La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
OBIETTIVI DELLA MISSIONE
COMPONENTI TEAM DELLA MISSIONE
DESCRIZIONE MISSIONE
PARTENZA Milano Malpensa LUNEDI’ 15 Maggio Ore 21:15
ARRIVO a Nosy Be MARTEDI’ 16 Maggio 2017 – Ore 08:05
16 Maggio – MARTEDI: Trasferimento Aeroporto Residence Ville Blanche a Ambondrona
Sistemazione in camera e Pranzo
Preparazione materiale per Visite ai Villaggi - Visita ai bambini del Centro Maria Stella
Cena in residence
17 Maggio – MERCOLEDI’: Mattina Visite al Villaggio di Ambondrona (c/o Ville Blanche)
Pranzo in Residence
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di domani
Visita alla Scuola del Cocotier
Cena in Hotel
18 Maggio – GIOVEDI’: Mattina Visite al Villaggio di Mangirankirana (c/o scuola)
Pranzo in Gargotte da Elina
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di domani
Cena in Ville Blanche
19 Maggio – VENERDI’: Mattina Visite al Villaggio di Antsakolany/Andrianankonko (c/o scuola)
Pranzo in Gargotte da Elina
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di domani
Cena in Ville Blanche
20 Maggio – SABATO: Mattina Visite al Villaggio di Antanfiananbitry (c/o Chiesa)
Pranzo in Gargotte da Elina
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di Lunedi
Cena in Ville Blanche
21 Maggio – DOMENICA: Giornata libera con possibilità di escursione in un Parco Naturalistico dell'Isola Cena in Ville Blanche
22 Maggio – LUNEDI’: Mattina Visite al Villaggio di Ambatosavavy (c/o da definire)
Pranzo in Gargotte da Elina
Pomeriggio: riposo e preparativi per la partenza
Cena in Ville Blanche
23 Maggio – MARTEDI’: Trasferimento Villa Blanche - Aeroporto
Volo Meridiana IG3659 – Ore 09:35
Arrivo a Milano Malpensa – Ore 18:25 Partenza verso le rispettive destinazioni finali
Sabato 20 Maggio 2017
Il Villaggio di oggi, Antanfianambitry , il più lontano tra quelli visitati in questa nostra missione sanitaria , ci ha accolto con un aspetto di pulizia veramente sorprendente ed inaspettato , opera del convincimento forzoso realizzato dal nostro Roberto prima della visita. Ci ha accolto la consueta moltitudine di bambini ed adulti, abbiamo preparato le postazioni sanitarie nella Chiesetta del paese con la farmacia posizionata sull’altare. Anche stamani è venuto a farci visita il Sindaco di Nosy Be che rivolgendosi ai presenti ha elogiato l’attività di HHPP invitandoci a proseguire in queste nostre opere umanitarie. La mattinata è trascorsa in una frenesia di incontri che hanno impegnato il personale sanitario e non di meno gli addetti alla registrazione ed alla consegna di giochi e vestiti. Fra i casi più importanti della mattinata un giovane ragazzo con una grave forma di ittero sclerale ed urine molto scure ; per lui non abbiamo potuto fare altro che suggerire di recarsi ad effettuare le analisi del sangue ed un’ecografia per confermare la diagnosi. Corinna si è cimentata in una medicazione avanzata ad un giovane handicappato dalla nascita che si era ferito ad un piede e questo era ricoperto di tessuto necrotico impastato di terra. La pazienza di Corinna ha avuto il sopravvento ed il giovane, dopo qualche perplessità , ha riconosciuto la professionalità andando via con il piede completamente ripulito e curato. Un bambino si è presentato al pediatra Dr Fabio con una forma di tinea capitis molto diffusa ed in fase settica. La Drssa Naika ha curato una signora che era stata morsa da uno scorpione marino che le aveva procurato una lesione ulcerata al piede destro. Anche oggi molti casi di bambini ed adulti con problemi ortopedici legati anche alla difficoltà per queste persone di carnagione nera di assorbire la vitamina D attraverso la pelle oltre che alla ridotta introduzione di calcio con l’alimentazione. Al termine delle visite mediche, c’è stato un vero e proprio assalto alla postazione di Mirela e Novella che con audacia avevano iniziato a distribuire vestiti e giocattoli a bambini ed adulti. E’ stato necessario l’intervento del Dr George per cercare di contenere l’irruenza dei desiderosi di un dono ed in qualche modo fra tutti ci siamo riusciti. Terminata anche questa operazione abbiamo distribuito un pacchettino di biscotti ad ogni bimbo regalato loro da Roberto. Partenza verso il ritorno direzione Stella Maria dove ci attendevano una trentina di pazienti fra adulti e bambini che abbiamo soddisfatto nel loro desiderio sanitario. Qui Dr Fabio ha analizzato il grave problema di Clarita , la bambina con la deformazione a sciabola delle tibie, già operata ma che ancora deve sopportare dei tutori di ferro alla forrest gamp. Purtroppo la previsione sanitaria del nostro pediatra non è stata delle migliori, ipotizzando una necessità di trasferimento in strutture idonee per questo caso molto complesso. Fine serata dedicata alle 8 orfanelle del Cocotier di Sr Josephine le quali , con il loro desiderio immenso di affetto e la loro incontenibile gioia nel vedere i giochi che avevamo portato solo per loro, hanno fatto da immensa cornice alla bellezza stupenda del tramonto serale sul mare.