La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire

1° in India-Gen 2004

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno - 14º giorno - 15º giorno

13 gennaio 2004

Mattino: Dopo la colazione, visita dei locali dell'ospedale, incontro con i due medici indiani che saltuariamente aiutano suor Jane, la ginecologa residente. Visita dei pazienti presenti in corsia. visione della farmacia dell'ospedale che risulta essere scarsamente fornita anche se contiene alcune delle ultime molecole in uso anche in Italia. (rabeprazolo, coxib... ), tuttavia le popolazioni locali, non possono permettersi neppure di acquistare un aspirina, il costo di una fiala di Rocefin e' pari ad  un euro rispetto al prezzo italiano di  15 euro(!!!) e il costo di una confezione di antinfiammatorio tipo Rofecoxib ammonta a 1,50 euro contro i circa 30 euro in Italia. Inizio delle visite da parte dei nostri medici e sistemazione dei medicinali trasportati al seguito dei viaggiatori. I ciquecento chilogrammi di materiale spedito a meta' dicembre via aerea, comprensivo di macchianari, attrezzature mediche, medicine ecc. arrivato a Bombay il 22 dicembre scorso, non e' al momento ancora arrivato presso l'ospedale. Le ultime notizie sono tuttavia incoraggianti e speriamo di comunicarvi entro pochissimi giorni l'arrivo. Sono stati visitati i numerosi pazienti che si sono presentati all'ospedale ed e' stato eseguito dalla Dr. Franca Trampi un piccolo intervento chirurgico dermatologico. Alle ore 11,30 visita alla casa di accoglienza per orfani e ragazze madri posta vicino all'ospedale, dove sono ospitati 27 bambini con alcune madri. Molti di loro sono orfani oppure abbandonati dai genitori. Alcuni hanno la madre e provengono da famiglie talmente disagiate che e' preferibile rimangano presso la casa di accoglienza.  

Pomeriggio: Alle ore 15,00 i medici partecipano ad un intervento di taglio cesareo con nascita di un bel bambino maschio di 3 kg di peso. Madre e figlio godono di buona salute. Continuano le visite ambulatoriali e alle ore 16,30 riprendono anche quelle alla casa di accoglienza dove riusciamo a visitare gli ultimi quindici bambini. Purtroppo molti di questi sono affetti da scabbia, denutriti, e con ritardo psicomotorio e di crescita ritardata. Ancora un'ora di ambulatorio con visita di un bambino affetto da porpora trombocitopenica idiopatica di circa 12 anni: gli unici esami ematici fatti consistevano nell'emocromo e il conteggio delle piastrine. L'ortopedico del gruppo, Dr. Pietro Vezzani, ha effettuato una visita urgente per un trauma ortopedico. Nell'arco della giornata sono stati effettuati anche interventi di pronto soccorso. Molto stanchi, comunque molto di piu' soddisfatti della prima intera giornata lavorativa, salutiamo tutti con affetto e andiamo a goderci qualche ora di riposo notturno. Il clima e' umido e la temperatura esterna e' di circa 30 gradi. Il fuso orario e' di + 4,30 ore rispetto all'Italia. 
Quelli dell'HHPP ancora piu' distrutti.


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy