2° in Kenya-Ago 2007

Dal 28.07.2007

Obiettivi:
Visite mediche con base nelle missioni di Rakwaro e Macalder gestite dalle Suore di Carità dell'Immacolata Concezione di Ivrea

Partecipanti:
Medici: Dr.ssa Gigliola Del Ponte, pediatra - D.ssa Silvia Triulzi, ginecologa
Volontari: Elisabetta Sarti, Eleonora Bartolini, Alessio Pollastrini, Sandro Bucchianeri

DIARIO GIORNALIERO


Domenica, 29 luglio 2007
Sveglia all’alba del 28 per i quattro volontari Elisabetta Sarti, Eleonora Bartolini, Alessio Pollastrini e Sandro Bucchianeri;  inizia così la prima missione operativa in Kenya di  H.H.P.P onlus. Partenza prevista per le 6:15 da Montecatini Terme e, nonostante la levataccia, riusciamo ad essere in macchina alla volta di Roma con pochissimi minuti di ritardo sulla tabella di marcia. Il viaggio non è dei più riposanti: partenza dall’aeroporto di Fiumicino, scalo al Cairo e Nairobi dove ci aspetta il volo interno per Kisumu. Dopo diverse ore di aereo e quasi altrettante di attesa tra un volo e l’altro, alle 9:00 del 29 luglio (ora di Nairobi), finalmente, arriviamo (quasi) a destinazione.  Quasi, perché in realtà ci vogliono ancora circa due ore di macchina per arrivare a Rakwaro, sede della missione di cui fanno parte Suor Rosaria e Suor Clara che, come da programma, sono già all’aeroporto di Kisumu ad aspettarci quando noi scendiamo dall’aereo. Carichiamo tutto sul furgone e siamo pronti all’ultima tappa del viaggio di andata, ma prima ci addentriamo per le vie di Kisumu per fare rifornimento di tutto ciò che è necessario per la missione e per partecipare alla messa nella cattedrale. Messa davvero particolare per noi europei, visto che non solo è ricca di canti molto belli, ma anche di balli davvero pittoreschi. Un veloce passaggio dal caratteristico mercato coperto e quello un po’ meno veloce in un grande supermercato, dove compriamo quaderni, matite e altre cose utili ai bambini delle 3 missioni che visiteremo (Rakwaro, Macalder, Kadem) e agli altri che saranno visitati in questi giorni. All’arrivo alla missione (questa volta siamo davvero a destinazione) facciamo conoscenza delle due dottoresse, la pediatra Gigiona Del Ponte e la ginecologa Silvia Triulzi di Verbania che, partendo da Milano, hanno viaggiato con voli diversi dai nostri e sono arrivate a Rakwaro poco prima di noi. Inoltre vengono ad accoglierci tutte le altre suore e le ragazze che sono nella missione per prendere i voti. La stanchezza è davvero tanta, quindi dopo i saluti e gli abbracci, ci concediamo una meritata doccia prima di ritrovarci tutti insieme per la cena. Prima di andare a letto visitiamo il piccolo ospedale gestito dalle suore, ci fa da guida Suor Margaret, infermiera ostetrica, che ci porta a vedere le partorienti ricoverate e la sala parto oltre alle altre stanze che da domani useremo per le visite. La stanchezza, ma soprattutto il sonno, ormai hanno preso il sopravvento e , visto che ci attendono due settimane davvero intense, è giunto il momento di spegnere la luce e riposare. Usiku Muenma     (buona notte).