La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
17.09.2017 Partenza dall'Italia
18.08.2017 Arrivo India Hyderabad ---> Vijayawada
19.09.2017 Visite bambini Progetto Jeevan al Mary Matha Dispensary
20.09.2017 Medical Camp al Villaggio di Vykundapuram
21.09.2017 Medical Camp al Villaggio di Modhur + vaccinazioni
22.09.2017 Medical Camp al Villaggio di Dondapadu
23.09.2017 Medical Camp al Villaggio di Nelapadu + vaccinazioni
24.09.2017 DOMENICA - FREE DAY
25.09.2017 Medical Camp al Mary Matha Dispensary di Thullur
26.09.2017 Partenza da Thullur per il Kerala
26.09.2017 Arrivo Kerala Kanjirappally Orfanotrofio Assisi Baby Sadan
27.09.2017 Controllo bambini Progetto Jeevan Assisi Baby Sadan Kanjirappally
28.09.2017 Controllo bambine Progetto Jeevan Balika Bhavan Kottayam
29.08.2017 Partenza per Kocin
30.09.2017 Partenza per Italia Kocin---> Dubai ---> Bologna
Lunedì 25 Settembre 2017
E così fra un vaccino e l’altro, fra un pianto per una puntura ed un sorriso smagliante per un regalino , fra un namasté e UN ALTRO, siamo arrivati all’ultimo giorno della nostra attività sanitaria a Thullur. Quando di prima mattina ci siamo recati agli ambulatori del Mary Matha Dispensary già una folta schiera di potenziali pazienti erano in fila in attesa della tanto agognata visita. Ognuno di noi ha raggiunto la propria postazione operativa e la mattinata è scivolata via in men che non si dica , senza eccessivi affollamenti permettendo a noi di lavorare in modo sereno e ai Thulluriani ( si dirà poi così?) di accedere al nostro servizio senza eccessive code e senza violenti spintoni di passata memoria. Forse, col passare degli anni e vedendo il nostro modo di agire , tutti hanno capito la nostra volontà di aiutare più persone possibile, per cui finché è umanamente fattibile, visitiamo tutti quelli che sono in attesa senza discriminazioni di sorta , seria o inesistente patologia ( vedi i bambini per fortuna sani che vengono tutti per il raffreddore, ma non hanno neanche quello ma solo il desiderio di un piccolo regalo) A fine mattinata abbiamo avuto il piacere di vedere arrivare Neelavaty con il suo piccolo Jain Babu ed il marito. Tutti stanno veramente bene , fuorché il consorte che si è beccato una sonora ramanzina da tutti noi e soprattutto da Sr Jain perché non si è comportato bene nel recente passato con la moglie. Ha solennemente (???) promesso di aver messo la testa a posto, che da quando è nato il bimbo non beve più e che ha cominciato a lavorare con impegno. Felici e rassicurati da queste affermazioni pronunciate davanti all’ufficiale rappresentante locale Sr Jain, abbiamo deciso di inserire immediatamente il piccolo Jain Babu nel Progetto Jeevan di Adozioni a Distanza , permettendo così a lui ed a tutta la famiglia di poter contare su di un aiuto certo e costante. Questo aiuto, come è accaduto negli anni passati, permetterà di poter accedere ad un piccolo prestito utile al sostentamento della famiglia, per esempio per comprare a rate un Auto Risciò ed avviare un’attività redditizia in questi luoghi. Tra l’altro il nostro Dr Alessandro si è subito offerto di prendersi immediatamente in carico il piccolo, per cui abbiamo potuto consegnare immediatamente il contributo a Neelavaty ed a suo marito. Fortunatamente casi gravi non si sono presentati alla nostra osservazione, ma solo patologie legate alla stagionalità veramente pesante che sta imperversando in questi territori. Dopo un intenso temporale che ha modestamente abbattuto il caldo umido, dopo cena ci avviamo all’ultima notte da trascorrere a Thullur in attesa del trasferimento di domani in Kerala. Molto stanchi ma molto molto soddisfatti auguriamo a tutti voi , perchè per noi non è necessario, un profondo e sereno sonno.