Obiettivi:
Visite complete agli abitanti di 7 villaggi e vaccinazioni per 500 bambini
Partecipanti:
Medici Generici: Dr. Giorgio Martini, Dr.ssa Eliana Magnani
Pediatra: Dr.ssa Luciana Biancalani
Infermiere Professioniste: Adelina Castenetto, Lucia Paganelli
Volontari: Eleonora Bartolini, Riccardo Gennai, Alessio Pollastrini, Elisabetta Sarti
7 Gennaio 2006
Ore 7, la giornata inizia con l’allegro vociare dei bambini dell’orfanotrofio che oggi non vanno a scuola; 7.30 colazione. Ore 8 arrivano i bambini dagli orfanotrofi vicini all’Assisi Baby Sadan per la raccolta dati e foto per le adozioni a distanza. Ci organizziamo in varie postazioni: Giorgio e Adelina per la identificazione e le foto, Eliana e Lucia per registrare il peso e l’altezza dei bambini, Alessio, Luciana e Riccardo ai computer per l’inserimento dati nel data base del Progetto Jeevan. Elisabetta ed Eleonora hanno svolto un lavoro encomiabile intrattenendo i bambini nell’attesa con giochi e disegni , accompagnandoli alle varie postazioni. Prezioso e’ stato l’aiuto di Suor Elisabetta e Suor Giacinta che hanno tradotto le schede portate dagli orfanotrofi e hanno fatto da interprete con i bambini. Abbiamo raccolto schede per105 adozioni e aggiornato le notizie di alcuni bambini gia’ adottati attraverso la H.H.P.P. Finito il lavoro verso le ore 12, ci siamo preparati per la partenza per Kottayam dove eravamo attesi per il pranzo da Sua Eccellenza il Vescovo. Dopo circa un’ora di viaggio sull’ambulanza siamo arrivati alla Bishop’s House , dove siamo stati accolti da Suor Saveria che faceva da interprete. Il Vescovo, durante il pranzo con piatti tipici locali, si e’ scusato piu’ volte per non aver potuto accoglierci al nostro arrivo a Panachepally e ci ha ringraziato per il lavoro svolto, invitandoci a continuare sulla strada intrapresa e confermando tutta la sua disponibilita’ per l’utilizzo delle strutture dell’Assisi Hospital per le prossime missioni.
Ci ha congedato dandoci la sua benedizione e consegnando un dono al dr.George. Insieme a Suor Saveria siamo partiti per raggiungere l’orfanotrofio femminile di Kottayam dove siamo stati calorosamente accolti dalle piccole ospiti con canti e abbracci. Mentre Elisabetta, Eleonora, Eliana e Lucia si sono intrattenute con le bambine, il dr.George, Adelina, Riccardo, Alessio e Luciana sono andati insieme a Suor Saveria a conoscere una famiglia molto povera con tre bambini. Il padre e’ morto il 24 dicembre u.s. per un tumore polmonare, la madre non ha un lavoro. Abbiamo proposto l’adozione a distanza per i tre bambini e, dietro suggerimento di Suor Saveria, tutti noi siamo stati concordi ad impegnare l’H.H.P.P. a pagare l’acquisto di una mucca che dara’ un piccolo reddito a questa sfortunata famiglia. Dopo di che abbiamo aggiornato le schede delle bambine gia’ in adozione ospiti in questo orfanotrofio.
Nel tardo pomeriggio dopo una frugale merenda a base di papaya ecc...,abbiamo preso contatto con la realta’ locale. Ci siamo immersi nel vortice di profumi e colori della citta’ di Kottayam, affascinati dalle bancarelle di spezie ,dai volti della gente e dal caos di macchine e persone. Verso le 20 abbiamo ripreso la strada del ritorno con il nostro autista Chako che credeva di essere Schumacher. Arrivati quasi sani e salvi all’orfanotrofio ci siamo ristorati con una eccezionale vellutata di verdure, prima di iniziare il solito lavoro riassuntivo della giornata.
Da Sandokan (alias dr. George) e le Tigri di Mompracem buonanotte Italia!