci sono corsi incontro avvolgendoci di amore in un mare di occhioni dolci e pieni di vita. Anche i più piccoli che stamani ci guardavano di traverso durante la vaccinazione, nel pomeriggio sprizzavano gioia da tutti i pori . Ci siamo posizionati tutti sugli scalini in cemento dell’ingresso della scuola e … bruciavano !!! ( secondo voi il clima è torrido ?).
Con  sentimenti contrastanti di preoccupazione per la salute della giovane donna e di
spensieratezza per i giochi con i bambini, andiamo a letto … caldi caldi !!!
Qui India a voi Italia.