Obiettivi:
Attività sanitaria: visite mediche ad adulti e bambini (e somministrazione medicinali) con base alle scuole Casa Belem di Salvador de Bahia e Escolina Sao Francisco di Candeias.
Verifica ed aggiornamento delle adozioni a distanza.
Distribuzione di beni di prima necessità.
Partecipanti:
Medici: Boccara Aryele, Martini Giorgio, Nencioni Elena
Volontarie: Daglio Alessandra e Venturini Laura
Periodo:
dal 15 al 28 maggio 2009
18 Maggio 2009
Finalmente oggi abbiamo cominciato a lavorare!!! Perfino in anticipo rispetto all’orario previsto sulla tabella di marcia: mentre il Dr George andava in farmacia a prendere alcuni medicinali mancanti e al supermercato per acquistare spazzolini da denti e dentifrici per i bambini, le quattro componenti del team ultimavano i preparativi dell’allestimento del posto di lavoro.
I pazienti al loro arrivo erano già in attesa malgrado la pioggia e quindi appena rientrato il capo missione si è dato inizio alle visite. Ogni membro dell’équipe è stato affiancato da una Suora che faceva da interprete, mentre all’ingresso le novizie compilavano le schede con i dati personali delle persone visitate. Tutto si è svolto in modo ordinato e tranquillo. Le persone, una volta visitate, si recavano alla farmacia allestita da H.H.P.P. dove Alessandra consegnava quanto prescritto, spiegando di nuovo, quando necessario, anche la posologia. Subito dopo Laura registrava nel computer le diagnosi e le prescrizioni mediche e nel contempo intratteneva i bambini mentre distribuiva giocattoli, spazzolini da denti e dentifricio ai piccoli.
Dalle ore 8,00 alle 12,30 il lavoro è andato avanti senza interruzioni di sorta. Breve pausa per il pranzo e alle 13,30 di nuovo al lavoro tutti nelle proprie postazioni. Per l’intera giornata ci ha accompagnato un tempo da lupi con un’umidità elevatissima alleviata solo dal refrigerio dei succhi di frutta tropicale che periodicamente le Suore ci offrivano in loco. Non abbiamo rilevato casi di malattie di particolare gravità, ma frequentissime parassitosi intestinali, dolori diffusi da artrosi, micosi cutanee e malattie da raffreddamento; numerosi anche i casi di obesità femminile.
Al termine della giornata contiamo 110 visite effettuate e constatiamo con piacere che tutti i pazienti visitati, al momento di salutarci esprimono con un caloroso sorriso ed abbracci “bahiani” la loro gratitudine.
Mentre il cielo continua a riversare pioggia a catinelle sulle misere case di questi derelitti, nell’avviarci a cena vorremmo invitarvi ad una piccola riflessione dettata soprattutto dalle emozioni provate in questa giornata da chi si è avvicinato per la prima volta alla realtà operativa di H.H.P.P.: solo chi ha toccato con mano questa realtà può più facilmente capire il valore dei piccoli gesti rivolti a chi non ha niente ma che con un sorriso sa regalarti il tutto.
BOA NOITE Italia!