La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire

NOSY BE n.2 CONCLUSA Maggio 2017

OBIETTIVI DELLA MISSIONE

 

  • Visite Mediche a tutti i bambini e gli adulti che si presenteranno alla nostra attenzione ( con conseguente distribuzione gratuita dei farmaci necessari ) nei Villaggi di Ambondrona , Mangirankirana , Antsakolany , Andrianankoko , Antanfiananbitry , Ambatosavavy
  • Visite Mediche e distribuzione di tanti tanti giocattoli ai bambini ospiti della Struttura Stella Maria ( gestita da Suore ) affetti da grave disabilità motoria ( il così detto " piede torto congenito " ) sia prima che dopo il ricovero per i necessari interventi chirurgici
  • Presa visione delle opere strutturali ( costruzione di 1 pozzo per l'acqua e di 2 Scuole ) realizzate da H.H.P.P. nel corso del 2016
  • Organizzazione per la realizzazione di 1 nuovo pozzo in Villaggio sprovvisto di tale essenziale servizio e di 3 Scuole in altri Villaggi
  • Distribuzione ai bambini dei capi di abbigliamento e dei giocattoli portati dall'Italia 

COMPONENTI TEAM DELLA MISSIONE

 

  1. CASI Maria Beatrice                              Volontaria
  2. CORSI Nicoletta                                    Infermiera
  3. FERRUCCIO Naika Petra                        Medico
  4. FROSINI Novella                                   Infermiera
  5. IOZZELLI Corinna                                 Infermiera
  6. MARTINI Giorgio                                   Medico
  7. MORETTI Fabio                                    Medico Pediatra
  8. TORRE MIchele                                    Volontario
  9. ZAREMBA Mirela                                    Volontaria

 

DESCRIZIONE MISSIONE

 

PARTENZA Milano Malpensa LUNEDI’ 15 Maggio  Ore 21:15
ARRIVO a Nosy Be MARTEDI’ 16 Maggio 2017 – Ore 08:05


16 Maggio – MARTEDI: Trasferimento Aeroporto Residence Ville Blanche a Ambondrona
Sistemazione in camera e Pranzo
Preparazione materiale per Visite ai Villaggi - Visita ai bambini del  Centro Maria Stella 
Cena in residence


17 Maggio – MERCOLEDI’:      Mattina Visite al Villaggio di Ambondrona (c/o Ville Blanche)
Pranzo in Residence 
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di domani 
Visita alla Scuola del Cocotier
Cena in Hotel


18 Maggio – GIOVEDI’:      Mattina Visite al Villaggio di Mangirankirana (c/o scuola)
Pranzo in Gargotte da Elina 
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di domani
Cena in Ville Blanche


19 Maggio – VENERDI’:      Mattina Visite al Villaggio di Antsakolany/Andrianankonko (c/o scuola)
Pranzo in Gargotte da Elina 
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di domani
Cena in Ville Blanche


20 Maggio – SABATO:         Mattina Visite al Villaggio di Antanfiananbitry (c/o Chiesa)
Pranzo in Gargotte da Elina 
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di Lunedi
Cena in Ville Blanche


21 Maggio – DOMENICA:  Giornata libera con possibilità di escursione in un Parco Naturalistico dell'Isola                     Cena in Ville Blanche


22 Maggio – LUNEDI’:         Mattina Visite al Villaggio di Ambatosavavy (c/o da definire)
Pranzo in Gargotte da Elina 
Pomeriggio: riposo e preparativi per la partenza 
Cena in Ville Blanche


23 Maggio – MARTEDI’: Trasferimento Villa Blanche - Aeroporto
                                  Volo Meridiana  IG3659 – Ore 09:35
                                  Arrivo a Milano Malpensa – Ore 18:25 Partenza verso le rispettive destinazioni finali

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno - 14º giorno - 15º giorno

Martedi 23 Maggio 2017

 

