7° in India-Ott 2007

Dal 17.10.2007

Obiettivi:
Attività sanitaria attraverso lo svolgimento di visite mediche, aggiornamento delle adozioni a distanza, distribuzione di beni di prima necessità, verifica delle stato attuale dei lavori per l’ampliamento del Mary Matha Dispensary

Partecipanti:
Medici
: Dott. Giorgio Martini e Dott.ssa Valentina Rafanelli medicina generale, Dott. Massimo Ciampolini e Dott.ssa Gabriella Ravalli  pediatria
Volontari: Francesca Fontana, ostetrica - Walter Ghiandai, Gianna Rogialli, Francesco Sodini, Paolo Venturini

DIARIO GIORNALIERO


Martedì 23 Ottobre
La giornata indiana di H.H.P.P. è iniziata con i controlli dei pazienti critici dei giorni scorsi: il piccolo Buji è aumentato di peso in 3 giorni di ben 300 grammi, grazie al latte in polvere che abbiamo portato dall’Italia. Le nostre speranze per il bambino si stanno fortunatamente avverando! E’ tornato anche il grave anemico di ieri; le sue condizioni sono migliorate e programmeremo per i giorni futuri una trasfusione di sangue. Stamani è anche il giorno di ripresa della scuola dopo 10 giorni di vacanza per una importante festa hindu. Gabriella ha fatto la scolaretta mescolandosi fra cestini, cartelle, grembiulini e bambini festosi. Dopo aver raccolto gli scolari dai villaggi per condurli a scuola, il pulmino, stracolmo di medicinali, dentifrici e spazzolini, ci ha trasferito a Pedaparimi, nella Saint Mary’s Hi-School. Qui ci attendevano circa 500 alunni che ci hanno riservato una accoglienza a dir poco regale con tanto di lanci di petali di fiori al nostro passaggio. Il Parroco locale ha ufficializzato la cerimonia di benvenuto con un discorso di ringraziamento davanti agli allievi schierati a mo’ di parata militare. Per non farci mancare nulla, abbiamo fatto anche l’alzabandiera presenziando al canto dell’inno nazionale indiano. Finalmente, terminata la fase dell’accoglienza, è iniziata la parte sanitaria vera e propria della giornata: visite preventive e vaccinazioni per tutti gli scolari presenti. Abbiamo approntato una vera e propria catena lavorativa che ci ha permesso al termine della giornata di eseguire la bellezza di 472 vaccinazioni !!! Abbiamo organizzato 1 postazione di misurazione della febbre con due operatori, Gianna e Walter, 3  postazioni di visita con Gabriella,Valentina e Massimo, 2 di vaccinazione con Francesca, Paolo e il Dr George, 3 di registrazione e distribuzione farmaci con Sr Jain, Sr Ancy e Sr Agnese. Ultima postazione ma sicuramente la più gradita, quella  con il nostro impareggiabile Francesco che consegnava personalmente a ciascuno spazzolino da denti, dentifricio, caramelle, mascherine da clown e fermagli colorati per capelli. Le giovani studentesse civettavano allegramente con i loro occhioni neri e profondi! Dopo 8 ore di attività frenetica, il lavoro è terminato; dal momento che lo scuolabus non era subito disponibile a riportarci a Thullur, ci siamo incamminati a piedi per circa due kilometri, percorrendo, non senza gravi difficoltà, la strada del villaggio dissestata e disseminata di sassi,buche, pozzanghere, fogne a cielo aperto maleodoranti e  ca......... di bufalo di grandezza smisurata. Al rientro al Dispensario ci attendevano un uomo morsicato al piede da un grosso serpente  tuttora in osservazione (ovviamente il paziente e non il rettile!!!) e la bambina di ieri con gastroenterite che ha avuto oggi una ricaduta, sperando che domani … se la cavi! Stasera siamo veramente stanchi e ve ne sarete accorti anche dallo stile di questo diario… stretta la foglia, SPORCA LA VIA, anche per oggi vi saluta la compagnia !