La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
OBIETTIVI DELLA MISSIONE
COMPONENTI TEAM DELLA MISSIONE
DESCRIZIONE MISSIONE
PARTENZA Milano Malpensa LUNEDI’ 15 Maggio Ore 21:15
ARRIVO a Nosy Be MARTEDI’ 16 Maggio 2017 – Ore 08:05
16 Maggio – MARTEDI: Trasferimento Aeroporto Residence Ville Blanche a Ambondrona
Sistemazione in camera e Pranzo
Preparazione materiale per Visite ai Villaggi - Visita ai bambini del Centro Maria Stella
Cena in residence
17 Maggio – MERCOLEDI’: Mattina Visite al Villaggio di Ambondrona (c/o Ville Blanche)
Pranzo in Residence
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di domani
Visita alla Scuola del Cocotier
Cena in Hotel
18 Maggio – GIOVEDI’: Mattina Visite al Villaggio di Mangirankirana (c/o scuola)
Pranzo in Gargotte da Elina
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di domani
Cena in Ville Blanche
19 Maggio – VENERDI’: Mattina Visite al Villaggio di Antsakolany/Andrianankonko (c/o scuola)
Pranzo in Gargotte da Elina
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di domani
Cena in Ville Blanche
20 Maggio – SABATO: Mattina Visite al Villaggio di Antanfiananbitry (c/o Chiesa)
Pranzo in Gargotte da Elina
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di Lunedi
Cena in Ville Blanche
21 Maggio – DOMENICA: Giornata libera con possibilità di escursione in un Parco Naturalistico dell'Isola Cena in Ville Blanche
22 Maggio – LUNEDI’: Mattina Visite al Villaggio di Ambatosavavy (c/o da definire)
Pranzo in Gargotte da Elina
Pomeriggio: riposo e preparativi per la partenza
Cena in Ville Blanche
23 Maggio – MARTEDI’: Trasferimento Villa Blanche - Aeroporto
Volo Meridiana IG3659 – Ore 09:35
Arrivo a Milano Malpensa – Ore 18:25 Partenza verso le rispettive destinazioni finali
Lunedi 22 Maggio 2017
Alzati di buon‘ora come ogni mattina , i volontari di HHPP si accingono ad iniziare l’ultimo giorno della loro 2° missione in Madagascar ignari di ciò che la giornata riservava per loro. Il villaggio di oggi , Ambatusavavy , a circa un’ora e mezzo di pickup dalla nostra residenza, ci ha accolto con una struttura scolastica di tutto rispetto ed una moltitudine di piccoli studenti accompagnati da genitori e fratelli . Se vi raccontiamo che al termine della nostra galoppata sanitaria abbiamo contato la bellezza di 229 pazienti immaginatevi cosa è successo all’interno dell’aula scolastica adibita ad ambulatorio e farmacia. E’ stato un susseguirsi incessante di persone più o meno malate, ma tutte bisognose di un aiuto e sicuramente molto felici di essere state considerate come essere umani almeno per un giorno della loro vita. Di casi molto rilevanti fortunatamente , escluso un bambino di 10 anni di età affetto da una sospetta epatite acuta, non sono stati riscontrati, ma oggi quello che ci ha colpito di più è stata la estrema variabilità dell’età anagrafica dei soggetti, spaziando da pochi mesi di vita fino ad una signora di 110 anni. Le foto spiegheranno meglio di ogni parola l’assembramento umano che abbiamo visto . Ovviamente , oltre alla parte sanitaria, non dimentichiamo l’essenziale ruolo di Mirela che da sola ha dovuto contenere l’entusiasmo dirompente di tutti coloro che si aspettavano un regalo. Ringraziamo in questa occasione le sue amiche per i tanti vestiti donati che ci hanno permesso di soddisfare tante richieste. Terminata la mattinata , dopo i ringraziamenti ufficiali del capo villaggio e quelli affettuosi degli occhioni di tutti i bambini, abbiamo ripreso i nostri pickup per tornare ad Ambondrona. Qui abbiamo avuto una bruttissima sorpresa; un codice rosso bello e buono ed esattamente una piccola di 7 mesi di età , figlia del guardiano della struttura che ci ospita , affetta da una gravissima difficoltà respiratoria con febbre molto alta. La situazione è stata prontamente presa in carico dal nostro Pediatra Dr Fabio , che ha posto in essere una immediata cura per la piccina , ed in seguito , coadiuvato dal Dr George , si è recato presso un locale Ospedale Italiano dove ha potuto utilizzare un ecografo per fare la diagnosi più accurata di una polmonite bilaterale. La cura prescritta ha fortunatamente avuto effetto positivo con un notevole miglioramento dei sintomi. Un momento sanitario molto critico che ha messo a dura prova l’equilibrio dei professionisti chiamati in causa. Però , siccome è bene tutto quello che finisce bene, domani ci auguriamo che nella nottata ci sia stato un ulteriore miglioramento e che le cure intraprese avranno esito sempre più positivo. D’altronde … domani è un altro giorno e si vedrà .