Obiettivi:
Visite mediche, vaccinazioni, distribuzione beni di prima necessità, pianificazione adozioni a distanza.
Partecipanti:
Dr. Giorgio Martini (broncopneumologo) - D.ssa Maria Giovanna Testai (pediatra) - D.ssa Gabriella Ravalli (pediatra) - Cinzia Spagnolo (farmacista) - Nella Cerino (infermiera ) - Elisabetta Sarti
Mercoledì 3 maggio 2006
Stamani la nostra sveglia è suonata prima del solito, perché avevamo l’esigenza di uscire ad acquistare farmaci essenziali per patologie particolari riscontrate nei pazienti visitati ieri. Abbiamo trovato tutto il necessario con la spiacevole sorpresa del prezzo piuttosto sostenuto che però non ci ha limitati nell’acquisto . Tornati a Casa Belem abbiamo iniziato il nostro lavoro con una nutrita schiera di pazienti già in attesa di essere visitati . Solite patologie frutto della estrema povertà di queste popolazioni , ma un numero sempre crescente di casi di denutrizione marcata sia infantile che dell’ età adulta . Fra i casi particolari il più giovane paziente visitato fino ad ora dalla Dr.ssa Maria Giovanna , il piccolo Mateus di solo 15 giorni di vita ; il piccolo Icaro dell’età di 1 mese giunto all’osservazione della Dr.ssa Gabriella e dell’Infermiera Nella con un diffuso quadro di candidosi orale e genitale che lo portava a piangere senza tregua ; 2 sorelle di 3 e 4 anni Bruna e Brenda , denutrite e affette da una grave bronchite catarrale con febbre . Oggi è tornata a visita anche la piccola Bianca , una bimba di 3 mesi di età alla quale ieri era stata diagnosticata una broncopolmonite con febbre a 38.7° ,per la quale si era reso necessaria la somministrazione di una dose di antibiotico iniettivo . Al controllo è risultata sfebbrata e migliorata nelle condizioni generali ; domani tornerà per un nuovo controllo e probabilmente per una nuova dose di antibiotico .Sr Emily ci ha informato che in questi casi le mamme, non avendo la disponibilità finanziaria per poter pagare una visita medica , si affidano alla buona sorte non essendo prevista alcuna assistenza gratuita pubblica neanche per i più poveri . Nel vedere oggi la piccola Bianca nettamente migliorata , ci siamo resi conto di quanto sia importante il nostro lavoro direttamente portato ai più poveri insieme all’aiuto economico di tutti i benefattori che costantemente credono nell’H.H.P.P. Una ulteriore dimostrazione di ciò si è avuta anche incontrando per strada una delle pazienti visitate ieri , che ci ha calorosamente ringraziati per il beneficio immediato ottenuto per i suoi dolori dalla nostra terapia . Le nostre public relations hanno avuto oggi un’impennata : a pranzo sono venute a trovarci le 2 Suore della missione di Candeias , Sr Omana e Sr Beency , con le quali abbiamo programmato una giornata nella prossima settimana da dedicare alle adozioni a distanza per i non dimenticati bambini di Boca de Logo ; al pranzo era inoltre presente una Dottoressa Pediatra di Salvador che attualmente si dedica a tempo pieno all’agopuntura che esercita nella propria Clinica privata , la quale ha chiesto al Presidente un finanziamento per un progetto non ben identificato e non meglio definito . Il Dr George senza nessuna remora reverenziale , ha diplomaticamente detto alla Dottoressa che il suo progetto non rientrava nel campo operativo umanitario dell’Associazione e che per il momento non poteva prendere nessun impegno in tal senso . Per la cena abbiamo poi avuto la sorpresa e l’onore di un invito da parte del Padre Direttore della Scuola Casa Belem P. Giurassy che insieme al Vescovo Ausiliario di Salvador ci hanno fatto gustare la cucina tipica brasiliana : il churrasco . Inebriati dalla moltitudine di colori e sapori dei piatti di questa calda terra , diamo l’appuntamento a domani per nuove visite nei nostri ambulatori così ambiti da questa povera gente … e la missione continua !!!