La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
17.09.2017 Partenza dall'Italia
18.08.2017 Arrivo India Hyderabad ---> Vijayawada
19.09.2017 Visite bambini Progetto Jeevan al Mary Matha Dispensary
20.09.2017 Medical Camp al Villaggio di Vykundapuram
21.09.2017 Medical Camp al Villaggio di Modhur + vaccinazioni
22.09.2017 Medical Camp al Villaggio di Dondapadu
23.09.2017 Medical Camp al Villaggio di Nelapadu + vaccinazioni
24.09.2017 DOMENICA - FREE DAY
25.09.2017 Medical Camp al Mary Matha Dispensary di Thullur
26.09.2017 Partenza da Thullur per il Kerala
26.09.2017 Arrivo Kerala Kanjirappally Orfanotrofio Assisi Baby Sadan
27.09.2017 Controllo bambini Progetto Jeevan Assisi Baby Sadan Kanjirappally
28.09.2017 Controllo bambine Progetto Jeevan Balika Bhavan Kottayam
29.08.2017 Partenza per Kocin
30.09.2017 Partenza per Italia Kocin---> Dubai ---> Bologna
Martedi 26 Settembre 2017
Ed è arrivato anche il giorno della partenza da Thullur. Sembra ieri che siamo arrivati in questa parte sperduta dell’ India centrale ed eccoci già pronti a far rientrare tutte le cose nelle nostre valigie per dirigerci verso la seconda parte del nostro viaggio , gli Orfanotrofi del Kerala gestiti sempre dalle Suore Terziarie Francescane di Ognissanti dei Firenze. Non che ci sia stata una levataccia per la partenza ma la tensione per il distacco da questi luoghi che hanno visto protagonista la nostra attività umanitaria è veramente tangibile nella sensibilità di ognuno di noi. Dopo colazione mettiamo in ordine tutte le cose e verso le ore 11 con due jeep ci dirigiamo verso l’aeroporto di Vajayawada. Qui nonostante la intercessione di Sr Jain con i funzionari della Compagnia aerea Spice Jet, ci scontriamo burocraticamente sulle carte di credito con le quali sono stati pagati i nostri biglietti dalla Ranieri Viaggi di Montecatini , sul sovrappeso dei nostri bagagli ( risolto prontamente pagando una ridicola differenza ) e finalmente entriamo in possesso delle famose carte di imbarco. Saluti commoventi con il nostro angelo custode Sr Jain e via sul volo che ci porterà ad Hyderabad per mezzo di un ATR biturboelica- Viaggio più che confortevole, arrivo con 20 minuto di anticipo, attesa di 4 ore per il nuovo volo e via di nuovo nei cieli indiani direzione Aeroporto Internazionale di Kochi in Kerala. Anche qui arriviamo ( come spesso accade in Italia ?!?! ) in anticipo di 20 minuti per cui inizialmente non ci troviamo con Sr Elisabetta che è venuta ad accoglierci per portarci all’Assisi Baby Sadan di Panacepally con due jeep. Saluti affettuosi per i neofiti e per gli storici volontari e via verso la prossima casa. In una jeep sistemiamo tutti i nostri bagagli e nell’altra noi stessi. E da ora inizia l’estenuante viaggio ( durerà più di 3 ore il trasferimento dall’aeroporto ) che ci porterà all’Orfanotrofio dei nostri angeli indiani. Strade molte peggiorate da un punto di vista strutturale rispetto all’anno scorso, veri tratturi al posto di asfalto in certi punti, una velocità media che non ha superato i 30 km / ora ci ha fatto arrivare a destinazione a mezzanotte e trenta. Distrutti ma soddisfatti di aver raggiunto la nostra méta, andiamo a dormire in questa che è certamente , grazie a Sr Elisabetta , un’oasi di pace e serenità per tutti i bambini ospiti … e per noi . A domani dal Kerala.