Obiettivi:
Attività sanitaria che si realizzerà attraverso lo svolgimento delle visite mediche e la somministrazione gratutita di medicinali, verifica ed aggiornamento delle schede dei bambini per il progetto Jeevan di adozione a distanza, distribuzione di beni di prima necessità.
Partecipanti:
Medici: Dr. Giorgio Martini – medicina generale; D.ssa Maria Ludovica D'afflitto, Dr.Norberto Dalloni, Dr. Massimo Lupi, – pediatri
Volontari: Giovanni Farnocchia, Roberto Ricci, Elisabetta Sarti, Antonio Zei
7 Febbraio 2008
All’arrivo a Cochin, dove le Suore erano puntualmente ad attenderci da più di un’ora, l’impatto con la realtà indiana ha dato l’impressione ai novizi di H.H.P.P. di vivere un film da protagonisti. Ecco che oggi tutto quello che era immaginario ed irreale, è stato toccato con mano. Dopo aver caricato i quintali di materiale sanitario e non, trasportato dall’Italia a bordo di un pulman 20 posti noleggiato per l’occasione da Sr Elisabetta, abbiamo fatto tappa all’Orfanotrofio di Kottayam. La gioia di conoscere per alcuni e rivedere per altri le 37 “bambine” dai 10 ai 15 anni di età, ci ha così emozionati, che a stento sono state, e non da tutti, trattenute le lacrime. Tutte le bambine sono state visitate e aggiornate le loro schede di adozione a distanza, dopo di che ci siamo a lungo intrattenuti con loro consegnando ad ognuna i molti regali portati dall’Italia. Dopo il pasto consumato al ristorante Arcadia del fratello di Sr Elisabetta, siamo partiti alla volta di Panacepally dove siamo arrivati dopo circa 2 ore. Qui l’emozione ha raggiunto i massimi livelli : i 74 piccoli ospiti dell’Assisi Baby Sadan hanno letteralmente travolto con il loro entusiasmo e coinvolgente affetto tutti gli 8 volontari che si sono trovati ognuno con almeno 2 bimbi in braccio. Caramelle per tutti assieme ad una doverosa dose di carezze e di coccole; anche qui il sentimento ha fatto fibrillare il cuore di tutti noi. Nel tardo pomeriggio trasferimento nella vicina Casa dei Mendicanti, che sarà il nostro quartier generale per le visite mediche ambulatoriali dei prossimi giorni. Dopo aver sistemato tutte le medicine necessarie, consumato la prima completa cena indiana nell’Orfanotrofio Assisi, aver spedito ai nostri amici italiani questo diario , stanchi nel fisico ma forti nel nostro spirito, consapevoli dell’importanza di ciò che abbiamo iniziato oggi e che porteremo a compimento nei prossimi giorni, ci apprestiamo a goderci il meritato riposo dopo quasi 36 ore di attività ininterrotta. Qui India a voi Italia !