La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
OBIETTIVI DELLA MISSIONE
COMPONENTI TEAM DELLA MISSIONE
DESCRIZIONE MISSIONE
PARTENZA Milano Malpensa LUNEDI’ 15 Maggio Ore 21:15
ARRIVO a Nosy Be MARTEDI’ 16 Maggio 2017 – Ore 08:05
16 Maggio – MARTEDI: Trasferimento Aeroporto Residence Ville Blanche a Ambondrona
Sistemazione in camera e Pranzo
Preparazione materiale per Visite ai Villaggi - Visita ai bambini del Centro Maria Stella
Cena in residence
17 Maggio – MERCOLEDI’: Mattina Visite al Villaggio di Ambondrona (c/o Ville Blanche)
Pranzo in Residence
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di domani
Visita alla Scuola del Cocotier
Cena in Hotel
18 Maggio – GIOVEDI’: Mattina Visite al Villaggio di Mangirankirana (c/o scuola)
Pranzo in Gargotte da Elina
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di domani
Cena in Ville Blanche
19 Maggio – VENERDI’: Mattina Visite al Villaggio di Antsakolany/Andrianankonko (c/o scuola)
Pranzo in Gargotte da Elina
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di domani
Cena in Ville Blanche
20 Maggio – SABATO: Mattina Visite al Villaggio di Antanfiananbitry (c/o Chiesa)
Pranzo in Gargotte da Elina
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di Lunedi
Cena in Ville Blanche
21 Maggio – DOMENICA: Giornata libera con possibilità di escursione in un Parco Naturalistico dell'Isola Cena in Ville Blanche
22 Maggio – LUNEDI’: Mattina Visite al Villaggio di Ambatosavavy (c/o da definire)
Pranzo in Gargotte da Elina
Pomeriggio: riposo e preparativi per la partenza
Cena in Ville Blanche
23 Maggio – MARTEDI’: Trasferimento Villa Blanche - Aeroporto
Volo Meridiana IG3659 – Ore 09:35
Arrivo a Milano Malpensa – Ore 18:25 Partenza verso le rispettive destinazioni finali
Venerdi 19 Maggio 2017
Anche stamani sveglia alle ore 6 per partire verso il Villaggio di Antsakolany dove nel 2016 HHPP ha ristrutturato la Scuola Elementare . All’arrivo un comitato sorridente ed ordinato di bimbi festosi, ha intonato per noi un canto di benvenuto che ha sciolto i nostri cuori più del caldo soffocante africano. Prima di iniziare la nostra attività abbiamo avuto l’onore ed il piacere dei saluti ufficiali da parte del Capo Villaggio , del Sindaco e del Vicesindaco di Nosy Be che ci hanno ringraziati per la nostra umanitaria attività. Solite postazioni di lavoro con i locali visita e quelli della farmacia e terapia iniettiva ospitati nelle due aule della Scuola. Il primo bambino giunto all’osservazione del Pediatra Dr Fabio è stato un pargoletto di soli 7 giorni di vita che è risultato in perfetta forma fisica; fra i casi particolari della giornata un bambino affetto da una grave infezione cutanea tanto diffusa da far assomigliare il piccolo ad un ustionato dal calore ; una giovane donna che aveva partorito da 6 mesi affetta da una diffusa forma di tinea corporis insorta all’inizio della gravidanza ; un uomo di circa 40 anni di età affetto da una grave forma di infezione polmonare tanto da stimolare il Dr George a concedergli la terapia antibiotica per ben 20 giorni. Durante la nostra attività è giunta una signora , neanche troppo piacente , che ha portato con sé per far visitare i suoi 10 figli tutti in più che accettabili condizioni generali. La mattinata è trascorsa serenamente fino alle ore 14 quando , terminate le visite ci siamo sbizzarriti con i vestitini ed i giochi ai bambini presenti , i quali hanno come sempre apprezzato la generosità dei nostri benefattori italiani. Prima di incamminarci per il ritorno, il Dr George coadiuvato dall’Infermiera Corinna, si è recato ad effettuare una visita domiciliare alla sorella del Vice Sindaco di Nosy Be ; purtroppo abbiamo trovato una donna anziana con tutti i sintomi di un deterioramento cerebrale post vasculopatie in grave ipertensione arteriosa. Visto che la terapia veniva effettuata solo saltuariamente quando si presentavano i maggiori rialzi pressori, abbiamo potuto solo , dopo aver constatato l’attuale pressione sanguigna solo un po’ elevata, consigliare di prendere regolarmente i farmaci opportuni in modo costante. La serata si è conclusa con un bellissimo volo di aquiloni con i bambini della struttura Stella Maria ed il loro stupore e la loro gioia rimarranno nei nostri cuori per molto tempo. L’orizzonte di Nosy Be al tramonto ci ha regalato l’immagine del sole che pur già in un altro emisfero , lascia i suoi raggi in nostra compagnia , così come HHPP spera di riuscire a continuare a portare la luce della speranza dove esiste la nebbia dell’indifferenza.