La risoluzione minima consigliata
per la visualizzazione di questo
sito web è di 1024x768 pixel


clicca per ingrandire

NOSY BE n.2 CONCLUSA Maggio 2017

OBIETTIVI DELLA MISSIONE

 

  • Visite Mediche a tutti i bambini e gli adulti che si presenteranno alla nostra attenzione ( con conseguente distribuzione gratuita dei farmaci necessari ) nei Villaggi di Ambondrona , Mangirankirana , Antsakolany , Andrianankoko , Antanfiananbitry , Ambatosavavy
  • Visite Mediche e distribuzione di tanti tanti giocattoli ai bambini ospiti della Struttura Stella Maria ( gestita da Suore ) affetti da grave disabilità motoria ( il così detto " piede torto congenito " ) sia prima che dopo il ricovero per i necessari interventi chirurgici
  • Presa visione delle opere strutturali ( costruzione di 1 pozzo per l'acqua e di 2 Scuole ) realizzate da H.H.P.P. nel corso del 2016
  • Organizzazione per la realizzazione di 1 nuovo pozzo in Villaggio sprovvisto di tale essenziale servizio e di 3 Scuole in altri Villaggi
  • Distribuzione ai bambini dei capi di abbigliamento e dei giocattoli portati dall'Italia 

COMPONENTI TEAM DELLA MISSIONE

 

  1. CASI Maria Beatrice                              Volontaria
  2. CORSI Nicoletta                                    Infermiera
  3. FERRUCCIO Naika Petra                        Medico
  4. FROSINI Novella                                   Infermiera
  5. IOZZELLI Corinna                                 Infermiera
  6. MARTINI Giorgio                                   Medico
  7. MORETTI Fabio                                    Medico Pediatra
  8. TORRE MIchele                                    Volontario
  9. ZAREMBA Mirela                                    Volontaria

 

DESCRIZIONE MISSIONE

 

PARTENZA Milano Malpensa LUNEDI’ 15 Maggio  Ore 21:15
ARRIVO a Nosy Be MARTEDI’ 16 Maggio 2017 – Ore 08:05


16 Maggio – MARTEDI: Trasferimento Aeroporto Residence Ville Blanche a Ambondrona
Sistemazione in camera e Pranzo
Preparazione materiale per Visite ai Villaggi - Visita ai bambini del  Centro Maria Stella 
Cena in residence


17 Maggio – MERCOLEDI’:      Mattina Visite al Villaggio di Ambondrona (c/o Ville Blanche)
Pranzo in Residence 
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di domani 
Visita alla Scuola del Cocotier
Cena in Hotel


18 Maggio – GIOVEDI’:      Mattina Visite al Villaggio di Mangirankirana (c/o scuola)
Pranzo in Gargotte da Elina 
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di domani
Cena in Ville Blanche


19 Maggio – VENERDI’:      Mattina Visite al Villaggio di Antsakolany/Andrianankonko (c/o scuola)
Pranzo in Gargotte da Elina 
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di domani
Cena in Ville Blanche


20 Maggio – SABATO:         Mattina Visite al Villaggio di Antanfiananbitry (c/o Chiesa)
Pranzo in Gargotte da Elina 
Pomeriggio: preparazione materiale per Visite al Villaggio di Lunedi
Cena in Ville Blanche


21 Maggio – DOMENICA:  Giornata libera con possibilità di escursione in un Parco Naturalistico dell'Isola                     Cena in Ville Blanche


22 Maggio – LUNEDI’:         Mattina Visite al Villaggio di Ambatosavavy (c/o da definire)
Pranzo in Gargotte da Elina 
Pomeriggio: riposo e preparativi per la partenza 
Cena in Ville Blanche


23 Maggio – MARTEDI’: Trasferimento Villa Blanche - Aeroporto
                                  Volo Meridiana  IG3659 – Ore 09:35
                                  Arrivo a Milano Malpensa – Ore 18:25 Partenza verso le rispettive destinazioni finali

DIARIO GIORNALIERO

stampa pagina:
stampa diario:
GIORNI: 1º giorno - 2º giorno - 3º giorno - 4º giorno - 5º giorno - 6º giorno - 7º giorno - 8º giorno - 9º giorno - 10º giorno - 11º giorno - 12º giorno - 13º giorno - 14º giorno - 15º giorno

 

Giovedì 25 Maggio 2017

 

 

 

