11° in India-Gen 2009

Dal 25.01.2009

Obiettivi:
Verifica ed aggiornamento delle schede dei bambini dei sette orfanotrofi che HHPP Onlus sostiene tramite le famiglie italiane grazie al progetto Jeevan di adozione  a distanza - Attività sanitaria che si svolgerà in collaborazione con un medico indiano che ci accompagnerà negli orfanotrofi per visitare e curare tutti i bambini. - Distribuzione di beni di prima necessità 

Partecipanti:
Volontari:  Rita Fantozzi - Elisabetta Sarti - Paolo Trinci - Jonathan Vazzano

Periodo:
dal 25 gennaio al 2 febbraio 2009

DIARIO GIORNALIERO


28 Gennaio 2009
Pronti alle ore 9,00 per l’orfanotrofio P.M.G.M. Balabhavan; dove ci sono 34 ragazzi che fanno parte del progetto Jeevan; il nostro gruppo si componeva così: Sr. Elisabetta, Sr. Lissy, Sr. Lilamma, Elisabetta, Jonathan, Rita e Paolo. Operativi in questo modo Sr. Lissy visitava i bambini, Sr. Lilamma preparava con la sua estrema perizia le schede sanitarie registrando i dati anagrafici, Jonathan, Rita, e Paolo si occupavano delle foto per le adozioni, Elisabetta registrava le schede sanitarie e infine Sr. Elisabetta faceva la Direttrice dell’Orchestra! La situazione rilevata da Sr. Lissy è stata la seguente: ampia maggioranza di “normale”, si sono rilevati invece alcuni casi di anemia, problemi dentali, ed alcuni dei più piccoli si sono presentati sottopeso. Come ogni anno la nostra presenza all’orfanotrofio è stata allietata dalla travolgente presenza del Sig. Ibrahim, un tipico indiano dalla lunga barba bianca che con il suo fluente inglese ci ha aiutato nella gestione dei ragazzi. Anche qui tutti i doni distribuiti, acquistati grazie al contributo del regalo di Natale che anche quest’anno generosamente i genitori italiani adottivi a distanza hanno regalato ai loro bambini, hanno avuto un gran successo e tutti i bimbi si sono presto trasformati in cavalieri muniti di cappelli e spade fatti con i tanto adorati “baloon”. Terminato il lavoro siamo andati all’Assisi Baby Sadan dove, dopo pranzo, ci siamo dedicati a qualche gioco con “le piccole pesti” per poi ripartire nuovamente destinazione Assisi Balika Bhavan, per non far perdere a Paolo e a Rita il piacere di scoprire questa  oasi felice a Kottayam. Grande euforia per tutti al momento del gelato; sorpresa che ogni volta ottiene un effetto speciale come il coniglio dal cilindro! A seguire maratona di giochi all’aperto come: “nascondino”, dove Rita si è data per dispersa in bagno e Paolo (a causa della mole) è stato scoperto nonostante fosse dietro a una jeep, “guardie e ladri”, dove Jonathan ha rischiato di rifarsi la dentatura, per finire con “strega comanda colore” dove Paolo inventando un colore inesistente ha creato il panico. Distrutti? No! Non vi preoccupate… anche se non abbiamo i superpoteri di Sr. Elisabetta domani saremo pronti per un nuovo giorno!  Qui India a voi Italia.