La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel
OBIETTIVI DELLA MISSIONE
COMPONENTI TEAM DELLA MISSIONE
DESCRIZIONE MISSIONE
PARTENZA Milano Malpensa LUNEDI’ 15 Maggio Ore 21:15
ARRIVO a Nosy Be MARTEDI’ 16 Maggio 2017 – Ore 08:05
16 Maggio – MARTEDI: Trasferimento Aeroporto Residence Ville Blanche a Ambondrona
Sistemazione in camera e Pranzo
Preparazione materiale per Visite ai Villaggi - Visita ai bambini del Centro Maria Stella
Cena in residence
17 Maggio – MERCOLEDI’: Mattina Visite al Villaggio di Ambondrona (c/o Ville Blanche)
Pranzo in Residence
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di domani
Visita alla Scuola del Cocotier
Cena in Hotel
18 Maggio – GIOVEDI’: Mattina Visite al Villaggio di Mangirankirana (c/o scuola)
Pranzo in Gargotte da Elina
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di domani
Cena in Ville Blanche
19 Maggio – VENERDI’: Mattina Visite al Villaggio di Antsakolany/Andrianankonko (c/o scuola)
Pranzo in Gargotte da Elina
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di domani
Cena in Ville Blanche
20 Maggio – SABATO: Mattina Visite al Villaggio di Antanfiananbitry (c/o Chiesa)
Pranzo in Gargotte da Elina
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di Lunedi
Cena in Ville Blanche
21 Maggio – DOMENICA: Giornata libera con possibilità di escursione in un Parco Naturalistico dell'Isola Cena in Ville Blanche
22 Maggio – LUNEDI’: Mattina Visite al Villaggio di Ambatosavavy (c/o da definire)
Pranzo in Gargotte da Elina
Pomeriggio: riposo e preparativi per la partenza
Cena in Ville Blanche
23 Maggio – MARTEDI’: Trasferimento Villa Blanche - Aeroporto
Volo Meridiana IG3659 – Ore 09:35
Arrivo a Milano Malpensa – Ore 18:25 Partenza verso le rispettive destinazioni finali
Giovedi 18 Maggio 2017
Stamattina siamo riusciti a fare una puntuale colazione alle ore 7 precise ; tutti presenti e alle 7,30 ci siamo messi in marcia verso il Villaggio di Mangirankirana dove siamo arrivati dopo circa un’ora di un viaggio incredibile fra le buche con erba dell’asfalto stradale e le profonde voragini post piogge torrenziali di un tratturo fra due muri di terra rossastra e sottile. Tutti gli abitanti del villaggio li abbiamo trovati riuniti davanti la scuola costruita da HHPP nel 2016 e la struttura scolastica è stata la base per la nostra attività sanitaria . In un’aula sono state allestite le 3 postazioni visita e nell’altra la farmacia e la medicheria. Nel frattempo Mirela all’esterno preparava vestiti e giochi per i bimbi e Beatrice e Michele accoglievano registrandoli i pazienti. L’aspetto generale del villaggio ha lasciato piacevolmente sorpresi i volontari già presenti nella missione dell’anno scorso, e di questo miglioramento dobbiamo riconoscerne il merito all’opera di HHPP . I bambini hanno potuto quest’anno per la prima volta andare a scuola ed iniziare finalmente il loro percorso di miglioramento educativo . L’attività sanitaria è iniziata con un caso veramente emblematico : un uomo di 85 anni con una voluminosa escrescenza cutanea ulcerata e vegetante a livello della tibia destra con tutte le caratteristiche di una neoformazione maligna. Non abbiamo potuto fare altro che medicare la lesione, somministrare terapia antibiotica iniettiva e consigliare al malcapitato una consulenza chirurgica. Durante la giornata il nostro pediatra Dr Fabio è stato molto impegnato dato il notevole numero di bambini presenti , e fra questi due casi interessanti ; uno di 2 anni di età con un’ulcera essudante del dorso del piede dx ( toilette chirurgica e medicazione successiva con terapia antibiotica iniettiva e orale con il fondamentale aiuto dell’infermiera Nicoletta ) ed uno di 3 anni con manifestazioni cutanee di tipo nodulare dal ginocchio al piede di tipo settico a cui è stata effettuata una profonda pulizia e successiva medicazione. Fra gli adulti un giovane che si è presentato con una lesione cutanea alla coscia destra a suo dire dovuta ad un morso di pesce, vari casi di bronchite asmatiforme , dolori articolari diffusi e tanti tanti casi di parassitosi intestinale . Una giovane ragazza , dopo essere stata visitata, ha chiesto se era possibile effettuare una iniezione intramuscolare , dal momento che per poterne fare una , oltre ad essere a pagamento, doveva fare 7 chilometri a piedi per arrivare al più vicino dispensario medico. Al termine dell’attività sanitaria distribuzione a tutti i bambini presenti dei giochi e vestiti portati dall’Italia . Andando verso la gargotte della sorella di Elina , dove abbiamo consumato un frugale pasto, abbiamo avuto l’occasione di vedere i due pozzi costruiti da HHPP ed ancora perfettamente funzionanti. Confinante con la gargotte c’è la scuola che l’Associazione sta completamente ristrutturando ,anche se le foto pubblicate chiariranno che più che di ristrutturazione si tratta di ricostruzione. A fine giornata breve passeggiata alla capitale Helle Ville dove si siamo riapprovvigionati di medicinali ed acqua. La compagnia serale , se nei giorni scorsi era fornita da gechi e stelle , oggi è rappresentata dalla presenza di un boa coscriptor di soli 2 metri di lunghezza che è stato amorevolmente accarezzato solo dai più temerari fra noi ed esattamente Michele e Mirela. Anche questo è Madagascar