2° in Kenya-Ago 2007

Dal 28.07.2007

Obiettivi:
Visite mediche con base nelle missioni di Rakwaro e Macalder gestite dalle Suore di Carità dell'Immacolata Concezione di Ivrea

Partecipanti:
Medici: Dr.ssa Gigliola Del Ponte, pediatra - D.ssa Silvia Triulzi, ginecologa
Volontari: Elisabetta Sarti, Eleonora Bartolini, Alessio Pollastrini, Sandro Bucchianeri

DIARIO GIORNALIERO


Martedì, 31 Luglio 2007
Stamattina il suono della sveglia alle ore 7.00 si è confuso con le voci festanti dei bambini che si preparavano per andare in gita di fine anno scolastico. Usciti dalle nostre camere abbiamo trovato schierato un piccolo plotoncino marciante, eccitato per la novità, incamminarsi verso il pullman,  che lo avrebbe portato per la prima volta nella sua vita nella cittadina Kisumu. Dopo la colazione iniziamo anche noi la nostra giornata; oggi c’è meno folla davanti all’ambulatorio e questo ci fa subito osservare quanto le abitudini dei pazienti siano uguali in tutto il mondo…il lunedì gli ambulatori sono sovraffollati, mentre nei giorni successivi l’affluenza cala! La giornata è comunque intensa (sono stati visitati 44 pazienti) soprattutto per la particolarità dei casi riscontrati che hanno richiesto un maggiore impegno da parte delle due dottoresse. Il piccolo Gidion di soli 5 mesi è giunto al nostro ambulatorio molto sofferente, con un addome acuto e talmente disidratato e collassato che non è stato possibile prendere una vena per idratarlo; Suor Clara ha attivato subito l’ospedale più vicino per accogliere il bambino parlando con il frate italiano chirurgo che lo dirige. Purtroppo non abbiamo avuto ancora notizie del suo ricovero e speriamo di averle al più presto. Inoltre Dorine, una bambina di 9 anni, è arrivata accompagnata dal padre lamentando un dolore alla schiena: affetta da osteomielite dovrà subire lunghe cure ed un intervento chirurgico che H.H.P.P. si è subito impegnata a seguire con il tramite delle Suore di Rakwaro. Per fortuna la mattinata si è conclusa con un bel parto di una ragazza di 17 anni a cui Silvia ha assistito; è nato un bel bambino di 3,4 chili di nome Onyango. La madre, al primo parto, ha mostrato la sua felicità e riconoscenza abbracciando la nostra Dott.ssa. Nel pomeriggio le visite sono proseguite senza “grossi problemi”, se non si considerano un grosso problema i pazienti che, malati di AIDS, non vogliono fare i test diagnostici e quindi vengono curati soltanto per le malattie intercorrenti (Herpes Zoster, TBC, malattie infettive, etc.). Come il giorno precedente, contemporaneamente alle visite si sono svolti i giochi con i bambini della scuola e dei villaggi vicini: palloncini, caramelle e tante corse per catturare le magiche bolle di sapone. Le visite sono terminate giusto in tempo per evitare di trovarsi nel bel mezzo di un tipico temporale africano: 20 minuti di pioggia molto intensa con tuoni e fulmini!!! Senza luce e senza acqua calda, quindi doccia fredda!, per fortuna poi ci attendeva una buona cena con piatto africano Nyoyo a base di  fagioli, mais e arachidi. Adesso vi diamo la buonanotte perchè la giornata è stata lunga. Qui Kenya, a voi Italia