11° in India-Gen 2009

Dal 25.01.2009

Obiettivi:
Verifica ed aggiornamento delle schede dei bambini dei sette orfanotrofi che HHPP Onlus sostiene tramite le famiglie italiane grazie al progetto Jeevan di adozione  a distanza - Attività sanitaria che si svolgerà in collaborazione con un medico indiano che ci accompagnerà negli orfanotrofi per visitare e curare tutti i bambini. - Distribuzione di beni di prima necessità 

Partecipanti:
Volontari:  Rita Fantozzi - Elisabetta Sarti - Paolo Trinci - Jonathan Vazzano

Periodo:
dal 25 gennaio al 2 febbraio 2009

DIARIO GIORNALIERO


31 gennaio 2009
Ultimo giorno operativo dei volontari in missione in India. Oggi si lavora a casa: dulcis in fundo l’Assisi Baby Sadan dove per noi e per i bambini tutto scorre in modo più informale; fare le fotografie si trasforma così in un gioco come i tanti fatti nei giorni scorsi. Oggi però la confidenza prende il sopravvento… c’è chi entra sempre nelle foto altrui, chi vuole fotografare, chi si propone a oltranza per essere ritratto sperando di non essere notato, chi non riesce proprio a star serio e chi invece non riesce a trovare il sorriso giusto. Il nostro fotografo Jonny ha fatto così tanti scatti che il fotografo del calendario Pirelli è un disoccupato! Alla fine comunque siamo riusciti a realizzare 40 bellissime foto ai 40 bellissimi bambini facenti parte del nostro progetto di adozione a distanza. Anche gli altri sono comunque stati ritratti nelle pose più svariate sempre e comunque con il loro grande compiacimento. Alla fine della mattinata sono inoltre venuti a trovarci altri 5 bambini  che vivono con la famiglia e che fanno parte anch’essi del progetto Jeevan. Una delle più grandi sorprese di questi giorni è stato l’incontro con la piccola Lincy, conosciuta lo scorso anno, affetta da Pentalogia di Fallot per la quale H.H.P.P. Onlus ha finanziato l’intervento chirurgico svoltosi ad aprile; che piacere vederla nel suo abito da festa e con le sue ciabattine decorate! Dallo scollo abbiamo visto un minimo scorcio di cicatrice un segno rimasto di qualcosa di realizzato. Il report sanitario dell’Assisi Baby Sadan è stato superlativo. Con queste visite Sr. Lissy ha completato la sua collaborazione con noi: oltre 300 i bambini sottoposti alla sua osservazione. Per tutto questo l’abbiamo  ringraziata e salutata calorosamente. Giro veloce a Kanjirapally e poi di nuovo all’orfanotrofio dove le nostre piccole star erano pronte ad esibirsi in un variegato show. Un’oretta ricca di canti, balli e gag… “saranno famosi” in India. Dopocena, “l’ultima cena”, tutti a letto presto (diario permettendo…) domani mattina, domenica, Santa Messa alle ore 06,00 e poi tutti in carrozza per una gita Cochin con i bambini.
Qui India a voi Italia.