Questa mattina di buon'ora Suor Josephine ha contattato Nicoletta e Novella dicendo che sarebbe andata da loro più tardi perché doveva partecipare alla Santa Messa e alla Preghiere della sua Comunità in occasione della ricorrenza dell'Ascensione.
Visto che le nostre volontarie erano già sveglie ne hanno approfittato per una piacevole passeggiata sulla spiaggia che a quell’ora del mattino emana profumi inimmaginabili.
Sopraggiunto l'orario stabilito, si sono fatte trovare sulla strada principale dove hanno incontrato la Suora ed il tuc tuc che li ha portati tutti all’ ospedale per essere aggiornati sulle condizioni della piccola Zakia la bambina affetta dal grave distress respiratorio.
Una volta giunti in ospedale un infermiere le ha accompagnate dalla piccola che hanno trovato fortunatamente migliorata in senso generale anche se ancora febbricitante a 38,2 C
La piccina ( 7 mesi ) aveva in corso una flebo con glucosio e vitamine; hanno parlato con il Dott. Hubert ( il Medico Malgascio responsabile della struttura ) che ha detto loro che la bimba era migliorata, i parametri vitali erano buoni e che la febbre si è abbassata. Il Dott Hubert ha detto che la piccola è affetta da una severa forma di bronco-alveolite, che domattina le faranno ulteriori esami ematici per valutare i valori dei globuli bianchi, una visita di controllo, dopo di che  probabilmente verrà dimessa con le cure da fare a domicilio. La mamma pare  che non abbia più molto latte, per cui la nostra Suor Josephine le ha dato preziose indicazioni per effettuare lo svezzamento con del latte di Zebu'.
Domani le nostre volontarie provvederanno a consegnarle un altro biberon.
Questa mattina hanno fornito alla piccola un ciuccio, dapprima osservato e studiato con sospetto ed in seguito, ma non immediatamente ,  molto apprezzato.
Uscite dall'ospedale Nicoletta e Novella si sono dirette verso la Scuola del Cocotier (luogo dove quotidianamente  Suor Josephine svolge la sua missione religiosa).
Lungo il percorso si sono fermate a far visita a Mima' e alla sua famiglia; hanno trovato tutti che stavano preparando il pranzo con le cose portate ieri. Le volontarie volevano sapere come si sentiva Mima' e se avesse assunto correttamente la terapia. Suor Josephine ci ha confermato che aveva assunto tutti i farmaci e che la bimba si sentiva bene.
Ripartenza alla volta dell'orfanotrofio del Cocotier gestito dalle suore del Sacro Cuore dove ci aspettano le 9 bimbe orfane. Suor Josephine ci ha fatto visitare la struttura e poi ci siamo messe a giocare con le bimbe e le bolle di sapone hanno creato stupore e gioia spontanea.
Alle 15  rientro presso la struttura che ospita i volontari italiani perché alle 16 avevano appuntamento con Roberto per andare al Centro Stella Maria dai bimbi dal piede torto per consegnare loro il videoproiettore comprato per loro in Italia da HHPP e vedere con loro un cartone animato purtroppo in lingua italiana, ma che sicuramente li farà felici.
All’arrivo i bambini erano tutti seduti e stavano giocando con dei francesi che erano appena arrivati a Nosy Be per un progetto molto importante a livello scolastico: sono gemellati con una Istituto Scolastico di San Donà di Piave e sono qua per seguire i lavori di istallazione di pannelli solari per un'aula di informatica in una scuola sulla Grande Terra (come qua viene chiamato il Madagascar). Con il solito tramonto africano mozzafiato sulla spiaggia di Ambondrona, con il cuore un po’ rincuorato dalle migliorate condizioni cliniche di Zakia e colmo di gioia per la felicità dei bambini dal piede torto che ridono a squarciagola guardando il film animato con il sonoro, Nicoletta e Novella vanno a letto stanche ma felici per questa nuova intensa giornata umanitaria vissuta a Nosy Be.    Quanto bene fà far del bene !

 


Guarda le Foto

Torna all'elenco delle Missioni Sanitarie


H.H.P.P. Onlus - VIA DONATORI DEL SANGUE 16 - PIEVE A NIEVOLE (PT) 51018 - Italy - Tel/Fax. +39 0572 770452 - Cel. +39 327 2015450 - C.F. e P.IVA 01493470478
C/C POSTALE N. 43502228 - BONIFICO IBAN: IT90 E 08003 70462 000000200000 - Privacy