La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
17.09.2017 Partenza dall'Italia
18.08.2017 Arrivo India Hyderabad ---> Vijayawada
19.09.2017 Visite bambini Progetto Jeevan al Mary Matha Dispensary
20.09.2017 Medical Camp al Villaggio di Vykundapuram
21.09.2017 Medical Camp al Villaggio di Modhur + vaccinazioni
22.09.2017 Medical Camp al Villaggio di Dondapadu
23.09.2017 Medical Camp al Villaggio di Nelapadu + vaccinazioni
24.09.2017 DOMENICA - FREE DAY
25.09.2017 Medical Camp al Mary Matha Dispensary di Thullur
26.09.2017 Partenza da Thullur per il Kerala
26.09.2017 Arrivo Kerala Kanjirappally Orfanotrofio Assisi Baby Sadan
27.09.2017 Controllo bambini Progetto Jeevan Assisi Baby Sadan Kanjirappally
28.09.2017 Controllo bambine Progetto Jeevan Balika Bhavan Kottayam
29.08.2017 Partenza per Kocin
30.09.2017 Partenza per Italia Kocin---> Dubai ---> Bologna
Giovedi 21 Settembre 2017
Come da programma siamo andati oggi in nuovo villaggio ; caricate sullo scuolabus tutte le borse dei farmaci e degli accessori, siamo arrivati a Modur accolti dalla consueta folla di bambini ed adulti sorridenti e festanti, che ci hanno materialmente sommersi di petali di fiori di ogni colore. Questo villaggio , mai visitato da H.H.P.P. , si è presentato ai nostri occhi in tutta la sua povertà: case non terminate nella costruzione, capanne in percentuale elevata, promiscuità fra animali e persone , ma nonostante questa misera realtà su tutti e tutto troneggiavano 4 statue dorate a dimensione umana raffiguranti politici locali. La consueta Chiesetta ha ospitato la nostra attività e subito abbiamo predisposto le nostre postazioni sanitarie. Il filtro all’ingresso dei pazienti predisposto dalle Suore e da un giovane della Parrocchia ha facilitato lo svolgimento del lavoro senza eccessiva confusione. Abbiamo iniziato con le vaccinazioni antiepatite B ai bambini dai più piccoli ai più grandicelli e subito siamo stati sommersi dai pianti sconsolati degli “ impazienti “ che si propagavano non solo nell’aria ma anche nell’animo dei vaccinandi in attesa. Miracolosamente un cioccolatino leniva all’istante il dolore per l’iniezione e il sorriso tornava a splendere nei loro profondi occhioni neri. Al termine delle 204 vaccinazioni è iniziata la vera e propria attività ambulatoriale con visite a tutti coloro che si sono presentati a noi. Tanto numerosi sono stati i pazienti visitati che il nostro ritorno al Mary Matha Dispensary è avvenuto alle ore 15 . Durante il ritorno abbiamo assistito a quello che inizialmente era apparso come la scoperta di un giacimento di petrolio : 4 giovani operai completamente ricoperti di fango cercavano di controllare la potenza di un getto che a pioggia ricadeva sulle loro teste. Apparivano così sporchi da sembrare coperti di petrolio, in effetti era solo terra sollevata dalla potenza dell’acqua usata per facilitare l’inserimento della sonda del pozzo. Al Dispensario ci attendeva una paziente affetta da febbre tifoide che è stata trattata prontamente somministrando antibiotico per via endovenosa. Il caldo oggi è stato veramente super opprimente ; chi normalmente suda le famose 7 camicie , oggi ne ha sudate 14 e stasera andando a letto confidiamo nel refrigerio notturno per abbattere la temperatura del nostro corpo . Domani ci attendono 2 nuovi Villaggi , ma questa sarà un’altra storia .