La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire

23esima Missione Indiana Sett 2017

  1. Visite Mediche a tutti gli adulti e bambini che si presenteranno durante i giorni di peramnenza dei volontari H.H.P.P.
  2. Vaccinazioni Antiepatite B a centinaia di bambini delle varie Scuole di Thullur e Villaggi limitrofi
  3. Aggiornamneto delle schede dei bambini adottati a distanza col Progetto Jeevan sia a Thullur che nel Kerala per riportare notizie aggiornate in Italia alle famiglie adottive
  4. Controllo del pieno utilizzo del Complesso Sanitario mary Matha Dispensary di Thullur con i 2 punti acqua potabile e degli Ambulatori Dentistico ed Oculistico
  5. Consegna di tutti i farmaci, vestiti e giocattoli portati dall'italia per i bambini e le loro famiglie

  1. BARETTA Luigi           - Volontario ( Cesano M.no-MB)
  2. CAPPELLETTI Roberto - Medico Cardiologo ( Cantù )
  3. MARTINI Giorgio        - Medico ( Montecatini Terme )
  4. MAZZONI Tiziana       - Medico Pediatra ( Firenze )
  5. MELE Alessandro        - Medico Ecografista ( Firenze )
  6. NICOLETTI G. Ilaria    - Medico Nefrologo ( Salerno )
  7. TOMBARESI Giorgio    - Volontario ( Firenze )
  8. ZAMPIERI Massimiliano-Volontario ( Seregno - MB )

17.09.2017   Partenza dall'Italia

18.08.2017   Arrivo India Hyderabad ---> Vijayawada

19.09.2017   Visite bambini Progetto Jeevan al Mary Matha Dispensary

20.09.2017   Medical Camp al Villaggio di Vykundapuram

21.09.2017   Medical Camp al Villaggio di Modhur + vaccinazioni

22.09.2017   Medical Camp al Villaggio di Dondapadu

23.09.2017   Medical Camp al Villaggio di Nelapadu + vaccinazioni

24.09.2017   DOMENICA - FREE DAY

25.09.2017   Medical Camp al Mary Matha Dispensary di Thullur

26.09.2017   Partenza da Thullur per il Kerala

26.09.2017   Arrivo Kerala Kanjirappally Orfanotrofio Assisi Baby Sadan

27.09.2017   Controllo bambini Progetto Jeevan Assisi Baby Sadan Kanjirappally

28.09.2017   Controllo bambine Progetto Jeevan Balika Bhavan Kottayam

29.08.2017   Partenza per Kocin

30.09.2017   Partenza per Italia Kocin---> Dubai ---> Bologna 

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno - 14º giorno

Martedi 19 Settembre 2017

 

La nottata è volata serena per “quasi” tutti i volontari ; quasi perché ad Ilaria è accaduto un problema burocratico … che vi spiegheremo in seguito. Colazione di prima mattina e poi subito al lavoro liberando le nostre panciute valigie dal loro contenuto e distribuendo il tutto nel modo più organizzato possibile per avere tutto a portata di mano quando serve. Le medicine e gli annessi sanitari nella farmacia del dispensario e gli abiti ed i regali nella stanza storicamente adibita a tale scopo. Stamani  sono venuti a farsi controllare sanitariamente i bambini del Progetto Jeevan di Adozioni a Distanza ed è stato una vera gioia reincontrare i volti sorridenti dei piccoli che avevamo salutato ad Ottobre 2016 e notare i loro notevoli miglioramenti sicuramente legati alla generosità dei padrini italiani. Amulya, Praveen , i gemellini Vinay e Viyai e tutti gli altri che hanno riempito la mattinata del Dr George che li accoglieva aggiornando le schede di adozione , dei Dottori Alessandro Roberto e Tiziana che li visitavano , del nostro fotografo ufficiale sul campo adozioni Max e di Giorgio e Luigi che dispensavano a tutti spazzolino da denti , dentifricio e saponetta insieme a giochi e vestiti portati dall’Italia ( molti di questi donati dalla Caritas di Seregno )  . Subito dopo pranzo siamo partiti ( in 10 sulla Life’s car di H.H.P.P. facendo invidia agli stessi indiani ) direzione Vijayawada per risolvere il grave problema amministrativo che si era presentato ieri sera alla nostra volontaria Ilaria e che ora possiamo spiegarvi : al momento di venire a cena ci ha detto nel modo più candido ( ma molto pieno di tensione ) che non trovava più il passaporto . Momenti frenetici di ricerca da parte di tutti ma , nonostante gli sforzi , l’essenziale documento non saltava fuori. Telefonate continue fra Sr Jain e tutti gli addetti dell’aeroporto e decisione concordata di recarsi oggi stesso a Vijayawada per una “ caccia al tesoro  “ sul campo. Per tale ragione nel primissimo pomeriggio abbiamo inondato di richieste di ricerca tutto il personale di polizia e pulizia dell’aerostazione … ma risultati zero barra zero ! Siamo andati allora alla locale stazione della Polizia per inoltrare ufficiale denuncia di smarrimento; ma una solerte !!! poliziotta ci ha detto che la domanda andava presentata per via telematica per cui via di corsa a cercare un internet point per aderire alla richiesta della polizia. Ma all’internet point ci rispondono che il sito internet della polizia non accetta quello che loro stavano inviando per cui dovevamo ritornare al commissariato. Qui tornati , mentre ovviamente il tempo passava il sole splendeva ed il nostro sudore aumentava ( oltre alla tensione di Ilaria ) un molto gentile funzionario maschio ci ha predisposto il tutto dicendo di aspettare 24 ore perché si potesse formalizzare la denuncia . Usciamo dal commissariato più sollevati , costatando de visu la velocità della macchina burocratica indiana  guardando la pila di fascicoli polverosi e probabilmente mai aperti , presenti sugli scaffali dell’ufficio del funzionario. Mentre i volontari elaboravano dentro di se tutto quello che era successo,  nel “ giardino “ antistante  la stazione di polizia tranquillamente facevano merenda pomeridiana una diecina di piccoli maiali sfondo bucolico al deprimente squallore della polizia locale. Ma siccome come dice il proverbio “ tutto è bene quel che finisce bene “ improvvisamente, quando Ilaria già si vedeva proiettata a vagare nella terra indiana fra un aeroporto e l’altro o una cuccetta dei famosi treni di ghandiana memoria, con nello zaino dei documenti di riconoscimento più o meno validi, è avvenuto l’inaspettato : a Sr Jain , dopo avere candidamente detto alla sventurata volontaria che non sarebbe stato assolutamente possibile avere un nuovo passaporto per tornare in Italia ( Amici Miei docet ) un sorrisetto è apparso sulle labbra e candidamente ci ha confermato il ricevimento della telefonata da parte della India Airlines che avvertiva finalmente del ritrovamento del famoso passaporto da parte di un addetto alle pulizie nell’aeroporto di New Dehli. Festa grande a Thullur per Ilaria e per tutti noi. Ma non è finita qui , perché alle 21 è arrivata al Mary Matha Dispensary un piccola di 1 anno di vita di nome Jain , che festeggiava oggi il 1° compleanno , e che era venuta a condividere con noi la sua festa portandoci un classico dolce indiano per i volontari e per la Suora della quale porta il nome . E’ in effetti l’ultima bimba che la Suora Ginecologa ha fatto nascere a Thullur , da una madre che era stata definita sterile , e che ora può godere della gioia della maternità. 

Miracoli a Thullur !!!

 


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy