2° in Kenya-Ago 2007

Dal 28.07.2007

Obiettivi:
Visite mediche con base nelle missioni di Rakwaro e Macalder gestite dalle Suore di Carità dell'Immacolata Concezione di Ivrea

Partecipanti:
Medici: Dr.ssa Gigliola Del Ponte, pediatra - D.ssa Silvia Triulzi, ginecologa
Volontari: Elisabetta Sarti, Eleonora Bartolini, Alessio Pollastrini, Sandro Bucchianeri

DIARIO GIORNALIERO


Lunedì, 30 luglio 2007
Svegliati alle 7:30 dalle gioiose urla dei bimbi che giocando aspettavano di andare a scuola, ci siamo preparati in fretta e  furia per assistere all’alza bandiera che viene eseguito nel cortile. Colazione veloce nella sala da pranzo delle suore, con marmellate di papaia e cedro ed eccoci pronti per iniziare la prima giornata di lavoro. Raggiungiamo l’ambulatorio dove troviamo ad attenderci già una fila di pazienti. Le dottoresse Silvia e Gigliola iniziano le visite con Suor Clara anche per cominciare a capire come muoversi. Alessio e Sandro alla postazione Pc registrano  le schede dei pazienti, mentre Elisabetta e Eleonora  sono fuori a misurare altezza e peso delle persone in arrivo. La giornata è stata intensa e i 94 pazienti visitati erano affetti soprattutto da malaria ed Herpes Zoster che presupponeva alle spalle una patologia ben più importante che è l’ AIDS. A questo proposito la popolazione non vuole eseguire il test per paura di essere isolata dalla comunità, come frequentemente avviene con i pazienti con certezza di diagnosi,  nonostante questo dia l’opportunità di ricevere gratuitamente le cure dal governo. Tutti casi di malaria sono stati diagnosticati in breve tempo, grazie alla presenza in ambulatorio di un bravissimo tecnico di laboratorio che con l’aiuto di un’infermiera eseguiva i prelievi e dopo pochi minuti leggeva il referto. Suor Clara, indispensabile perché conosce le patologie locali, ma anche la lingua Swahili e il dialetto locale Luo, è come una mamma per i pazienti che accudisce amorevolmente. La giornata è stata talmente vorticosa che a parte un breve intervallo per il pranzo, è continuata fino alle ore 17:00. Per fortuna che la lunga attesa dei pazienti e dei loro bimbi è stata allietata dai giochi e dai palloncini fatti da Elisabetta ed Eleonora. Verso le 15:30 la Dottoressa Silvia ha assistito al primo parto della nostra missione, un bel bimbo di 3,900 Kg è nato con gran rapidità e si è fatto subito sentire con un pianto vigoroso. Dopo questa giornata stressante, una breve corsa fra le strade sterrate del vicino villaggio ci ha ritemprato lo spirito ed ha fatto divertire i locali al nostro passaggio, compresi i bimbi che ci hanno accompagnato correndo  fino alla scuola dove alloggiamo. Purtroppo al ritorno la mancanza di elettricità ci è costata una doccia gelata. Crediamo che la buona cena preparata dalle suore con piatto locale a base di banane e spezzatino, sia un ottimo epilogo della nostra prima giornata.