La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
17.09.2017 Partenza dall'Italia
18.08.2017 Arrivo India Hyderabad ---> Vijayawada
19.09.2017 Visite bambini Progetto Jeevan al Mary Matha Dispensary
20.09.2017 Medical Camp al Villaggio di Vykundapuram
21.09.2017 Medical Camp al Villaggio di Modhur + vaccinazioni
22.09.2017 Medical Camp al Villaggio di Dondapadu
23.09.2017 Medical Camp al Villaggio di Nelapadu + vaccinazioni
24.09.2017 DOMENICA - FREE DAY
25.09.2017 Medical Camp al Mary Matha Dispensary di Thullur
26.09.2017 Partenza da Thullur per il Kerala
26.09.2017 Arrivo Kerala Kanjirappally Orfanotrofio Assisi Baby Sadan
27.09.2017 Controllo bambini Progetto Jeevan Assisi Baby Sadan Kanjirappally
28.09.2017 Controllo bambine Progetto Jeevan Balika Bhavan Kottayam
29.08.2017 Partenza per Kocin
30.09.2017 Partenza per Italia Kocin---> Dubai ---> Bologna
Domenica 24 Settembre 2017
E siamo arrivati anche alla giornata di domenica dedicata alla parte religiosa della nostra attività , nel senso della partecipazione alla Santa Messa nella Chiesa Bala Jesu Bavan , Parrocchia di Thullur. Prima della partenza le Suore ,come da tradizione, ci hanno agghindato con i vestiti tradizionali indiani, le donne con il shari e noi maschietti con la sottana ( dhoti ) e la giubba bianca sopra. Così “conciati” ci siamo recanti in Chiesa dove stavano arrivando alla spicciolata gli abitanti del villaggio. Sistemati strategicamente sotto la pala di un ventilatore abbiamo assistito alla funzione comodamente seduti su delle poltroncine di plastica ( potenza delle raccomandazioni di Sr Jain ) . Abbiamo seguito più o meno attentamente il rito che si è snodato per oltre due ore e ci hanno fatto molta invidia , dobbiamo confessarlo, due bambini che se la dormivano comodamente sdraiati in terra. Al termine dei canti , delle preghiere e della varie orazioni e sermoni, il Parroco ci ha chiamati tutti davanti all’altare e pubblicamente ci ha ringraziato della nostra opera umanitaria a favore degli abitanti di Thullur e dei villaggi vicini, donando ad ognuno di noi una maxi ( e pesantissima ) collana floreale variopinta , e uno scialle espressione del rispetto nei confronti delle nostre persone. Momenti di grande commozione per noi tutti , non solo i nuovi volontari ma anche gli esperti di missioni con HHPP perché è veramente sconvolgente vedere la riconoscenza di queste persone che letteralmente si prostrano ai nostri piedi per ringraziarci del poco che abbiamo fatto per loro. Terminata la Santa Messa siamo tornati per il pranzo al Mary Matha e , reindossati i nostri abiti occidentali, siamo andati a mangiare. Al termine qualcuno è rimasto in loco per riposarsi dopo questi giorni caldissimi, e qualcuno è andato a scoprire le bellezze indiane dei templi rupestri di Thullur scavati nella roccia ; passando per un viallggio vicino a Vijayawada hanno incontrato Neelavathy con la sua piccola di pochi mesi di vita, essendo ora di casa presso sua madre per avere un aiuto per l’accudimento della piccola. Durante la strada i volontari hanno preso contatto ,materialmente, con la realtà delle vacche sacre indiane che camminavano tranquillamente in mezzo alla strada di Mangalagiri, senza nessuno che le desse fastidio. Anzi i nostri hanno fermato l’auto per avere così un incontro più ravvicinato con tale sacralità, e qualcuno ha avuto un incontro ancor più ravvicinato tanto da dissetare le stesse vacche. Il sorriso sereno di queste persone contrasta enormemente con la loro condizione di povertà reale, ed è per noi un grande insegnamento.