Stamani , giorno di partenza per il ritorno in Italia, le sveglie dei volontari HHPP sono squillate ancora in anticipo perché l’orario della colazione del mattino era stato fissato ieri sera alle ore 6,45 per partire con le nostre valigie al seguito alle 7,15 essendo la partenza dell’aereo fissata alle 9,35 . Tutti presenti , anche in anticipo, per assaporare l’ultima brezza del mattino sulla spiaggia di Ambondrona , luogo della nostra residenza. Speravamo di rivedere, prima di partire, la piccola di ieri sera con la polmonite bilaterale, per verificare il suo stato di salute, ma purtroppo fino alla nostra partenza per l’aeroporto non si era visto ancora nessuno . Le nostre due amiche e volontarie, le infermiere Nicoletta e Novella, che sono rimaste a Nosy Be per un’altra settimana, ci riferiranno l’andamento della malattia della piccola e noi, approfittando di questo diario non le lasceremo sole , ma lo prolungheremo perché , conoscendole , non si esimeranno di continuare il lavoro del gruppo , assistendo la piccina e attivandosi per altre opere di sostegno per persone bisognose che incontreranno , sempre sostenute da tutti noi cioè da HHPP. Salutate affettuosamente le nostre amiche , ringraziato per la disponibilità il gestore Eric del nostro residence Ville Blanche, caricate tutte le valigie sui 2 pickup  up da trasferimento , ci siamo incamminati per il luogo della partenza; vero è che con noi mancavano Nicoletta e Novella , ma al loro posto avevamo due statue in legno alte un metro e mezzo e pesanti oltre 18 kg che occupavano lo spazio delle due volontarie , ma ci davano molta più preoccupazione per la possibilità di imbarcarle per l’Italia. Dopo circa un’ora siamo arrivati all’aeroporto ed abbiamo iniziato le solite pratiche del controllo passaporti , controllo biglietti aerei e chekin dei bagagli. Questo scoglio è stato superato in un soffio senza colpo ferire e senza difficoltà legata alle “ bois “ malgascie. Il bello è accaduto quando stavamo per entrare al box dell’immigrazione ; un funzionario dell’aeroporto ha chiamato da parte il Dr George e lo ha invitato a seguirlo in un ufficio. Fortunatamente Roberto, che non ci ha lasciati un momento fino alla partenza, lo ha seguito anche lui nell’ufficio. Qui il funzionario ha spiegato che aveva visto le due statue in legno e ci ha chiesto la fattura di acquisto. Noi , che avevamo concordato durante il tragitto cosa dire, abbiamo sostenuto con fermezza che ci erano state regalate da Alì , il Sindaco di Nosy Be , come ringraziamento per la nostra attività nei villaggi. Il funzionario ci ha creduto il giusto e solo quando Roberto ha detto che aveva il numero di telefono del Sindaco che poteva  confermare le nostre affermazioni , dopo una veloce concertazione per far confermare al Sindaco quello che non corrispondeva alla realtà , mentre il Dr George distraeva il funzionario facendogli un po’ di cronistoria  sulla nostra attività in questa settimana di missione a Nosy Be, nel momento in cui l’apparecchio telefonico è arrivato nelle mai del funzionario doganale, questi ha sentito dalla viva voce di Monsieur Alì ,Il Sindaco di Nosy Be la conferma di quanto da noi detto prima . A questo punto non ha potuto che prendere atto delle affermazioni del suo superiore e lasciarci andare con un bel sorriso. Usciti molto soddisfatti del risultato raggiunto , il Dr George e Roberto si sono scambiati un complice sguardo di compiacimento per l’obiettivo raggiunto. E mentre prendiamo posto nei nostri seggiolini sull’aereo che ci riporterà in Italia, la nostra mente è sicuramente affollata da mille vividi ricordi che ci accompagneranno per molto molto tempo , perché fare del bene fa molto bene più a chi lo elargisce di chi lo riceve. A presto Italia !

 


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy